Federazioni Italiane

Cresce il fenomeno del Running in Italia e nel mondo
(di Marcel Vulpis*) – Sugli scenari economico-sportivi dei prossimi anni si va sempre più delineando un modello di sviluppo e business, che prende origine da quell’attività senza frontiere e barriere conosciuta con il termine running. In Italia, per esempio, si stimano 7.635.367 persone (fra i 16 ed i 69 anni), interessate a praticare regolarmente

Castiglion Fiorentino città europea del Fair Play
Il comune toscano ha vinto un bando europeo, unico comune italiano, e diventerà capofila del progetto, che vede coinvolti la Spagna, il Lussemburgo, il Belgio e la Romania, oltre ad alcuni enti italiani. Il comune di Castiglion Fiorentino ha vinto il bando della Commissione europea sulla promozione dei valori europei,

Gravina (FIGC) su SkySport intervistato da De Bellis
Oggi, venerdì 14 dicembre, su Sky Sport è stata trasmessa una intervista in esclusiva al Presidente della FIGC Gabriele Gravina, che ha risposto alle domande del direttore di SkyTg24, Giuseppe DeBellis. Di seguito, l’intervista a Gravina, in onda in forma integrale su Sky Sport nei seguenti orari: su Sky Sport

Rugby: Six Nations, Guinness diventa title sponsor
(di Alessio Bucchianeri) – Il più importante torneo internazionale dell’emisfero nord di rugby, il “Sei Nazioni”, ha stretto un importante accordo di sponsorship con il marchio globale Guinness, produttore di birra irlandese (fondato nel lontano 1759 da Arthur Guinness). La nuova sponsorizzazione prevede un contratto pluriennale (spalmato su 6 anni),
Coni

Pigozzi (Mediobanca): Una partnership quadriennale a favore del CIP nel segno del sociale
Nei giorni scorsi il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), guidato dal presidente Luca Pancalli, ha annunciato e presentato il progetto di “Casa Italia Paralimpica” in vista dei Giochi di RIO2016. Un’iniziativa sostenuta da un pool di aziende “endorser”. Tra queste, per esempio, Mediobanca. L’agenzia Sporteconomy ha intervistato Lorenza Pigozzi, Direttore Comunicazione gruppo

Vicenza città pilota del progetto “Atletica è Salute”
Si è svolta a Vicenza una conferenza stampa di presentazione del progetto “Atletica è Salute”. Vicenza è stata scelta come città pilota dalla Fidal Veneto e dalla Federazione Pediatri. L’iniziativa mette al centro tematiche fondamentali come la tutela della salute, l’importanza dell’attività motoria, l’educazione alimentare e la promozione di corretti

La FMSI a convegno sul tema della sicurezza in ambito sportivo
Il prossimo 28 maggio a Milano (Palazzo Lombardia-Sala Biagi) la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) ha organizzato un convegno sul Pronto Soccorso Sportivo con defibrillatore. Un argomento di interesse immediato, visto che entro il prossimo 20 luglio le società sportive dovranno essere provviste di defibrillatori. L’obiettivo è fare chiarezza anche alla luce

Internazionali di tennis: contenitore da 94 milioni di euro
Una ricerca commissionata da Federtennis all’Università LUISS-Guido Carli e alla Ernst & Young, sull’impatto economico del torneo (Internazionali di tennis) sulla città di Roma, conferma la crescita di questo format sportivo. L’Open d’Italia ormai è una vera e propria impresa: fattura più di 30 milioni di euro (+33% di crescita)
Federazioni Estere

Castiglion Fiorentino si conferma sede del premio Fair Play Menarini
Sarà Castiglion Fiorentino ad ospitare la XX edizione del Premio Internazionale Fair Play-Menarini. A comunicare la prosecuzione del rapporto tra il Premio e la cittadina della Valdichiana è stato Angelo Morelli, presidente dell’Associazione al termine della riunione del Comitato Organizzatore che si è tenuta giovedì 12 novembre. Grande soddisfazione da

Zidane svela Beau Jeu: il pallone adidas per la fase a gironi di UEFA EURO2016 [Immagini]
Uno dei più famosi calciatori francesi di tutti i tempi, Zinedine Zidane ha usato il suo account Instagram (https://instagram.com/zidane/) per svelare Beau Jeu, il pallone ufficiale della fase a gironi di UEFA EURO 2016TM. Beau Jeu, tradotto in italiano come “bel gioco”, è strettamente collegato al paese che ospiterà il

Caso doping russo: Lo Sport ha bisogno di anticorpi nell’area dell’etica
(Gianni Bondini) – Una notizia apparentemente piccola può oscurare una grande guerra mediatica? Ci verrebbe da rispondere “no”. Quel puntolino virtuoso, però, può espandersi fino a coprire le notizie nefande. Non temete. Parliamo ancora di sport. La notizia piccola (apparentemente) è stata la presentazione stamattina di un libro raro

Primi effetti del domino-doping. Si dimette Diack, ex n.1 IAAF
Primi effetti sull’onda dello scandalo doping portato alla luce dagli ispettori della WADA, la Commissione mondiae anti-doping. L’ex presidente della Iaaf, Lamine Diack si è dimesso quest’oggi dal ruolo di membro onorario del Cio. Il Comitato esecutivo dell’IOC aveva sospeso Diack, accusato di aver intascato soldi per insabbiare i casi
Fifa - Uefa

Il market pool della Champions frutta all’AS Roma 45 mln
La UEFA ha pubblicato il documento relativo alla distribuzione dei ricavi della Champions League 2014/15, in data venerdì 16 ottobre 2015. AS Roma aveva già redatto il bilancio 2014/15 in data 1 ottobre 2015. Nel documento relativo alla distribuzione dei ricavi della Champions League 2014/15, risulta che alla società AS

Calze Trusox “galeotte” per Morata in Champions. Altro che questione di stile
(di Manuel Bonavoglia) – Alvaro Morata, ex giocatore del Real Madrid, oggi alla corte di Massimiliano Allegri a Torino (per la seconda stagione consecutiva), ieri ha indossato dei calzettoni Trusox di un colore differente da quello ufficiale della divisa infrangendo di fatto le regole FIFA. L’arbitro durante l’incontro di Champions

Crescono le quotazioni di Infantino e Al Khalifa per la poltrona di n.1 della FIFA
Arretra Platini, avanzano Infantino e Al Khalifa secondo i bookmaker. La lista dei concorrenti per la Presidenza della Fifa si è ridotta a sette nomi e la novità più importante è l’ingresso nella corsa di Gianni Infantino: il segretario generale della Uefa ha ottenuto il sostegno unanime dell’esecutivo, in virtù

Sette candidati per la poltrona di presidente della FIFA
Si entra nel vivo della competizione elettorale. Sette i candidati per la presidenza FIFA. Si sfideranno nelle prossime settimane per sostituire Joseph Blatter, dopo 20 anni di carriera indiscussa. Tra questi Michel Platini (presidente Uefa – nella foto), Salman ben Ibrahim Al Khalifa (presidente della Confederazione asiatica e sceicco del Bahrain), il principe Ali Bin Al
1 Comment
vorrei ricevere newsletters