Betting & Gaming
Euro2032 – stadio San Nicola: pronto un restyling da 120 milioni di euro
Essere uno dei cinque stadi italiani che ospiteranno l’evento non sarà semplice, tuttavia, con il progetto di ristrutturazione proposto dal sindaco Antonio Decaro, l’impianto progettato da Renzo Piano potrebbe aumentare significativamente le sue possibilità di essere selezionato. (di Davide Pollastri) – Il sindaco di Bari Antonio Decaro ha annunciato in tv
Stadio Luigi Ferraris: tutto pronto per il restyling da 100 milioni di euro
Genova ambisce a essere una delle cinque città italiane protagoniste del campionato europeo del 2032. Tuttavia, con Roma, Milano e Torino praticamente sicure del posto, Genova dovrà vincere la concorrenza di Napoli, Bari, Firenze, Verona, Bologna e Cagliari. Per raggiungere questo obiettivo, è stato elaborato un piano da 100 milioni
Nella rete della “Via della Seta”: l’influenza cinese in Africa passa attraverso il calcio e la costruzione dei suoi impianti
Attraverso la cosiddetta “Stadium diplomacy”, ovvero il finanziamento di infrastrutture sportive (in cambio di materie prime), Pechino sta mettendo le mani sull’intero continente africano. Per qualcuno si tratta di neocolonialismo, per altri è solo un moderno Piano Marshall. Comunque lo si voglia chiamare, l’EuroZona non dovrebbe sottovalutarne gli sviluppi. (di Davide Pollastri)
Inter-Atletico: la notte del jackpot nerazzurro. Share tv e incassi da botteghino alle stelle
Per la partita di Champions contro i “Colchoneros”, vinta 1-0, il Meazza ha registrato il terzo incasso più alto della storia per un club italiano impegnato in manifestazioni UEFA. Numeri eccezionali anche in tv, con uno share del 24,83%. (di Davide Pollastri) – Ben 73.709 spettatori, con un incasso complessivo lordo
EURO 2028, il nuovo stadio dell’Everton scelto per ospitare 3 partite della manifestazione
(di Davide Pollastri) – La nuova casa dei “Toffees” è quasi pronta; doveva costare 580 milioni di euro, ne costerà ben 890, ma sarà una delle arene più belle del Regno Unito. I lavori all’impianto da 52.888 posti che sostituirà il mitico Goodison Park, termineranno presumibilmente all’inizio del 2025, ma per
Stadi: RedBird, 1 miliardo per la “City” del Milan
Il nuovo stadio costerà circa la metà della cifra complessiva. Il resto dell’investimento riguarderà la realizzazione di opere e strutture complementari. (di Davide Pollastri) – Secondo quanto riportato dal noto avvocato Felice Raimondo (sul proprio blog), l’AC Milan ha completato l’acquisizione del 90% di SportLifeCity, la società proprietaria dei terreni su
