Federazioni Italiane

Toyota si conferma per il 2° anno consecutivo partner della Federciclismo
Oggi a Roma, presso la sede di Toyota Motor Italia, si è svolta la cerimonia di consegna delle 25 vetture Toyota messe a disposizione della Federazione Ciclistica Italiana per il secondo anno consecutivo: “Siamo felici di essere nuovamente a fianco anche di Federazione Ciclistica Italiana. Una partnership importante, che ci

La Nazionale FIH senior maschile cresce nel ranking internazionale
Dal 6 al 10 aprile scorsi la Nazionale Italiana Senior Maschile di Hockey su Prato si è radunata all’Augusto Lorenzoni di Bra, dove ha disputato delle partite contro la Nazionale Svizzera. Con il nuovo regolamento adottato dalla Federazione Internazionale, lo svolgimento di Test Match ufficiali (come quelli di sabato e

Abodi (MinSport) lancia il Comitato interistituzionale a supporto della candidatura dell’Italia a ospitare la fase finale degli Europei di calcio 2032
Su proposta del Ministro Abodi (nella foto d’archivio in primo piano), è stato adottato il Dpcm per l’istituzione del Comitato interistituzionale a supporto della candidatura dell’Italia a ospitare la fase finale degli Europei di calcio 2032. Questo Decreto, associato a tutta la documentazione di garanzia firmata dal Presidente del Consiglio,

Gravina eletto vicepresidente dell’UEFA. Aleksander Ceferin rieletto presidente alla unanimità
Gabriele Gravina è stato nominato vicepresidente della UEFA. Membro del Comitato Esecutivo del massimo organismo calcistico europeo dall’aprile 2021, quando aveva ricevuto 53 preferenze su 55 risultando il più votato nella storia della confederazione, il presidente della FIGC è stato nominato oggi vicepresidente insieme alla dirigente gallese Laura McAllister: Gravina
Coni

ULIVETO SPONSOR DELLA FEDERPALLACANESTRO
Uliveto accompagnerà la F.I.P. in tutte le sfide sportive dell’anno a cominciare da Italia-Ungheria, penultima partita delle qualificazioni alla FIBA World Cup del 2019. Recentemente Oliveto è partner della Federazione Italiana Nuoto, della Federazione Italiana Pallavolo, della Federazione Italiana Rugby oltre alla Federazione Italiana Pugilato. Anche l’Associazione di medici dello

Primo focus di Exp Legal sul mercato (non solo italiano) degli eSports
Pubblichiamo un interessante “focus” sugli eSports realizzato da “ExpLegal” (da oltre un anno partner esclusivo di AIESP) nello sviluppo della “cultura digitale”, oltre che “esportivi”, all’interno del mercato italiano. Lo “stato dell’arte” dello settore dello sports-entertainment in ambito videoludico. 1) I numeri del mercato Internazionale: Quindicimila persone ammassate in un’arena

SPIN Accelerator Italy: torna la massima accelerazione per chi innova nello sport
Presentata oggi la nuova call per startup, alla presenza del presidente del Coni Giovanni Malagò e della pluripremiata atleta paralimpica Martina Cairoli, nuova testimonial dell’iniziativa. L’iniziativa è promossa da “Trentino Sviluppo”, in collaborazione con Provincia autonoma di Trento, Università di Trento e Hype Sports Innovation. La prima edizione ha

Cosa prevede nel concreto la Riforma dello Sport disegnata dall’esecutivo pentaleghista
Nei giorni scorsi si è parlato, tra addetti ai lavori (e non), della Riforma dello Sport, “disegnata” dall’esecutivo pentaleghista, ma fortemente voluta da Giancarlo Giorgetti. Vediamola nell’analisi del testo completo, dove si parla degli obiettivi da perseguire (proprio attraverso questa riforma). Una riforma che porterà alla trasformazione completa della Coni Servizi
Federazioni Estere

Il governo francese ferma Ligue1 e 2. Ultima “finestra” possibile nel mese di agosto
La Federcalcio francese (FFF) ha deciso: i campionati di Ligue1 e 2 si fermano, dopo l’ultima decisione del governo: “La stagione agonistica degli sport professionistici 2019-2020, in particolare, quella del calcio, non potrà riprendere“, ha annunciato il premier francese, Edouard Philippe, presentando a Parigi il piano di riapertura del paese

La FICTS APRE LA LIBRARY. A DISPOSIZIONE 338 VIDEO E 213 FILM SPORTIVI (GIA’ ONLINE)
Il Presidente della Federation Internationale Cinema Television Sportifs (FICTS) prof. Franco Ascani ha comunicato che la FICTS offre la possibilità di vedere gratuitamente on-line 338 video con le immagini Olimpiche di tutti i tempi nella Sezione “Olympic Short Video” (Copyright IOC). Dal 27 aprile, 338 video con le immagini olimpiche di tutti

Si allontana l’ipotesi della finale di Copa del Rey allo stadio La Cartuja
(di Linda Zanoni) – Nel caso in cui in Spagna si dovesse tornare a giocare, la finale 2020 di “Copa del Rey” non si giocherà più allo stadio La Cartuja di Siviglia. Scelta comprensibile, dato che non avrebbe senso giocare così lontano senza pubblico. A sorpresa, infatti, le finaliste dell’edizione 2020 di

Anticipo dei compensi per le nazionali: così l’Uefa aiuta i club europei
(di Linda Zanoni) – La Uefa, massimo organismo del football continentale, in un momento così delicato per molte società calcistiche europee, si dimostra solidale anticipando ai club il contributo destinato alle competizioni delle nazionali. I soldi “sbloccati” si aggirano intorno a 70 milioni di euro e verranno spartiti tra 676 squadre
Fifa - Uefa

Cosa è successo a Michel Platini in Francia. La spiegazione tecnica dell’avv. Alessandra Di Legge
“Michel Platini non è stato arrestato (come apparso sulla stragrande maggioranza dei media italiani e non – nda). Nel suoi confronti è stato adottato l’istituto della “Garde à vue”, previsto dal Codice di procedura penale francese e disciplinato dall’art. 62. Non deve essere confuso con il fermo di polizia giudiziaria del diritto italiano,

Euro U21: il Dall’Ara si trasforma in un’arena hi-tech
Il match tra Italia e Polonia (in programma stasera alle ore 21.00) al Dall’Ara di Bologna (partita del girone “A” valida per il campionato Europeo Under21) entrerà nella storia della tecnologia applicata all’impiantistica sportiva italiana per il potenziamento della rete Wi-Fi attivata da Lepida e regione Emilia-Romagna. Per il pubblico

Platini in stato di fermo a Parigi per presunta corruzione. Il Mondiale Qatar2022 nel mirino
(di Alfredo Tricoli) – Michel Platini (nella foto in primo piano) leggenda della Juventus e del calcio francese, vincitore di tre palloni d’oro e ex presidente dell’Uefa, questa mattina è stato arrestato con l’accusa di presunti atti di corruzione attiva e passiva, nell’ambito dell’assegnazione nel dicembre 2010 dei mondiali 2022 al

Supercoppa di Lega: scoppia il caso internazionale. Scontro BeIn Sports-Arabia Saudita
E’ successo, purtroppo, quello che l’agenzia Sporteconomy aveva anticipato, diverse settimane fa, quando abbiamo intervistato, in esclusiva, i vertici del colosso media qatariota BeIn Sports. Quest’ultimo garantisce una fetta importante (1/3 del valore) dei diritti tv (venduti all’estero) della Lega calcio serie A. BeIn Sports, da diverso tempo, sta contestando all’Arabia
1 Comment
vorrei ricevere newsletters