Federazioni Italiane

Procedimento Juventus: ok al patteggiamento con ammenda e rinuncia ai ricor
Il Tribunale Federale Nazionale, dato atto delle proposte di accordo, ha applicato le sanzioni all’indirizzo del club e di sette dirigenti. Stralciata la posizione di Andrea Agnelli: udienza il 15 giugno ll Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare, presieduto da Carlo Sica, dato atto delle proposte di accordo depositate, visto

Da FDI proposte per la modifica della Legge sul Lavoro sportivo
Inserimento di una clausola di salvaguardia per i mancati adempimenti delle associazioni e società sportive fino al 31 dicembre 2023 per eventuali ritardi di adeguamento alla nuova legge, introduzione di un principio di progressività della norma che tuteli le realtà più piccole dagli oneri e costi di gestione che rischierebbero
Al via la terza edizione dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit
Partirà il 2 giugno da Napoli la terza edizione dell’Estathé 3×3 Italia Streetbasket Circuit, il circuito dedicato all’attività 3×3 Open, maschile e femminile, organizzato dalla Federazione Italiana Pallacanestro in collaborazione con Master Group Sport. Grande successo per l’edizione 2022 con oltre 50 tappe e più di 2.000 partite giocate. In

Un caffè con il presidente…Intervista a Sabatino Aracu (FISR)
(di Marcel Vulpis) – Combat sports, eSports, Padel e soprattutto Skateboarding sono solo alcuni dei trend del prossimo futuro. Per Nielsen, agenzia di consulenza leader nel settore dello sport-business, sono fenomeni sportivi che si stanno trasformando, ormai, in veri e propri mainstream, ovvero capaci di coinvolgere e interessare un mercato
Coni

CANDIDATURA OLIMPICA MILANO-CORTINA SEMPRE PIU’ CONCRETA
(di Dario Leo) – Si è conclusa in questi giorni la visita a Venezia della delegazione del Comitato Olimpico Internazionale per valutare la candidatura di Milano e Cortina come sede delle olimpiadi e paraolimpiadi invernali in programma nel 2026, una visita che rafforza la candidatura italiana stando alle entusiastiche dichiarazione

UISP e CSI “disertano” la Conferenza Programmatica degli EPS a Roma
UISP e CSI sono stati gli “assenti” eccellenti oggi a Roma (durante la Conferenza Programmatica organizzata da ben 9 diversi EPS sul tema della promozione sportiva in Italia). “No, non stiamo giocando a nascondino, anzi, abbiamo proprio deciso di non esserci!. La promozione dello sport ha bisogno di trasparenza. Tutto

Promozione Sportiva: un mondo in crescita. Importante produttore di valore sul piano sociale ed economico
Malagò e Giorgetti ribadiscono l’impegno del Governo e del CONI nel sostenere questa realtà Oggi a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, si é tenuta la prima “Conferenza Programmatica Nazionale della Promozione Sportiva”, dal titolo ‘Promuovere lo sport, promuovere la vita’, organizzata dall’Osservatorio Permanente Sulla Promozione Sportiva, formato da nove Enti

Rocco Sabelli al timone di Sport & Salute. Il nome al vaglio delle commissioni parlamentari
E’ ufficiale. Arriva Rocco Sabelli, ultrasessantenne manager (già alla guida di Piaggio e Alitalia) chiamato dal Governo al “timone” di Sport & Salute, dopo uno screening di ben 221 curricula, tra cui anche quello di Sabelli (adesso nel doppio ruolo di AD e Presidente). Il sottosegretario alla presidenza del consiglio
Federazioni Estere

Btcturk nuovo main sponsor della Federcalcio turca (TFF)
Nuovo main sponsor per la Federcalcio turca. BTCTurk, il più importante exchange di criptovalute in Turchia, ha comunicato la sponsorship ufficiale della nazionale turca (maschile e femminile). BTCTurk ha stretto un sodalizio commerciale della durata di 28 mesi con la Federcacio Turca, divenendo così il primo exchange di criptovalute a sponsorizzare una selezione

PRESENTATA LA NUOVA MAGLIA HOME MACRON DELLA NAZIONALE ARMENA
Macron e la Federazione Calcio dell’Armenia hanno presentato la nuova maglia “Home” della Nazionale. Insieme al lancio del nuovo kit gara dell’Armenia, anche un video emozionale nel quale un ragazzino sogna di diventare un famoso giocatore della sua Nazionale come l’attaccante Aras Özbiliz (calciatore olandese naturalizzato armeno, attaccante del club locale P’yownik)

Mali: post golpe paese allo sbando (ma ancor prima nel calcio)
Cresce la tensione in tutto il Mali, dopo il golpe militare che ha spazzato via l’establishment politico nazionale. Ibrahim Boubacar Keïta ha annunciato le proprie dimissioni da presidente del Mali con un messaggio alla nazione trasmesso nella notte dalla televisione Ortm, registrato da parte di un gruppo di golpisti: “Non voglio

FICTS: approvati i programmi delle attività internazionali e il calendario-eventi 2020/2021
Il Comitato Esecutivo FICTS – alla luce del Covid-19 – ha approvato i Programmi delle attività internazionali della Federazione ed il Calendario ufficiale dei 20 Festival (nei 5 Continenti) del “World FICTS Challenge” Campionato Mondiale del Cinema e della Televisione sportiva, per opere cinematografiche, televisive e New media, il mezzo
Fifa - Uefa

AZZURRE: UNO SPETTACOLO PER 21 MILIONI DI FAN TRICOLORI
I risultati della rilevazione Sponsor Value di StageUp e Ipsos conferma l’esplosione della Nazionale della CT Milena Bertolini che raggiunge 21 milioni di interessati durante i Mondiali di Francia e supera per bacino l’Under 21 maschile impegnata nell’Europeo. L’accelerazione del calcio femminile è confermata da un interesse sul Campionato Mondiale
LA STRATEGIA FIFA A SUPPORTO DEL CALCIO FEMMINILE
(di Andrea Ranaldo) – I Mondiali si sono conclusi ormai da giorni, ma il calcio femminile vuole continuare a fare parlare di sé. A margine della kermesse iridata francese, la FIFA ha organizzato a Parigi una Convention in cui si è fatto il punto sulla strategia che l’organizzazione calcistica intende

Il CAS di Losanna respinge il ricorso dell’FK Skënderbeu
(di Endrit Sauku) – Il CAS di Losanna (Tribunale Arbitrale internazionale dello Sport) ha respinto il ricorso dell’FK Skënderbeu espulso per 10 anni dalle competizioni Europee. Il club albanese dovrà anche pagare 1 milione di euro perché, secondo l’UEFA, è responsabile di “frode sportiva”. Una batosta per la realtà calcistiche

Gravina (FIGC) pronto per la candidatura ad Euro2028
Da tempo si parla di un’eventuale candidatura dell’Italia (promossa dalla FIGC) a ospitare gli Europei del 2028: “Le condizioni ci sono – ha sottolineato Gabriele Gravina (presidente FIGC) – bisogna capire i tempi e se effettivamente può essere un obiettivo alla portata del nostro Paese, perché sento parlare di resistenze
1 Comment
vorrei ricevere newsletters