Federazioni Italiane

La FIPE tra gli attori princiali di RiminiWellness 2024. Sabato e domenica la finale della Coppa Italia Sthenathlon
Dopo alcuni anni la FIPE torna a RiminiWellness – ITALIAN EXHIBITION GROUP. Da oggi fino a domenica con un intero Padiglione dedicato (C6). All’interno saranno presenti tutte le attività proposte dalla FIPE oltre ad un servizio segreteria per le società e i tecnici che potranno trovare materiale informativo riguardante tutti

Al via l’edizione 2024 di RiminiWellness: 28 padiglioni, 300 marchi espositori, 6 aree tematiche
Rimini si prepara a diventare il cuore pulsante dei mercati del benessere e della salute con l’inizio, domani, di RiminiWellness, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG). Una 18esima edizione attesa con grande passione, che promette di trasformare la percezione del benessere in un’esperienza senza precedenti. Alla Fiera di Rimini, domattina

Il brand Macron firma le nuove divise di gara dell’ItalBasket (FIP)
Italianità, stile e spirito ‘azzurro’ nelle nuove divise (nella foto in primo piano) realizzate da Macron per le Nazionali di basket maschili e femminili e presentate oggi a Roma presso l’Headquarters di ITA Airways alla presenza di Gianni Petrucci, Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianmarco Pozzecco, CT della Nazionale maschile,

Dimissioni in blocco tra i membri della Co.Vi.Soc.. E’ il primo effetto domino post nascita Authority
La presidente e tre componenti della Co.Vi.So.C. hanno rassegnato oggi nelle mani del presidente della FIGC Gabriele Gravina le loro irrevocabili dimissioni. A far data dal 30 giugno, una volta terminate le procedure di iscrizione ai campionati professionistici per la stagione 2024/25, Germana Panzironi (presidente Tar Abruzzo), Angelo Fanizza (magistrato
Coni

L’italiano Ivo Ferriani rieletto membro del CIO
L’italiano Ivo Ferriani, tra i più apprezzati dirigenti sportivi in ambito internazionale, è stato rieletto membro del CIO (Comitato Internazionale Olimpico) per i prossimi 4 anni. Il tutto è stato ufficializzato in occasione della 139ima sessione dell’IOC tenutasi di recente in concomitanza con i Giochi invernali di Pechino. Ferriani (nella

Turismo: Unindustria, presentazione studio per rilancio del settore nella Capitale
Interventi di Roberto Gualtieri, Angelo Camilli, Vito Cozzoli, Lorenzo Tagliavanti, Fausto Palombelli, Luca Petroni Venerdì 4 febbraio ore 10.00 – in presenza – presso la Sala Conferenze dello Stadio Olimpico, in Via dei Gladiatori 2 – Roma “Restart Tourism – Strumenti, politiche e strategie per il rilancio dell’industria turistica post

Vernice “ionica” per la XX Edizione dei Giochi del Mediterraneo Taranto 2026
XX edizione Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, mercoledì 19 gennaio la presentazione con i sindaci dell’Area jonico-tarantina, Michele Emiliano (Regione Puglia) e Giovanni Malagò (CONI). Nell’ambito delle attività preparatorie per la XX edizione dei Giochi del Mediterraneo Taranto2026, mercoledì 19 gennaio, a partire dalle ore 15.00, nel Salone degli Specchi

Valentina Vezzali (Sottosegretaria con delega allo Sport) la dirigente più apprezzata del 2021
Il dato emerge dalla ricerca “Sponsor Value” di StageUp e Ipsos. Sul podio della classifica di gradimento, dietro la Sottosegretaria con Delega allo Sport (nella foto in primo piano), il Ceo della F1 Stefano Domenicali e il Presidente della Federtennis Angelo Binaghi. I più conosciuti, dopo il patron del Napoli Calcio,
Federazioni Estere

Milano pronta ad ospitare i Mondiali di Kendo (4-7 luglio 2024). Presentato il logo della kermesse
Si ispira ai tratti eleganti della scrittura giapponese e richiama, con leggere pennellate tricolori, l’elmo protettivo indossato dagli atleti: è stato presentato nei giorni scorsi il logo ufficiale dei Mondiali di Kendo (nella foto in primo piano la locandina della kermesse iridata), che Milano ospiterà al Mediolanum Forum dal 4 al

Lo sponsor Visit Saudi non piace agli organizzatori locali del World Cup femminile 2023
Dal prossimo 20 luglio al 20 agosto 2023 Australia e Nuova Zelanda ospiteranno la 9a edizione dei Mondiali di calcio femminile. Ancor prima della partenza della nuova rassegna ha destato scalpore la notizia della firma della partnership tra FIFA (organizzatrice della rassegna iridata) e “Visit Saudi“, ente governativo di promozione

In crescita in Europa il “fenomeno” del football femminile
Per la prima volta nella sua storia il report “Money League” di Deloitte ha incluso anche i ricavi generati dalle squadre femminili, con ricavi medi di 2,4 milioni di euro imputabili nella stagione 2021/22. La squadra femminile del Barcellona ha generato gli introiti più alti rispetto agli altri club femminili

Scherma, Milano 2023, inaugurata la Casa del Comitato Organizzatore
Si è svolta questa mattina l’inaugurazione della casa del Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo Assoluti di Scherma Milano 2023, che si disputeranno nel Capoluogo Lombardo dal 22 al 30 luglio 2023. Presenti alla conferenza stampa Marco Fichera, Presidente del Comitato Organizzatore Milano 2023, Anna Scavuzzo, Vicesindaco e Assessore all’Istruzione
Fifa - Uefa

UEFA: “Le squadre di calcio hanno perso 4.4 miliardi di euro di entrate nella stagione 2020/21”
(di Emanuele de Laugier) – Secondo la UEFA, le squadre di calcio europee hanno perso 4.4 miliardi di euro in entrate durante l’anno finanziario 2020/21 a causa della pandemia di Covid-19. Il rapporto annuale del massimo organo di governo del calcio europeo ha rilevato anche che gli incassi derivanti dagli

Fiducia in discesa in seno al comitato del Regno Unito per il Mondiale di calcio 2030
Perde consensi il progetto britannico finalizzato all’organizzazione del Mondiale di calcio del 2030 (fino ad oggi costato più di 3 milioni di sterline). Gli scozzesi (fanno parte del comitato oltre agli inglesi anche irlandesi, gallesi e appunto scozzesi) temono, ad esempio, che si possa di nuovo perdere, come già avvenuto,

2022: in arrivo i grandi eventi sportivi internazionali. Dai Giochi di Pechino fino ai Mondiali di calcio in Qatar
Dai Giochi invernali di Pechino nel mese di febbraio passando le finali delle Coppe europee, fino ai Mondiali di calcio in Qatar, in programma a novembre (nella metropoli di Doha). Il prossimo 9 gennaio scatterà la Coppa D’Africa di calcio. Si giocherà in Camerun, con finale programmata per il prossimo 6 febbraio. Il 28 gennaio

Calcio femminile: VISA scommette sul FIFA Women’s World Cup 2023
VISA punta sul calcio femminile. E’ il primo sponsor della “Fifa Women’s World Cup 2023“, il Mondiale femminile 2023 promosso dalla FIFA (la 9a edizione nella sua storia). Il torneo si svolgerà tra Australia e Nuova Zelanda (in 9 città) nel 2023 e coinvolgerà 32 squadre. VISA attiverà esperienze speciali per
1 Comment
vorrei ricevere newsletters