Federazioni Italiane

Gli azzurri della FIPE partiti per Parigi. Il programma olimpico della Pesistica dal 6 al 9 agosto
Stiamo entrando sempre più nel clima gara di Parigi2024 e la FIPE ha deciso di immortalare 3 azzurri impegnati nel programma olimpico accanto all’immagine simbolo della Torre Eiffel, ma non quella parigina. In questi mesi l’area marketing della FederPesistica ha fatto una ricerca approfondita e, alla fine, si è fermata

Giacomo Leone candidato alla presidenza FIDAL si scaglia contro la FederAtletica
E’ un Giacomo Leone senza veli e senza peli sulla lingua quello che, oggi, si è scagliato contro la dirigenza della FederAtletics dopo la temporanea esclusione (secondo il dirigente pugliese assolutamente immotivata) dalla corsa per la presidenza della FIDAL (l’assemblea elettiva è prevista per l’8 settembre 2024). Qui pubblichiamo la

Luca Bergamini (presidente Divisione Calcio a 5) non si ripresenterà alle prossime elezioni e lascia con una “lettera aperta” agli Associati
In occasione del Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a 5, svoltosi giovedì 18 luglio presso gli uffici di Via Tiziano 25, il Presidente Luca Bergamini ha manifestato l’intenzione di non rinnovare la propria candidatura in vista della prossima Assemblea Elettiva. Il numero uno del futsal italiano ha voluto salutare il mondo del calcio a

DL Sport: all’interno definite molte questioni urgenti irrisolte da anni
È stato approvato in via definitiva al Senato della Repubblica il decreto-legge “Sport e Istruzione”. Nella parte di competenza del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, il decreto contiene diversi interventi, tra i quali le attese disposizioni per le elezioni dei presidenti delle federazioni sportive che intendono
Coni

Riva (Coni Lombardia) sulla promozione del Lecco Calcio in Serie B
Tanti gli auguri istituzionali per la promozione del Lecco calcio (club di Lega Pro/girone “A”), che, ieri, in casa, nella seconda finale dei PlayOff di Serie C ha staccato l’ultimo pass per la promozione in Serie B (dopo quelle di FeralpiSalò, Reggiana e Catanzaro). Vincendo per 3-1 dopo il successo

Il futuro del taekwondo azzurro guardando a Parigi 2024 (e non solo)…Un caffè col presidente Angelo Cito (FITA)
(di Marcel Vulpis) – Si è chiusa ieri a Roma (nel Parco del Foro Italico) la 4a edizione del “World Taekwondo Grand Prix”, il più importante circuito internazionale dedicato alla disciplina del taekwondo, ormai diffusa in oltre 214 Paesi nel mondo (l’Africa, con 54 nazioni affiliate alla Federazione mondiale, è oggi

La Riforma dello Sport al centro di un convegno del Coni regionale Molise
Il 01 luglio 2023 entrerà in vigore definitivamente “La Riforma dello Sport”, attuata con il D.lgs. n 36/2021 e smi. Il CONI Molise attraverso la sua scuola Regionale dello Sport ha organizzato il convegno del prossimo 10 giugno in collaborazione con gli ordini professionali di Campobasso ed Isernia degli Avvocati,

Al Coni presentato il Rapporto Censis sul contributo delle donne sportive alla crescita dei territori e dell’Italia
Gli italiani che fanno sport, in modo saltuario o continuativo, sono quasi 20 milioni: di questi, oltre 8 milioni e mezzo sono donne e rappresentano il 43,3% del totale degli sportivi. Considerando che le donne sono il 51,1% della popolazione, è evidente che persiste un divario di genere nello sport, che però
Federazioni Estere

Para Powerlifting: Emanuela Romano argento alla Cairo World Cup
L’azzurra scala posizioni importanti nel ranking per i Giochi Paralimpici di Parigi. Alla “World Cup di Para Powerlifting”, gara valida per la qualificazione ai Giochi di Parigi 2024, Emanuela Romano conquista due medaglie d’argento nella categoria fino a 55 kg e sale al 7° posto nella ranking list. Tre prove

Torna Oktagon (26ima edizione) con il match mondiale ISKA Faraoni vs Stoica. In programma a Torino il 18 novembre al PalaRuffini
(di Marcel Andrè Vulpis) – “Non ho mai penato così tanto per un contratto…” Queste le parole di Carlo Di Blasi, il promoter dello storico Oktagon ed il manager di grandi stelle del ring, riferendosi al prossimo match che vedrà ill campione romano Mattia Faraoni mettere in palio il suo

Google Pixel nuovo top partner della DFB. Firmerà la Bundesliga femminile e la nazionale
Un nuovo accordo internazionale per la Federcalcio tedesca (DFB). Nelle ultime ore è stato ufficializzato l’accordo con Google Pixel (linea di smartphone di ultima generazione), nuovo title sponsor della Bundesliga Frauen (campionato femminile) e partner della nazionale di calcio (fino alla stagione 2025/26). L’azienda californiana sostituisce il precedente title FlyerAlarm.

Roberto Mancini nuovo ct dell’Arabia Saudita scatena l’ira del sindaco di Pesaro
La notizia di Roberto Mancini nuovo ct dell’Arabia Saudita (Saudi Arabian Football Federation, acronimo SAFF) ha scatenato una serie di riflessioni, più o meno composte, da parte della politica marchigiana (l’ex allenatore dell’Italia infatti è nato a Jesi). Il tecnico è testimonial, da alcuni anni, della Regione Marche (incassa circa 600mila euro
Fifa - Uefa

Il presidente Uefa Aleksander Ceferin ai microfoni di Sky Sport. Intervista in onda mercoledì 25 maggio in uno speciale dedicato
Il presidente UEFA Aleksader Ceferin (nella foto in primo piano) ha parlato ai microfoni di Sky Sport in una lunga intervista, in onda mercoledì 25 maggio su Sky Sport in versione integrale all’interno di uno speciale dedicato. Tanti i temi trattati, tra cui il calcio femminile e l’Europeo estivo, il

Finale UEFA Conference League: attesi 90 mila tifosi (molti senza biglietto)
Intervenuto sulle frequenze di Teleradiostereo, Fabrizio Bucci, Ambasciatore italiano in Albania, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni sul match AS Roma vs Feyenoord, finale di Uefa Conference League (in programma a Tirana, capitale dell’Albania). Come procede la preparazione in vista della finale? Tirana è pronta per questo evento? “Anzitutto ci tengo

Prende corpo la “rivoluzione UEFA” per il nuovo format Champions League
Il Comitato Esecutivo dell’UEFA ha dato il via libera alla nuova formula della Champions League (a partire dalla stagione 2024/25). Tra le modifiche vi sarà la riduzione da 10 a 8 match e la modifica dei criteri per l’assegnazione di 2 dei 4 posti aggiuntivi in Champions, eliminando l’accesso in

Algorand nuovo sponsor della FIFA per il Mondiale di calcio 2022
La rete blockchain Algorand ha ufficializzato la sponsorship/partnership tecnica con la FIFA. Sarà la prima piattaforma blockchain ufficiale della Federcalcio mondiale. L’accordo prevede anche un supporto regionale in Nord America e in Europa per la Coppa del Mondo FIFA 2022 (in Qatar, a partire dal prossimo mese di novembre). Algorand
1 Comment
vorrei ricevere newsletters