Federazioni Italiane

Calcio: Elezioni in corso, anzi di corsa…e il silenzio dei media
Nei giorni scorsi è atterrata, sui tavoli di diverse istituzioni sportive, a partire da quelli del ministro dello Sport (Andrea Abodi) e del CONI (Giovanni Malagò), una lettera molto accorata (per certi versi anche scomoda) dell’ex consigliere del CR Umbria FIGC Giampiero Micciani, che parte, nei suoi ragionamenti, dall’assemblea elettiva

Elezioni FSN – Davide Tizzano candidato alla presidenza della FIC: “Squadra di competenze e qualità per rilanciare il Canottaggio italiano”
Davide Tizzano (nella foto in primo piano) si candida alla guida della Federazione Italiana Canottaggio (FIC) per il quadriennio 2025-2028. Un passato da canottiere di vertice, con gli ori olimpici vinti a Seul 1988 nel 4 di coppia e ad Atlanta 1996 nel doppio, e un presente da dirigente e

Il Team Italia FIPE arriva a Parigi. Telesca, Romano e Quarto pronti per i Giochi Paralimpici 2024
Oggi prende ufficialmente il via l’avventura del Team Italia FIPE ai XVII Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Donato Telesca, Emanuela Romano e Andrea Quarto sono giunti nella capitale francese, pronti a immergersi nell’atmosfera unica dei Giochi, che li vedrà protagonisti il 5, il 6 e il 7 settembre all’Arena Porte de La

Elezioni Divisione Calcio a 5 – Andrea Montemurro: “Mi candido di nuovo perchè ho raccolto il grido di dolore delle società…”
(di Alfredo Mastropasqua) – C’è un forte “profumo” di elezioni in Divisione Calcio a 5 (dopo l’ufficialità dell’uscita del presidente Luca Bergamini, che ha scelto, autonomamente, di non ricandidarsi), ma manca (a sorpresa) ancora la data, anche se è presumibile pensare alla prima settimana di settembre (il 23 settembre, infatti,
Coni

E’ morto l’avv. Guido Martinelli decano degli specialisti di diritto sportivo
E’ morto, e ne è stata data notizia nella mattinata di oggi, l’avv. Guido Martinelli, grande esperto di diritto sportivo, tributario e degli enti associativi, punto di riferimento di molte FSN. Martinelli, classe ’56, era socio fondatore dello studio Martinelli-Rogolino di Bologna, dove aveva anche l’incarico di Segretario della locale Camera

FIPE: Giulia Imperio sale al 12° posto del ranking olimpico
Giulia Imperio migliora la posizione nel ranking olimpico in vista dei Giochi di Parigi 2024, sollevando 185 kg di totale al Grand Prix di Doha, in Qatar. L’azzurra sale, infatti, dal 13° al 12° posto, mettendo anche la firma su due nuovi record italiani nella categoria fino a 49 kg:

Karate: Jesolo ospiterà dal 7 al 10 dicembre la Venice Youth League
Jesolo sta per diventare la capitale italiana dei grandi eventi del karate. In questi giorni sarà al centro dell’attenzione la Venice Youth League, ospitata dal 7 al 10 dicembre in piazza Brescia, al Palazzo del Turismo. Ma è solo il primo, grande evento di una serie di appuntamenti che attireranno

Coni Molise, Formazione: parte la 2a edizione del corso di Livello 2 per dirigenti sportivi
Dopo l’edizione del debutto torna il webinar su sport & management alla scuola dello sport del Coni Molise con un corso di livello 2 per dirigenti sportivi. Trenta le ore dell’evento programmato su sette incontri da martedì 7 a martedì dodici dicembre con, a novembre, due appuntamenti a settimana (il
Federazioni Estere

Cresce il progetto tutto al femminile di F1 Academy
(di Marcel Andrè Vulpis) – Cresce il peso della “F1 Academy“, progetto che ha riempito velocemente il vuoto lasciato dalla “W Series“, nata, quest’ultima, per lanciare nel circuito dei motorsports le migliori driver del panorama internazionale. L’obiettivo dichiarato del Managing Director, Susie Wolf (ex pilota e test-driver di buon livello della

Caso SuperLega: la fine di un’era decretata dalla Corte di Giustizia Europea
(di Carmelo Pennisi) – Dalla sentenza della Corte Europea di Giustizia escono formalmente “sconfitti” Aleksander Ceferin (n.1 Uefa), Gianni Infantino (n.1 FIFA) e tutti gli interessi arabi nel calcio europeo rappresentati da Nasser Al Khelaifi (n.1 del PSG e dell’ECA), rimettendo al centro un diritto partorito da chi veramente dovrebbe partorirlo,

LaLiga invita i club “ribelli” della SuperLega a conquistare il pass per la Champions solo sul campo
Questo tardo pomeriggio, in c0ncomitanza con i match Real Betis-Girona e Cádiz-Real Sociedad, LaLiga EA Sports ha deciso di lanciare un messaggio molto forte nei confronti delle realtà che hanno aderito al progetto rivoluzionario della European Super League (ESL), soprattutto alla luce della sentenza del Tribunale di Giustizia della Unione Europea

Vulpis (Sporteconomy) all’agenzia DIRE sul caso “SuperLega Europea”
“E’ certamente una sentenza storica e credo che sarà ancora più dirompente di quanto avvenne nel 1995 dopo il caso Bosman. La Corte Europea di fatto ha sancito e confermato la posizione dominante nel calcio internazionale di Uefa e Fifa. Non era mai successo prima. Che fosse chiaramente un monopolio era
Fifa - Uefa

Quanto costa all’Italia non partecipare al Mondiale del Qatar
Per la seconda volta consecutiva l’Italia resta fuori dal Mondiale. Era successo nel 2018 con l’eliminazione da parte della Svezia e il dramma si è ripetuto quest’anno con la vittoria a Palermo della Macedonia del nord. Con l’esclusione del 1958 sono in tutto tre le occasioni in cui gli italiani

La composizione degli 8 gironi della UEFA Champions League 2022/23
I gironi della prima fase della UEFA Champions League 2022/23, determinati dal sorteggio di oggi pomeriggio a Istanbul: – Gruppo A: Ajax (Ola) Liverpool (Ing) Napoli (Ita) Rangers (Sco); – Gruppo B: Porto (Por) Atletico Madrid (Spa) Bayer Leverkusen (Ger) Bruges (Bel); – Gruppo C: Bayern Monaco (Ger) Barcellona (Spa)

Una maglia speciale per l’Eintracht Francoforte. Stasera Supercoppa 2022 contro il Real Madrid.
Si disputerà stasera allo stadio Olimpico di Helsinki (Finlandia) la Supercoppa Uefa tra Real Madrid (vincitore dell’ultima edizione della Champions) e l’Eintracht Francoforte (detentore della Europa League 2022). Sarà la prima sfida ufficiale tra le due squadre dopo la finale di Coppa dei Campioni 1960 vinta dal Real Madrid per la

OPPO annuncia la partnership con UEFA
OPPO, tra le aziende leader al mondo nel settore degli smart device, annuncia oggi la partnership con UEFA, che vedrà il brand al fianco delle più importanti competizioni, tra cui UEFA Champions League, la Supercoppa UEFA, le finali di UEFA Futsal Champions League e le finali di UEFA Youth League,
1 Comment
vorrei ricevere newsletters