Federazioni Italiane

02 Ott 2024

La percezione della scherma post Giochi Olimpici di Parigi 2024 nell’analisi di Datamining

(di Valerio Vulpis) – L’effetto dei Giochi di Parigi 2024 promuove la scherma italiana per diffusione, popolarità e gradimento dei risultati sportivi ottenuti. Non solo. Al tramonto di Olimpiadi e Paralimpiadi si rafforza ulteriormente rispetto al passato il riconoscimento del movimento schermistico azzurro quale eccellenza del “Made in Italy” all’estero.

0
30 Set 2024

Sardegna Endurance Festival 2024: bronzo a squadre per l’Italia dell’endurance nel Campionato Europeo under 21 e nel Mondiale riservato ai giovani cavalli

Una competitività andata a segno, secondo il presidente della FISE Marco Di Paola “grazie al lavoro di squadra di tecnici, trainer, groom e famiglie, nell’ottica di un totalizzante supporto al talento degli atleti e dei loro cavalli”. Il team Italia, composto da Mauro Fedriga su Kimono Dell’Orsetta, Lucrezia Romina Mondini

0
25 Set 2024

Marketing: Rolex stringe con la FISE e Sport e Salute un accordo pluriennale di partnership

La Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) e Sport e Salute SpA hanno annunciato nelle ultime ore il rinnovo della partnership con il marchio Rolex per l’organizzazione dello CSIO di Roma “Piazza di Siena”. Grazie anche ai risultati ottenuti negli ultimi anni, è stato stretto un accordo di collaborazione a lungo termine. Fin dall’inizio della sinergia con Rolex nel

0
20 Set 2024

FIPE: le finali dello Sthenathlon 2024 allo CSOE di Roma nella due giorni del 7/8 dicembre

La Finale dei Contest del progetto “Sthenathlon“ si terrà il prossimo 7-8 dicembre presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito (CSOE) a Roma. Si pubblicano inoltre le classifiche definitive degli atleti qualificati e dei vincitori dei contest regionali. Nella stessa location, durante il weekend del 28 e 29 settembre 2024 si terrà la prima Sthenathlon Point Convention. Sarà un’occasione per approfondire le

0

Coni

02 Feb 2024

Olimpiadi: via libera ai lavori per la pista di bob, skeleton e slittino a Cortina

La pista di bob, skeleton e slittino per le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 sarà nel comune veneto: Simico ha firmato l’accordo con l’impresa Pizzarotti che effettuerà i lavori. La scelta mette un punto fermo e attesta l’estrema determinazione di questo Governo di concludere al meglio e in Italia

0
07 Gen 2024

Olimpiadi: ItaliaTeam -201 giorni a Parigi2024. Cento gli atleti azzurri qualificati

L’Italia Team raggiunge la tripla cifra: a poco più di 200 giorni dalla Cerimonia di Apertura, sono 100 gli atleti azzurri qualificati a Parigi2024. A permetterci di ottenere questa (momentanea) somma i due posti nazione conquistati ufficialmente in data odierna nel taekwondo. Alla chiusura del ranking di qualificazione olimpica Simone Alessio è ampiamente primo

0
25 Dic 2023

Commissariata la Federhandball (FIGH). Non era mai successo nella storia della Federazione

Nella mattinata del 21 dicembre scorso la 1144ª riunione della Giunta Nazionale CONI svolta a Roma, presso il Foro Italico, ha nominato Francesca Macioce quale “Commissario Straordinario” della FIGH (nella foto in primo piano il logo federale), con vice Elisa Santoni (per la parte sportiva) e Chiara Mirabella (per l’area legale).  Lo

0
21 Dic 2023

Gruppo Ferrovie dello Stato nuovo premium partner dei Giochi di Milano-Cortina 2026

Il Gruppo Ferrovie dello Stato diventa ufficialmente “premium partner” dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026. Un progetto globale che FS porterà avanti grazie al supporto delle sue società e di ben 4 Poli di “business”. “I valori dei Giochi Olimpici rispecchiano quelli che animano il nostro gruppo. Questi

0

Federazioni Estere

17 Feb 2024

Pesistica: Genna Toko Kegne campionessa europea nella categoria 76 kg

Il Team Italia FIPE chiude in bellezza la trasferta in Bulgaria: Genna Toko Kegne, al suo esordio in una gara internazionale senior, conquista infatti il titolo di Campionessa Europea nella categoria fino a 76 kg, al termine di una gara condotta magistralmente come una veterana. L’azzurra si mette al collo

0
17 Feb 2024

Pesistica: Nino Pizzolato vicecampione europeo nella categoria fino a 89 kg

Una sfida incandescente sulla pedana di Sofia per il titolo europeo nella categoria fino a 89 kg, che va al padrone di casa, il bulgaro Karlos Nasar, che la spunta su Nino Pizzolato al termine di una gara emozionante e partecipata dal pubblico di casa. L’azzurro conquista il titolo di vicecampione

0
17 Feb 2024

Oscar Reyes Martinez si conferma il Campione Europeo nella categoria 81 kg

Al termine di una gara condotta magistralmente, mettendosi al collo tre medaglie d’oro. Nello strappo Oscar Reyes Martinez è l’ultimo ad entrare in gara con 152 kg, misura con cui va inserirsi nella battaglia a tre con l’armeno Harutyunyan e l’albanese Qerimaj, subito pronti a ribattere: l’armeno alza l’asticella a

0
14 Feb 2024

Massidda (FIPE) argento di strappo agli Europei di Sofia nella categoria 67kg

Sergio Massidda conquista l’argento di strappo agli Europei di Sofia , nella categoria (sperimentale per lui) 67 kg. Peccato per lo slancio dove l’unica prova valida a 162 non gli permette di salire sul podio di totale con: 303 per lui, ad un solo kg dal bronzo del turco Hardal.

0

Fifa - Uefa

18 Mar 2023

Infantino (FIFA): Visit Saudi non sponsorizzerà il Mondiale di calcio femminile 2023

E’ ufficiale. Visit Saudi, l’ente di promozione turistica dell’Arabia Saudita (nella foto in primo piano il logo aziendale) non farà parte del pool di sponsor dei prossimi Mondiali di calcio femminile, in programma in Australia e Nuova Zelanda (20 luglio-20 agosto 2023). Nelle ultime ore Gianni Infantino, rieletto di recente

0
18 Feb 2023

Lo sponsor Visit Saudi non piace agli organizzatori locali del World Cup femminile 2023

Dal prossimo 20 luglio al 20 agosto 2023 Australia e Nuova Zelanda ospiteranno la 9a edizione dei Mondiali di calcio femminile. Ancor prima della partenza della nuova rassegna ha destato scalpore la notizia della firma della partnership tra FIFA (organizzatrice della rassegna iridata) e “Visit Saudi“, ente governativo di promozione

0
14 Feb 2023

In crescita in Europa il “fenomeno” del football femminile

Per la prima volta nella sua storia il report “Money League” di Deloitte ha incluso anche i ricavi generati dalle squadre femminili, con ricavi medi di 2,4 milioni di euro imputabili nella stagione 2021/22. La squadra femminile del Barcellona ha generato gli introiti più alti rispetto agli altri club femminili

0
23 Dic 2022

L’eredità del Mondiale e il futuro della Serie A italiana

(di Marcel Andrè Vulpis) – Il prossimo 4 gennaio riparte ufficialmente il campionato di Serie A, dopo 64 avvincenti partite di un Mondiale, altrettanto emozionante, ma soprattutto il primo in terra araba nella storia della FIFA. Una manifestazione che ha visto, la vittoria dell’Albiceleste di Leo Messi, a distanza di 36

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Rispondi a Di Marco Claudio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *