
La FIFA apre una finestra di mercato speciale per i tesserati stranieri in Russia
(di Emanuele de Laugier) – Il 7 marzo, la FIFA, massimo organo calcistico mondiale, ha deciso di aprire una finestra speciale di trasferimento per i giocatori e gli allenatori stranieri bloccati in Russia a causa dell’invasione in atto ai danni dell’Ucraina. Quest’iniziativa è stata presa dalla FIFA per facilitare la

Cazoo a sorpresa non rinnova con l’Everton la sponsorizzazione di maglia
(di Emanuele de Laugier) – Il rivenditore britannico di auto online Cazoo ha dichiarato al sito web sportivo “The Athletic” che non sponsorizzerà più la divisa dell’Everton FC, squadra della Premier League (EPL), a partire dalla stagione 2022/23. La partnership tra le due parti (nella foto in primo piano la

Pepsi ha lanciato nei giorni scorsi “Play to Inspire”, la nuova campagna marketing dedicata al calcio
(di Giuseppe Berardi) – Il brand del settore beverage, top partner della UEFA Champions League, ha messo insieme un cast di stelle di primo piano come Leo Messi e Paul Pogba, entrambi già testimonial dell’azienda americana. A loro due si sono aggiunti Lucy Bronze, calciatrice del Manchester City Women tra

Puma e la Lega Serie A annunciano una nuova partnership a lungo termine
L’azienda sportiva globale Puma e la Lega Serie A hanno annunciato oggi una nuova partnership a lungo termine. PUMA diventa il partner tecnico ufficiale della Lega dall’inizio della stagione calcistica 2022/23 e sarà il fornitore ufficiale di palloni per tutte le partite della Serie A TIM, delle competizioni Primavera 1

Come LaLiga spagnola utilizza l’IA per ottenere un migliore coinvolgimento dei fan
(di Emanuele de Laugier) – L’industria dello sport sta affrontando attualmente la sfida di intensificare, di rafforzare e di trasformare il suo rapporto con i fan per fornire una risposta efficace alle loro abitudini ed ai loro bisogni. L’intelligenza artificiale (AI), che è il risultato della combinazione di algoritmi progettati

La Stella Rossa (Serbia) non rinuncia a Gazprom, main sponsor di maglia dal 2010
La guerra russo-ucraina sta producendo forti ripercussioni nel mondo del calcio. Dopo l’esclusione della Russia dalle competizioni internazionali, l’UEFA ha scelto di sospendere la partnership con Gazprom, sponsor della Champions League e di Euro2024. Sul fronte dei club lo Schalke 04 (team di Bundesliga2) ha deciso di porre fine al rapporto

La valutazione di Fanatics raggiunge i 27 miliardi di dollari dopo l’ultimo round di finanziamento
(di Emanuele de Laugier) – Secondo il Wall Street Journal, la valutazione della piattaforma sportiva digitale Fanatics ha raggiunto i 27 miliardi di dollari dopo l’ultimo, nonché più grande della sua storia, round d’investimenti da 1.5 miliardi di dollari. Il finanziamento è stato fatto dalle società BlackRock, Fidelity e MSD

Vellotti (Tomeve’s): La partnership strategica con il Lecce calcio ci aiuterà a crescere nel settore dell’abbigliamento
(di Marcel Andrè Vulpis) – Un brand nato e sviluppatosi nel Salento sta crescendo prepotentemente, grazie anche ad una recente partnership con l’U.S. Lecce, impegnata in questa stagione nella “cadetteria” tricolore. Parliamo di “Tomeve’s”, azienda leccese fondata dall’imprenditore pugliese Enzo Vellotti nel 2018. Una giovane e dinamica realtà di abbigliamento

La Formula Uno risolve il suo contratto da 40 milioni di sterline con il Grand Prix di Russia
(di Emanuele de Laugier) – La Formula Uno ufficializzato la risoluzione del suo contratto con il Gran Premio di Russia, che, secondo il quotidiano inglese Daily Mail, costerà all’organizzazione automobilistica 40 milioni di sterline. La decisione arriva sei giorni dopo la cancellazione del GP di Sochi, che era in programma

Borussia Dortmund e Signal Iduna, la storia continua: ancora insieme fino al 2031
(di Edoardo Lazzari) – La casa del Borussia Dortmund continuerà a chiamarsi Signal Iduna Park. La rinnovata partnership storica tra la squadra militante in Bundesliga e la società finanziaria fondata ad Amburgo nel 1907 prevede un’estensione, fino al 30 giugno 2031, di ben nove anni, ad una cifra complessiva, che,