
Betting: lo “stato dell’arte” del mercato europeo del calcio
Mentre in Italia il Governo sta valutando uno stop temporaneo al divieto di sponsorizzazione del betting sulle maglie, in Europa i marchi degli operatori di gioco si confermano gli sponsor più sensibili al mondo del calcio. Secondo un rapporto elaborato da ResearchAndMarkets.com (società internazionale specializzata in indagini di mercato), il

Paris FC nel mirino dei marchi di scommesse. Debutta VBet sulla maglia dei transalpini
L’industria delle scommesse sportive non investe esclusivamente sui top club. In molti casi infatti è a supporto di piccole/medie squadre in tutta Europa, puntando a coinvolgere soprattutto i bacini di utenza più caldi. E’ il caso, ad esempio, del Paris Football Club, seconda squadra della capitale francese, che ha firmato,
Calcio italiano: urge una revisione del Decreto Dignità?
Continua a tenere banco la vicenda legata al Decreto Dignità, con particolare riferimento al campionato italiano. Gli insuccessi in Champions League e soprattutto la qualificazione al Mondiale non raggiunta, potrebbero rappresentare la punta di un iceberg che ha ormai raggiunto dimensioni significative. Il futuro del nostro calcio, quindi, potrebbe ulteriormente

Inghilterra: le stelle dello sport e gli influencer saranno banditi dalle pubblicità delle scommesse
(di Emanuele de Laugier) – Il Committee of Advertising Practice (CAP), organizzazione pubblica britannica che regola il codice di condotta del settore pubblicitario, ha annunciato che, a partire da ottobre, le star dello sport e gli influencer (con particolare attenzione ai social media) saranno “banditi” dalle pubblicità relative alle scommesse.

Il Milan, il Real Madrid e il PSG sospendono i loro accordi con la società russa Fonbet
(di Emanuele de Laugier) – Il Milan ha sospeso la sua partnership con la società russa Fonbet a causa dell’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina. Il contratto tra le parti era stato firmato nel gennaio del 2021, quando l’azienda era diventata il nuovo “Official Sports Betting Partner” dei rossoneri in

Il Paris FC firma un accordo di sponsorship con VBet
(di Emanuele de Laugier) – Il Paris Football Club, secondo club della capitale francese, ha firmato un contratto di sponsorizzazione con VBET (nella foto in primo piano) fino al termine della stagione 2022/23. Diventa l’official betting partner della squadra parigina. Secondo l’accordo, la società di scommesse armena avrà il suo logo

Vulpis (Lega Pro): Betting, la sospensione del Decreto Dignità per riportare risorse nello sport
“Se i ruoli apicali dello sport, come Gabriele Gravina e Giovanni Malagò, e della politica sportiva, come il sottosegretario Valentina Vezzali, chiedono di trovare soluzioni rapide per poter arrivare ad una sospensione degli effetti del Decreto Dignità sulle sponsorizzazioni delle aziende del betting, ritengo sia una cosa molto positiva, vuol dire

Decreto Dignità, Vezzali (Sottosegr. allo sport): “La prossima settimana prima riunione con Figc, Mef e Adm per discutere del divieto di sponsorizzazione del betting”
“Ritengo che il mondo dello sport, in particolare il calcio, richieda interventi immediati anche a livello normativo e non ristori a pioggia”. Così la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali (nella foto in primo piano), a margine dell’evento “Una prospettiva sociale per Adm” in corso

Decreto Dignità – Gravina (Pres. Figc): “Il divieto di sponsorizzazione del betting pesa moltissimo sul sistema calcio”
Il divieto di sponsorizzazione delle società di betting “pesa moltissimo” sul sistema calcio. Lo ha detto ad Agipronews il presidente della Figc, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), a margine dell’evento “Una prospettiva sociale per Adm” in corso oggi a Roma. “E’ stato stimato qualche anno fa che, nel

Scommesse e calcio: il Ministero dell’Economia contrario alla tassa addizionale dell’1% sugli incassi del betting
Il Ministero dell’Economia (MEF) è contrario all’introduzione di nuova tassa sul betting per sostenere i conti del calcio. Lo apprende Agipronews da fonti di via XX Settembre. I club calcistici, stretti tra crisi post-pandemia e conti sempre più in rosso, avevano chiesto qualche settimana fa al Governo – attraverso una