30 Mar 2020

Granfondo Campagnolo Roma: annullata l’edizione 2020

A causa dell’incerta situazione sanitaria mondiale, l’organizzatore della manifestazione Infront e il title sponsor Campagnolo hanno deciso di comune accordo di non organizzare la gara prevista per la seconda metà del 2020. Infront, la società detentrice dei diritti e organizzatrice del prestigioso evento ciclistico Granfondo Campagnolo Roma, ha annunciato oggi

0
30 Mar 2020

Video System Production trasforma gli “archivi” degli sport-makers in prodotti digitali

Lo sport ai tempi del Coronavirus si è riscoperto “vintage”. Dal monitoring dei social, in queste settimane, sono tantissimi gli eventi che vengono riproposti sulle pagine Facebook come se fossero in diretta, anche se sono trascorsi anni. Un modo “romantico” per ingannare l’attesa e rievocare partite storiche, cercando di trasmettere

0
30 Mar 2020

Scopri i progetti dei vincitori del RunHack2020, primo hackathon online sul running

Due giorni di competizione digitale ad alto tasso tecnologico, habitat ideale per la nascita di progetti che aspirano a rivoluzionare il mondo del running e il modo in cui viene vissuto dagli appassionati: “RunHack”, il primo hackathon online sul running, ha decretato i propri vincitori. Marta Cioffi, Marco De Pisapia,

0
30 Mar 2020

Il Betting possibile leva economica per la “ripartenza” dei club di calcio

L’idea targata Lega calcio di “riaprire” al mondo del betting piace anche al di fuori dei confini tricolori. Lo sviluppo di ciò che accadrà, nelle prossime settimane, è sotto la lente d’ingrandimento dei vertici della English Premier League (EPL), massima serie del calcio britannico. Gli effetti del “Decreto Dignità” si

0
30 Mar 2020

MEDIAPRO ADOTTA MISURE STRAORDINARIE PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA CORONAVIRUS 

(di Marco Casalone) – Mediapro, il gruppo audiovisivo spagnolo con sede a Barcellona, a causa dell’emergenza legata alla diffusione del virus COVID-19 in Spagna ha reso pubblico il contenuto di un Temporary Employment Regulation File (ERTE, un file di regolamento temporaneo dei rapporti di lavoro), che riguarderà oltre 1.200 lavoratori dell’azienda.

0
29 Mar 2020

BUNDESLIGA – IL BORUSSIA DORTMUND PRONTO A RIPRENDERE GLI ALLENAMENTI

(di Sejon Veshaj) –Mentre in Italia tutte le società sportive hanno sospeso l’attività agonistica sino al 3 di aprile (anche se l’incessante emergenza sanitaria lascia presagire un rinvio ancora più lungo), in Germania alcune squadre sono pronte a riallacciare gli scarpini e riprendere gli allenamenti. A confermarlo è il quotidiano

0
29 Mar 2020

IL PRESIDENTE DELLA LND SIBILIA COMMENTA POSITIVAMENTE GLI AUTI IN ARRIVO DAL GOVERNO

(di Sejon Veshaj) – Sono dichiarazioni positive quelle rilasciate nella giornata odierna da Cosimo Sibilia (nella foto in primo piano), riguardo alle misure previste dal governo e dal ministro Vincenzo Spadafora (nella foto centrale sotto), a sostegno del sistema sportivo dilettantistico. Nei giorni scorsi il presidente della Lega Nazionali Dilettanti (LND),

0
29 Mar 2020

Emergenza Coronavirus: al via l’app “ComprodaCasa”. Al suo interno 45 categorie merceologiche incluso lo sport

Il “delivery” (consegna a domicilio di beni e servizi) è entrato, da diverso tempo, nelle vita quotidiana di ciascuno di noi. Ma ai “tempi” dell’emergenza da Coronavirus diventa una attività ancora più strategica: sia per tutelare ulteriormente la propria salute, sia per non perdere contatto con la vita di tutti

0
29 Mar 2020

Uscire dall’emergenza più forti di prima: un convegno online per salvare il calcio dilettantistico dallo tsunami-Covid

Il 30% delle società dilettantistiche costrette a gettare la spugna, secondo un dossier della Lega Nazionale Dilettanti, per lo stop imposto dall’emergenza sanitaria. Con 200 mila bambini e ragazzi che potrebbero rimanere senza una squadra, una maglia. Nasce così un progetto dal titolo “Ne usciremo più forti! Idee e progetti

0
28 Mar 2020

La Lega Serie B scende in campo per contrastare l’emergenza Coronavirus

La Lega Serie B e le 20 società associate scendono in campo a sostegno della ricerca scientifica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sul Coronavirus, con sms o chiamata da rete fissa al numero 45587 dal 28 marzo al 16 aprile. Una campagna di raccolta fondi inizialmente nata per “B

0