Federazioni Italiane

Cresce il parterre di sponsor della FIPE in vista dei Campionati Italiani Assoluti 2023
In queste ore sono in svolgimento le “finali” dei Campionati Italiani Assoluti di pesistica organizzati dalla FIPE all’interno del Centro Sportivo militare della Cecchignola (EUR/Roma). Tra le novità introdotte dall’area marketing e commerciale della Federpesistica un nuovo format tv per rendere sempre più visibile e attraente il prodotto della “pesistica” tricolore.

Massidda pronto per la prova dei Campionati Italiani Assoluti (2023)
Sergio Massidda è di certo una delle promesse più importanti della pesistica italiana anche in previsione delle prossime Olimpiadi di Parigi (estate 2024). Il talento classe 2002, argento mondiale a settembre, ha parlato delle sue aspettative per queste “Finali Nazionali Assoluti di Pesistica”. L’azzurro è stato intervistato dall’area media della

FIPE lancia, per le finali dei Campionati Italiani Assoluti (2023), il canale Whatsapp
La Federazione Italia Pesistica (FIPE) in occasione delle Finali dei Campionati Italiani Assoluti (in programma sabato e domenica) ha lanciato il suo canale ufficiale “Whatsapp” (con iscrizione totalmente gratuita). All’interno verranno pubblicate news, comunicati, foto e video riguardanti la Pesistica Olimpica, i Servizi per società e tesserati, lo Sthenathlon, la Strength Academy,

Onorato (Ass. Sport Roma Capitale): “Stanziati 2,1 milioni di euro fino al 2025 per eventi e attività sportive”
Sul profilo personale di LinkedIn, l’assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato (nella foto in primo piano) ha ricordato che, fino al 22 dicembre, gli operatori coinvolti nel mondo dello sport potranno richiedere contributi per eventi e attività sportive. “Per la prima volta a
Coni

Malagò (CONI) commenta divieto pubblicità betting nello sport
“Sono un funzionario pubblico, se iniziassi a dire quale legge sia giusta o sbagliata, farei politica. Questo errore non lo faccio e non l’ho mai fatto in questi anni. E’ però un dato di fatto che se tu competi a livello di qualsiasi tipo di disciplina sportiva, con qualsiasi tipo

Riforma dello sport, “avanti con i decreti delega: Coni e Sport e Salute lavorino insieme per il bene dello sport di base”
(di Lorenzo Vulpis) – A 5 mesi dalla promulgazione della legge di riordino dello sport, gli enti di promozione sportiva AiCS, Acsi, Csen, Cusi e Libertas lanciano l’appello alla politica e chiedono più fondi per lo sport sociale. Quale futuro per lo sport amatoriale e la promozione dello sport per

BARBARO (ASI): Al Ministero dello sport nessun indirizzo politico se non quello partitico?
Il senatore della Lega Claudio Barbaro (oltre che presidente dell’EPS “ASI” – nella foto centrale sotto) è intervenuto duramente, nelle ultime ore, sulle modalità di nomina del nuovo Presidente/AD di “Sport e Salute SpA”. Di seguito il testo della nota ufficiale. “Per la terza volta nell’arco di poco tempo, il

Vito Cozzoli è il nuovo presidente Sport e Salute SpA
E’ ufficiale. Vito Cozzoli è il nuovo presidente e AD di “Sport e Salute SpA“. Pugliese di Molfetta, con un ricco curriculum a livello tecnico-politico (è stato capo gabinetto al Mise e al Lavoro con Di Maio e attualmente sempre allo Sviluppo Economico con Patuanelli). Prende il posto dell’ex AD
Federazioni Estere

PARTNERSHIP STRATEGICA TRA LA FEDERCALCIO PORTOGHESE E WEIBO
(di Lorenzo Di Nubila) – La Federcalcio portoghese (FPF) ha firmato una partnership strategica con la piattaforma di social media cinese Weibo, la prima per una federazione calcistica. L’accordo fornirà ai fan in Cina nuove esperienze e contenuti originali esclusivi su Weibo di proprietà di Sina, con un focus particolare

LIGUE1: IL BORDEAUX SOTTO LA PROTEZIONE DEL TRIBUNALE COMMERCIALE
(di Lorenzo Di Nubila) – Il Football Club des Girondins de Bordeaux (militante nella massima serie calcistica francese) si è posta sotto la protezione del tribunale commerciale della città dopo che King Street (società statunitense globale di gestione degli investimenti fondata nel 1995), proprietaria della squadra, ha ritirato il suo sostegno

SIVIGLIA E SAN PIETROBURGO SEDI UFFICIALI DI EURO 2020
(di Lorenzo Di Nubila) – Siviglia e San Pietroburgo sono le sedi scelte dalla Uefa per ospitare i match di Euro 2020 e vanno ad aggiungersi alla lista delle sedi già designate per i Campionati Europei. Ad annunciarlo è stato Zbigniew Boniek, presidente della Federcalcio polacca, che fa parte del

Iscrizioni chiuse al Longines FEI Endurance World Championship 2021: 90 binomi, 35 nazioni e 5 continenti presenti a San Rossore di Pisa il 22 maggio
Sono importanti e significativi i dati sulla partecipazione al Longines FEI Endurance World Championship 2021, in programma il 22 maggio a San Rossore (Pisa). Ben 90 gli iscritti all’evento iridato di cui il 41% donne: 35 le nazioni rappresentate, 15 delle quali iscritte anche alla competizione a squadre, e binomi da 5 continenti, a dimostrazione della volontà dell’endurance mondiale
Fifa - Uefa

L’mergenza Covid-19 divide in due l’Europa del calcio
(di Leonardo Calero) -La crisi dovuta all’emergenza Coronavirus ha diviso in due l’Europa anche dal punto di vista sportivo.Infatti se da una parte Francia, Belgio ed Olanda hanno ufficializzato la sospensione definitiva del calcio fino a settembre, dall’altra Spagna, Italia e Regno Unito cercano soluzioni per la ripresa nel prossimo

L’UEFA pensa a nuove regole per il Fair Play Finanziario (FPF)
(di Linda Zanoni) – “Adatteremo il sistema FPF. Penso che sia importante farlo, perché la situazione dei club non è facile e siamo tutti sulla stessa barca”, queste le parole del numero uno dell’UEFA, Aleksander Ceferin. Già da tempo Ceferin aveva pensato di apportare delle modifiche al Fair Play Finanziario. Ne

Uva (Uefa): Il sistema sportivo è una economia complementare non prettamente competitiva
Si è tenuto ieri il 2° webinar dal titolo “Crescere Insieme” organizzato in video conferenza dall’Ascoli calcio (club di Serie B). Il progetto è stato ideato e coordinato da Andrea Di Maso, vice presidente vicario del club piceno (con delega al marketing). Ospite speciale Michele Uva, vice-presidente Uefa e con

KPMG: I CARTELLINI DEI GIOCATORI “SOFFRONO” IL CORONAVIRUS. PIU ‘DI 10 MLD DI VALORE A RISCHIO
(di Thomas Gaddo) – “Sono passati più di due mesi, da quando il calcio ha preso una pausa, a causa della pandemia dovuta al Covid-19. In questo rapporto, studiato al dettaglio, esaminiamo i fattori che influenzano i valori dei giocatori dei primi dieci campionati europei e offriamo le stime di due
1 Comment
vorrei ricevere newsletters