Federazioni Italiane

Para Powerlifting: a Dubai Emanuela Romano si migliora ma non basta
L’azzurra scivola in 10° posizione nonostante sollevi 98 kg, migliorandosi di 2 kg Alla Fazza Dubai Para Powerlifting Word Cup, Emanuela Romano migliora il suo best lift di due kili, salendo da 96 a 98 kg ma la misura non basta per restare tra le prime 8 della ranking list

Para Powerlifting: Donato Telesca +8 nel best lift per Parigi
Grande risultato per Donato Telesca (nella foto in primo piano) alla “Fazza Dubai World Cup”: l’azzurro solleva 210 kg e migliora di ben 8 kg il suo Best Lift nella ranking list per i Giochi di Parigi 2024. Un risultato che gli consente di mettere momentaneamente la firma sul nuovo record

Dopo il caso dei Mondiali di atletica di Roma2027 il MinSport pronto a varare nuove procedure
“Sul tema Mondiali di Atletica 2027, a chi mi chiede di replicare alle dichiarazioni odierne rispondo con educazione attraverso il comunicato che ho scritto ieri. D’altro canto, stiamo ancora lavorando per gli Europei di giugno, attraverso Sport e Salute, per garantire un evento di qualità e un risultato economico con

Para Powerlifting: domani al via la “Fazza Dubai World Cup”
Inizia domani l’avventura del Team Italia di Para Powerlifting alla “Fazza Dubai World Cup,” gara di qualificazione olimpica per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Quattro sono gli azzurri in gara, tre dei quali sono in corsa per i cinque cerchi: Gabriele Di Cristina (categoria 49 kg) è infatti l’unico
Coni

Esselunga diventa official partner dell’Italia Team in vista di Tokyo2020
Esselunga e il Comitato Olimpico Nazionale Italiano hanno presentato oggi a Milano, nello store di viale Famagosta, l’accordo che vede l’azienda leader italiana della grande distribuzione diventare official partner dell’Italia Team e official supplier di Casa Italia ai Giochi della XXXII Olimpiade, che si terranno dal 23 luglio all’8 agosto

Il ministro Vincenzo Spadafora annuncia la Riforma dello Sport. Approvati 5 decreti su 6
(di Alessandro Presta) – Lo scorso 24 novembre è arrivato il “sì” da parte del Consiglio dei Ministri per una Riforma dello Sport in Italia. Ad annunciarlo (attraverso la sua pagina Facebook) è il ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora. Il ministro su Facebook ha scritto: “Approvati

CONTRIBUTI INTEGRATIVI SPORT E SALUTE 2020. LA FEDERSCHERMA SUBISCE UN “TAGLIO” DEL 33% (556MILA EURO)
“Accettiamo con il rispetto istituzionale dovuto le scelte della società “Sport e Salute” circa la ripartizione dei Contributi Integrativi 2020, ma non possiamo sottacere l’amarezza nel constatare l’adozione di criteri basati solo su parametri matematici e algoritmi non meritocratici che vedono – come apprendiamo dalla stampa – la Federazione Italiana

Breaking News – Il testo che gli EPS hanno inviato al Ministro Spadafora sul tema della Riforma dello Sport
Gli Enti di Promozione Sportiva (EPS) hanno inoltrato al Ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora (nella foto in primo piano), una “lettera” in cui da un lato sottolineano il difficile momento dello sport italiano, dall’altro chiedono interventi immediati sul tema della Riforma dello Sport (arrivando a riconsiderare il testo in molti
Federazioni Estere

Qatar2022: La Polonia si rifiuta di giocare gli spareggi mondiali contro la Russia
Il Presidente della Federcalcio polacca (PZPN), Cezary Kulesza ha dichiarato su Twitter che “La nazionale polacca non ha alcuna intenzione di giocare la partita dei playoff contro la Russia…La partita è programma per il 24 marzo e si dovrebbe giocare in casa della Russia…Il mondo dello sport conferma ormai di

I fondi d’investimento interessati alla nuova Ligue1 francese
(di Emanuele de Laugier) – Secondo il Financial Times (FT), le società d’investimento CVC Capital Partners, Hellman & Friedman, Oaktree Capital e Silver Lake stanno preparando le offerte per partecipare nella nuova azienda commerciale per i diritti dei media della Ligue 1, creata dalla “Ligue de Football Professionnel” (LFP). Già

Il Sudafrica strizza l’occhio al Six Nations dal 2026. L’indiscrezione arriva dal “Daily Mail”
(di Emanuele de Laugier) – La nazionale sudafricana di rugby ha confermato che parteciperà al Rugby Championship dell’emisfero meridionale fino al 2025, un impegno più breve rispetto a quello che aveva affermato nel novembre 2020 la South African Rugby Union (SARU), quando disse che avrebbe partecipato al torneo fino al

Al via il circuito 2022 della FIP. In Qatar, il primo torneo di categoria 1, dal prossimo 28 marzo
Appena due settimane fa la Federazione Internazionale di Padel (FIP), guidata dal presidente Luigi Carraro (nella foto in primo piano), ha svelato, ufficialmente, i primi dettagli del nuovo Tour ufficiale. Nel 2022 si terranno almeno 10 nuove kermesse, inclusi 4 eventi di categoria “1” (il primo è in programma a
Fifa - Uefa

Asse Macron-Johnson contro il progetto della SuperLega
Il presidente della Francia Emmanuel Macron, insieme al premier britannico Boris Johnson, hanno alzato il muro contro l’idea che 12 top club di calcio europei formino una nuova SuperLega. Il comunicato ufficiale dell’Eliseo, ripreso dall’agenzia Reuters, afferma: «sostiene la posizione dei club francesi, che si sono rifiutati di partecipare al progetto»

Di Maso (Vicario Ascoli): Gravina l’uomo giusto per la ripartenza post Covid-19 e nel momento più complesso della storia del calcio
“Gabriele Gravina è l’uomo giusto nel momento più complesso della storia del nostro calcio”. Questo l’endorsement del vicepresidente Vicario dell’Ascoli Calcio e membro della Commissione Marketing della Lega Serie B Andrea Di Maso, dopo il caos determinato dalla proposta da parte di dodici top club europei di creare una SuperLega. Il Presidente della FIGC, rieletto lo

NASCE LA SUPER LEAGUE. RIVOLUZIONE NEL CALCIO EUROPEO (E NON SOLO)
Dodici prestigiosi club europei di calcio hanno annunciato oggi congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la “Super League” (nella foto in primo piano il logo), governata dai club fondatori. AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool

Euro 2020: il Governo Draghi dà l’ok alla presenza dei tifosi nella percentuale di almeno il 25%
“L’Italia e Roma ci sono! L’ok da parte del Governo alla presenza di pubblico nelle gare di Roma per Euro 2020 rappresenta una splendida notizia che trasmetteremo subito alla UEFA”: commenta così il presidente della FIGC Gabriele Gravina la comunicazione ufficiale inviata nel pomeriggio dalla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio
1 Comment
vorrei ricevere newsletters