Federazioni Italiane

Ministro Abodi (Sport e Giovani): agenzia ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare
“La proposta di costituire l’Agenzia per la vigilanza economica e finanziaria sulle società sportive professionistiche che sta mobilitando il mondo del sport, è quella di rendere esterni i controlli fino ad ora svolti soltanto in ambito interno, attraverso un ente terzo, pubblico e dotato di piena autonomia regolamentare, e quindi

Umberto Calcagno confermato presidente dell’Associazione Italiana Calciatori (AIC)
Umberto Calcagno è stato confermato alla guida dell’Associazione Italiana Calciatori fino al 2028. Candidato unico, il vice presidente vicario della FIGC, numero uno dell’AIC dal novembre 2020, è stato rieletto oggi al Westin Palace Hotel di Milano dopo l’Assemblea generale che ha visto l’elezione per il prossimo quadriennio di 25

FIPE: si chiudono a Roma le Finali Nazionali Under 15
Cala il sipario sulle Finali Nazionali Under 15 andate in scena questo week end al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito alla Cecchignola di Roma. Grande spettacolo con le giovani promesse della disciplina e con belle emozioni con i record messi a segno dall’Azzurra Sara Dal Bo’, che conquista anche il trofeo

FIPE: 1a giornata Finali U15 Pesistica Olimpica al CSO dell’Esercito
i chiude la prima giornata di gare delle Finali Nazionali Under 15 di Pesistica Olimpica al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, dove sono stati incoronate le prime promesse della Pesistica Olimpica. Ottime conferme, come Christian Di Maria (che mette la firma su tre nuovi record italiani) e Aurora Iervese, e ottimi
Coni

MADRID VALUTA LA CANDIDATURA PER I GIOCHI OLIMPICI DEL 2036
(di Marco Casalone) – Madrid potrebbe presentare la propria candidatura per i Giochi Olimpici del 2036, dopo i tentativi falliti per le edizioni 2012, 2016 e 2020. Dopo le dichiarazioni rilasciate nei giorni scorsi dal vicesindaco Begoña Villacís all’emittente radiofonica Cadena Ser, che aveva dato per certa la discesa in campo della capitale spagnola,

Tokyo 2020, dai Giochi attesa una spinta agli scambi commerciali Italia-Giappone
La presidente di Assosport e la direttrice dell’Agenzia ICE di Tokyo a confronto per un’analisi del valore del mercato nipponico per l’industria sportiva italiana, prima e dopo la rassegna a cinque cerchi Come ogni grande appuntamento con lo sport, per le aziende dell’industria sportiva italiana i Giochi olimpici di Tokyo

HERBALIFE24 È A FIANCO DELL’ITALIA TEAM ALLE OLIMPIADI DI TOKYO COME OFFICIAL SPONSOR
Mancano solo pochi giorni alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo 2020, che inizieranno ufficialmente il 23 luglio, e ancora una volta “Herbalife24″ sarà al fianco di tutti gli atleti italiani in gara. Una compagine di oltre 300 campioni per oltre 36 discipline differenti, tutti pronti a dare il

Casa Italia. La country house italiana a Tokyo 2021!
(di Marco Mazzi – inviato a Tokyo)* L’eredità olimpica include da sempre benefici a breve e lungo termine! Si parla di Legacy, che nel mondo dell’Olimpismo sono circa 13. La loro anima è anche quella di avere l visione del non arrendersi mai e accettare sfide nel rispetto dello sport, della tua
Federazioni Estere

Konami sigla la partnership pluriennale con la French Football Federation (FFF)
Konami Digital Entertainment B.V. ha annunciato una nuova partnership pluriennale con l’associazione nazionale French Football Federation (FFF). Questa partnership includerà una serie di elementi all’interno e all’esterno della serie eFootball. La partnership comprenderà molti diritti commerciali, di immagine e di attivazione, in quanto Konami diventerà il “Partner ufficiale per i videogiochi di calcio

Milano 2023, un Mondiale di Scherma “sostenibile” che rilanci il sistema Paese Italia
(Foto Credits : A. Bizzi) Sarà un Mondiale di Scherma “sostenibile” che vedrà pubblico e privato lavorare insieme per rilanciare il sistema Paese Italia, coinvolgendo tutto il territorio per creare una grande “piattaforma” che serva da indotto al turismo e al commercio. Sono queste le prime parole che Marco Fichera,

Uefa Women’s Euro 2022: il più grande evento europeo di calcio femminile
(di Giuseppe Berardi) – L’Europeo in Inghilterra è destinato a superare tutti i record per una manifestazione di calcio femminile, lasciando così una legacy importante per le future generazioni. Nel mese di luglio Uefa Women’s Euro 2022 sarà un evento al centro della scena mondiale sportiva, pronto a bruciare tutti

Accordo biennale tra FIGC e Federcalcio messicana (FMF)
Le Federazioni Calcio Messicana e Italiana hanno firmato ieri a Roma un accordo di collaborazione per lo sviluppo del calcio nei rispettivi paesi che prevede anche la cooperazione tra le massime Leghe di Italia e Messico. Presenti alla firma dell’accordo Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana (FIGC) e Yon De
Fifa - Uefa

L’UEFA prolunga la partnership con PlayStation
(di Guido Paolo De Felice) – L’UEFA ha annunciato il rinnovo triennale della sua storica partnership, correlata alla Champions League, con PlayStation, iniziata nel 1997, che avrà durata fino alla fine del 2024. In base ai nuovi termini contrattuali stipulati, PlayStation marchierà il premio ufficiale di miglior giocatore della partita

L’UEFA AGGIUNGE GRIFOLS COME NUOVO PARTNER DEL CALCIO FEMMINILE
(di Lorenzo Di Nubila) – L’Uefa, l’organo di governo del calcio europeo, ha aggiunto il colosso farmaceutico spagnolo Grifols come sponsor della squadra nazionale femminile e delle competizioni per club. L’accordo quadriennale, che durerà fino al 2025, vede la società con sede a Barcellona nominata partner di calcio femminile dedicato

EURO2020: La festa azzurra è anche sui social
Nonostante la sconfitta in finale, la Nazionale inglese si conferma prima property social per engagement durante Euro 2020. Gli Azzurri raddoppiano i volumi di interazioni nei giorni di festa. Cristiano Ronaldo capocannoniere del torneo e dei social. Bonucci, Donnarumma e Chiellini i protagonisti nei festeggiamenti. L’Italia intera ha vinto, ha gioito,

“Casa Azzurri”, progetto itinerante per la promozione del marchio FIGC
Prosegue il progetto di ospitalità della Federcalcio in chiave Euro2020. Dopo il successo di “Casa Azzurri” a Roma (negli spazi di “PratiBus District”), la città di Monaco, sede dei quarti di finale (questa sera l’Italia di Roberto Mancini affronterà il Belgio) ha aperto le porte alla spedizione italiana (ora attesa
1 Comment
vorrei ricevere newsletters