Federazioni Italiane

CALCIO PARALIMPICO, TAVOLO TECNICO PER PASSAGGIO COMPETENZE A FIGC
Si è tenuto oggi a Roma, presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, il primo incontro del tavolo di lavoro sul calcio paralimpico che deve affrontare tutti gli aspetti tecnici riguardanti il trasferimento delle attività attualmente gestite dalle diverse Federazioni Sportive Paralimpiche alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, così come previsto

Spadafora (MinSport) e la polemica sui mandati nelle Federazioni
“Non è una riforma contro qualcuno e non stiamo minando l’autonomia dello sport, come qualcuno dice…Su 40 presidenti di Federazioni (FSN, nda) 16 stanno lì da quasi 30 anni, ben oltre i 3 mandati. Se hanno fatto bene sono contento, ma penso che lasciare dopo tanto tempo non sia scandaloso,

Il Comitato 4.0 risponde duramente al Ministro Spadafora sul tema del credito d’imposta
Comitato 4.0: alle parole del Ministro Spadafora sul credito di imposta seguano impegni concreti e tempi certi. “Stupisce che per il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive non siano state trovate le adeguate coperture, mentre per interventi a pioggia, privi di carattere strutturale, ci risulta che le risorse siano state

FIH: Assemblea Elettiva il prossimo 20 settembre 2020
La Federazione Italiana Hockey va a elezioni e lo farà il prossimo 20 settembre 2020: è quanto stabilito e deliberato dal Consiglio Federale tenutosi in modalità online lo scorso sabato 4 luglio. Si tratta della 28esima Assemblea Elettiva Ordinaria, che deciderà per il rinnovo delle cariche federali per il Quadriennio
Coni

Il Digital, l’altra medaglia d’oro del CONI
La gestione vincente dei social media del CONI e di #ItaliaTeam durante le Olimpiadi di Rio2016 prova una cosa: non importa quanto tempo hai a disposizione per farti conoscere, se i tuoi contenuti sono esclusivi e sei capace di fare storytelling, la gente ti amerà. La campagna di comunicazione in

Trump, Los Angeles 2024 e quell’occasione “rubata” alla città di Roma
(di Marcel Vulpis) – Dopo l’esclusione di Roma per “mano” dei pentastellati (a partire dal No alla candidatura della sindaca M5S Virginia Raggi) è il turno (probabile) di Los Angeles, a forte rischio affondamento (nel confronto con Parigi e Budapest) dopo la vittoria a sorpresa di Donald Trump (nella foto) negli Usa

Fabio Poli si candida a presidente del CONI Puglia
C’è un giovane uomo di sport pugliese, oggi manager all’interno dell’A.I.C., che si candida per uno dei ruoli più importanti all’interno del sistema CONI: presidente del comitato regionale Puglia del CONI. Parliamo di Fabio Poli* (classe ’77 – barese), che oggi gioca la carta della candidatura nel sistema sportivo della

Claudio Barbaro eletto presidente dell’ASI per il quadriennio 2017/2020
(di Marcel Vulpis – inviato a Fiuggi) – Questo pomeriggio la IX Assemblea elettiva dell’ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), riunitasi a Fiuggi (oltre 290 delegati votanti), presso il teatro comunale, ha sancito la rielezione all’unanimità del presidente Claudio Barbaro, ideatore e fondatore, oltre 23 anni fa, dell’importante ente di promozione
Federazioni Estere

Pallamano: il Mondiale francese ospita l’idea “italiana” di un Campionato Mediterraneo aperto ai più giovani
Un Mondiale nel Mondiale. Questa, in sintesi, l’idea-guida innovativa, partita dall’Italia e dal Presidente della FIGH e della Confederazione Mediterranea, l’avv. Francesco Purromuto, che già nel 2015 aveva proposto e siglato il protocollo organizzativo con Joel Delplanque, il Presidente della Federazione Francese (nella foto). Obiettivo: far disputare il 14esimo Campionato

Infantino (FIFA): Via libera al Mondiale calcio a 48 squadre
“Il passaggio del Mondiale a 48 squadre porta solo vantaggi, senza provocare inconvenienti”. A dichiararlo è il presidente della FIFA, Gianni Infantino dopo il via libera del Consiglio, che ha approvato all’unanimità l’allargamento del numero di partecipanti al Mondiale da 32 a 48 dal 2026. “La durata della competizione non

Infantino (FIFA) ridisegna il Mondiale 2026 e punta a nuovi ricavi da diritti tv
La proposta del presidente FIFA, Gianni Infantino (nella foto in primo piano), di allargare a 48 le nazionali iscritte ai Mondiali del 2026 potrebbe portare ad un aumento dei ricavi di circa 600 milioni di euro per l’organo di governo del football mondiale. Infatti, secondo lo studio effettuato dall’Agence France

L’AGS cinese pronta a varare il salary cap per i club della CSL
E’ in arrivo un freno governativo alle spese pazze del calcio cinese (la Chinese Super League). L’Amministrazione Generale dello Sport (ente a carattere statale, che sovrintende ad ogni manifestazione sportiva) ha annunciato che sono allo studio una serie misure per contrastare gli investimenti dei club nelle sessioni di calciomercato (estiva ed invernale). Troppo
Fifa - Uefa

Europa league: pioggia di denaro per gli albanesi del KF Skënderbeu
(di Endrit Sauku)* -Il KF Skënderbeu si ripete. Il club albanese piu importante presente nelle coppe Europee si è qualificato nella fase a gironi della UEFA Europa League (per la seconda volta nella sua storia). La penalizzazione di un anno da parte del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna (nella

Finale Uefa Champions League 2018 a Kiev il 26 maggio
Nella giornata degli abbinamenti per la fase a gironi della Champions league è bene ricordare che la finale della Champions League 2017-2018 si giocherà a Kiev, in Ucraina, il prossimo 26 maggio 2018. Il Complesso Nazionale Sportivo Olimpico è l’impianto sportivo costruito e inaugurato nel 1923 a Kiev: è comunemente

Volkswagen fa lo sgambetto a Mercedes-Benz. Top sponsor della Germania dal 2019
Volkswagen sponsorizzerà la Nazionale di calcio tedesca (DFB). Il logo VW apparirà sulle divise della squadra campione del mondo, a partire dal primo gennaio del 2019 (praticamente dopo il mondiale di Russia2018). Il colosso di Wolfsburg prende il posto di Mercedes-Benz (marchio storico della selezione), che ha accompagnato la Nazionale per 45 anni

Prosegue l’inchiesta del Fisco spagnolo sul caso Villar e sulla corruzione nel calcio
“Corrupciòn en la cùpula del fútbol”. Con questo sottotitolo parte l’analisi disarmante del quotidiano EL PAIS (ripresa da Skeetgp.com), che, lo scorso 19 luglio, ha raccontato, con dovizia di particolari, il caso di (presunta) corruzione, nel mondo del calcio, che ha portato all’arresto e/o al fermo di una decina di
1 Comment
vorrei ricevere newsletters