Federazioni Italiane

Gabriele Gravina si ricandida alla presidenza della FIGC per il prossimo quadriennio
Il presidente uscente della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano), ha depositato, nella mattinata di ogg,i la candidatura alla presidenza della FIGC. In carica da fine 2018 ha ricevuto il sostegno ufficiale di Serie A, Serie B, Lega Pro, Assoallenatori e Assocalciatori per il suo programma (128 pagine) dal titolo

Gli interventi della FIGC a supporto delle società per un totale di 2.5 milioni di euro
Nell’ultimo Consiglio Federale del 2020 sono arrivati l’approvazione dello Statuto – regolamento della Lega Serie A in vista delle elezioni federali e l’assegnazione di ulteriori contributi per le società, per un totale di 2.5 milioni di euro circa. Nella conferenza stampa successiva al Consiglio, il Presidente della FIGC Gabriele Gravina (nella

La FIGC adotta la biotecnologia U-Earth. A “Casa Azzurri” area con certificazione aria pulita
La Federazione Italiana Giuoco Calcio ha adottato l’ecosistema biotecnologico di purificazione d’aria U-Earth, creando la prima Pure Air Zone di aria pulita certificata nel mondo del calcio. La partnership tra FIGC e U-Earth si realizza attraverso due attività: la FIGC si è dotata di 25 purificatori AIRCel, di una scorta di

La Serie A ricandida Gabriele Gravina alla presidenza della FIGC
La Serie A ha scelto di ricandiare Gabriele Gravina (nella foto in primo piano) alla presidenza della Federcalcio. Lo ha deliberato oggi l’assemblea della Lega calcio Serie A riunitasi in videoconferenza per approvare il bilancio di esercizio al 30 giugno 2020 (contestualmente è stato definito l’invito a presentare offerte per
Coni

Meini (CEI): Centrale il ruolo dello Sport come fattore di aggregazione e integrazione
Nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, presso la sala della Lupa, si è parlato dello Sport come fattore strategico di sviluppo, coesione ed educazione. Un’attività di promozione sportiva, che il CSI (Centro Sportivo Italiano) porta avanti da sempre (sin dalla sua fondazione come Ente di promozione sportiva riconosciuto dal

Valente (M5S): La legge sui mandati dei presidenti delle FSN è una sanatoria
Simone Valente (M5S) contesta Luca Lotti (ministro dello Sport) e il Governo sul decreto ribattezzato “salva-presidenti”, collegato al limite dei mandati (attualmente non presente nella normativa delle FSN riconosciute dal CONI). Il deputato pentastellato contesta la legge che ha ricevuto il via libera oggi, perché di fatto sarebbe una “sanatoria per

Lotti (MinSport) risponde sul tema di Roma2024 nel question time della Camera
“Io non ne sono a conoscenza di indagini della Corte dei conti, ma anche se fosse vero sarebbe comunque necessario attendere il naturale corso delle indagini, confidando nel lavoro dei magistrati”. Lo ha affermato il ministro dello Sport, Luca Lotti, durante il question time alla Camera sulla destinazione di risorse per attività e opere

Malagò (CONI) torna a parlare di Roma2024 dopo il Sì della sindaca Raggi al progetto dello stadio giallorosso
In una agenzia riportata dall’ANSA, Giovanni Malagò (n.1 del CONI) è ritornato a parlare del progetto Roma2024, soprattutto dopo le dichiarazione del M5S al termine dell’approvazione della delibera comunale, che, di fatto, sblocca il futuro progetto dello stadio della AS Roma a Tor di Valle. “Sono molto felice che finalmente
Federazioni Estere

Kia Motors partner della Uefa Europe league per 3 anni
La UEFA ha annunciato che uno dei suoi partner storici, Kia Motors, ha siglato un accordo di tre anni come partner ufficiale della UEFA Europa League. La sponsorizzazione con una delle più prestigiose competizioni europee UEFA per club comincerà per l’inizio della stagione 2018/19 e proseguirà fino alla finale di

Finale Uefa Champions League 2018 a Kiev il 26 maggio
Nella giornata degli abbinamenti per la fase a gironi della Champions league è bene ricordare che la finale della Champions League 2017-2018 si giocherà a Kiev, in Ucraina, il prossimo 26 maggio 2018. Il Complesso Nazionale Sportivo Olimpico è l’impianto sportivo costruito e inaugurato nel 1923 a Kiev: è comunemente

Volkswagen fa lo sgambetto a Mercedes-Benz. Top sponsor della Germania dal 2019
Volkswagen sponsorizzerà la Nazionale di calcio tedesca (DFB). Il logo VW apparirà sulle divise della squadra campione del mondo, a partire dal primo gennaio del 2019 (praticamente dopo il mondiale di Russia2018). Il colosso di Wolfsburg prende il posto di Mercedes-Benz (marchio storico della selezione), che ha accompagnato la Nazionale per 45 anni

Prosegue l’inchiesta del Fisco spagnolo sul caso Villar e sulla corruzione nel calcio
“Corrupciòn en la cùpula del fútbol”. Con questo sottotitolo parte l’analisi disarmante del quotidiano EL PAIS (ripresa da Skeetgp.com), che, lo scorso 19 luglio, ha raccontato, con dovizia di particolari, il caso di (presunta) corruzione, nel mondo del calcio, che ha portato all’arresto e/o al fermo di una decina di
Fifa - Uefa

La Turchia sfida la Germania per ospitare Euro2024. Scende in campo anche il governo di Erdogan
E’ ufficiale. La Turchia si candida a ospitare l’Europeo di calcio 2024. “E’ la nostra migliore offerta di sempre ed avrà il sostegno dello Stato, cosa senza precedenti”, ha precisato il presidente della Federcalcio turca, Yildirim Demiroren, che spera così di superare la concorrenza tedesca. Dieci gli stadi candidati ad ospitare

Russia2018: il Mondiale di calcio traina turismo ed economia
Tra 50 giorni scatterà in Russia il Mondiale di calcio, che presenterà anche un impatto “monstre” sull’economia del Paese. A sostenerlo in una nota il presidente del Comitato organizzatore del torneo, Alexei Sorokin, commentando i dati del rapporto d’inchiesta preliminare. “Nel periodo fra il 2013 e il 2018 l’effetto ‘momentaneo’

Uefa: provvedimenti severissimi in arrivo per il pestaggio del tifoso del Liverpool
Lotta tra la vita e la morte il povero tifoso del Liverpool che, martedì sera, sarebbe stato circondato da oltre 10 tifosi giallorossi in un pestaggio selvaggio. Sean Cox, questo il nome del 53enne fan irlandese dei Reds, colpevole solo di essersi trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato avrebbe

Arrestato il presidente della Federcalcio congolese per appropriazione indebita di fondi
Il membro del Consiglio della FIFA, Constant Omari, è stato arrestato con l’accusa di corruzione relative al suo ruolo di presidente della Federazione calcistica congolese. Omari (nella foto in primo piano), che è anche vice-presidente della Confederazione africana di calcio, è stato arrestato con l’accusa di appropriazione indebita di fondi
1 Comment
vorrei ricevere newsletters