Federazioni Italiane

23 Feb 2021

IUL: Sport, arriva il Master per gestire infrastrutture e impianti

È sempre più ampio il riconoscimento dei patrocini per il Master di I livello e il Corso di alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, organizzato dall’Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners. Oltre al CONI e all’Istituto per il Credito Sportivo, si aggiunge infatti il

0
14 Feb 2021

Gli sponsor del “XV” azzurro. Suzuki sugli shorts dell’Italrugby

Nel settore degli accordi di sponsorship è significativo il ruolo di Cattolica Assicurazioni, che investe una cifra pari a 2,2 milioni di euro (stima su base annua). In questo budget è incluso il valore delle coperture assicurative a supporto degli atleti dell’Italrugby (impegnati, a più livelli, nei tornei ufficiali). Sul

0
14 Feb 2021

Roberto Ghiretti (SG Plus): La ripartenza dello sport? E’ il futuro che pilota il presente

(di Alberto Morici) – Abbiamo chiesto a Roberto Ghiretti (nella foto in primo piano), fondatore di SG+, società leader di mercato nello sport advisoring, una “fotografia” del mondo dello sport italiano, toccato duramente dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Ne è uscita una intervista a 360 gradi, in cui si è parlato

0
13 Feb 2021

Antonio Rondinone nuovo presidente FICR. Vince con il 58,82% dei voti

Antonio Rondinone è il nuovo presidente della Federazione italiana cronometristi (FICR). L’ex vicepresidente vicario, nato a Taranto ma residente a Ferrara, dove lavora presso il Crea-Consiglio per la Ricerca in Agricoltura, ha sconfitto il presidente uscente Gianfranco Ravà, in carica dal 2009. Rondinone ha raccolto 60 voti su 102 validamente

0

Coni

13 Set 2017

Parigi 2024 e Los Angeles 2028. Lo ha deciso oggi il CIO in Perù

Per la terza volta nella sua storia, dopo il 1900 e il 1924, i Giochi Olimpici si svolgeranno a Parigi nel 2024. E’ ufficiale da poche ore. Lo ha ufficializzato il CIO, all’unanimità e per alzata di mano, riunito in assemblea a Lima. Quattro anni più tardi, nel 2028, spetterà

0
04 Set 2017

La Ryder Cup 2022 scala il Monte Bianco

Il cammino del golf italiano verso la Ryder Cup 2022 ha fatto tappa a 3.500 metri con “La Ryder Cup sul Monte Bianco”, secondo evento della “Road to Rome 2022”, la marcia di avvicinamento verso la più importante manifestazione golfistica, che vedrà sfidarsi a Roma, sul percorso del Marco Simone

0
03 Set 2017

Giochi 2018: solo il 22,7% dei biglietti venduti

La prossima edizione dei Giochi invernali, che si terranno dal prossimo 9 al 25 febbraio 2018, nella contea di Pyeongchang, nella Corea del Sud (102 competizione per 7 sport), inizia a scricchiolare. Un po’ per le tensioni derivanti dalla crisi di matrice nordcoreana, un po’ per una serie di problematiche

0
29 Ago 2017

AS Roma-Chapecoense, match dai forti contenuti simbolici

Venerdì 1° settembre allo Stadio Olimpico si terrà (a partire dalle ore 20.45) una amichevole dal significato simbolico che trascende lo sport: si affronteranno infatti l’AS Roma e il club brasiliano Chapocoense (club della città di Chapecò nello stato di Santa Caterina). Un match patrocinato dal CONI, che dimostra una

0

Federazioni Estere

01 Nov 2017

Il CIO apre agli eSports: rivoluzione o forzatura?

(di Andrea Ranaldo) – La notizia era nell’aria, ma ora ha trovato i crismi dell’ufficialità: attraverso un comunicato stampa, il CIO (Comitato Internazionale Olimpico) ha annunciato di considerare gli eSports una vera e propria attività sportiva. Una decisione storica, che fa seguito agli incredibili numeri registrati dall’industria del “gaming”: ad oggi, le statistiche parlano

0
30 Ott 2017

FFU: un super comitato di esperti per contrastare il match fixing

La FFU (Federcalcio Ucraina) ha deciso di costituire un comitato di esperti, costituito con l’obiettivo di valutare azioni di gioco in partite in cui si verifichino movimenti di quote sospette. Il comitato si inserisce in una serie di modifiche volute dal presidente della FFU Andriy Pavelko (nella foto in primo piano)

0
29 Ott 2017

Il CIO apre al mercato degli e-Sports

I cinque cerchi “strizzano” l’occhio ai video-players. Il Comitato internazionale olimpico (CIO) ha diffuso un comunicato che riconosce ufficialmente e per la prima volta i videogiochi come sport a tutti gli effetti. Gli eSports possono essere considerati delle discipline agonistiche vere e proprie. Per un pieno riconoscimento dovranno rispettare i valori

0
27 Ott 2017

Lotto raddoppia nel paddle: entra a sostegno della Federazione spagnola

Dopo l’annuncio della sponsorizzazione delle Nazionali italiane maschile e femminile di paddle, Lotto, l’azienda italiana attiva nelle calzature e nell’abbigliamento per lo sport e il tempo libero, rafforza la sua presenza in questa disciplina, annunciando il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica con la Federazione Spagnola di Paddle fino al 2020. Grazie

0

Fifa - Uefa

18 Mag 2018

Yanmar prolunga il contratto di sponsorizzazione di AFF Suzuki Cup

(di Federica Calabrese) – Dopo il successo del 2016, il produttore giapponese di motori diesel di Osaka Yanmar ha rafforzato l’accordo di sponsorizzazione del campionato di calcio biennale AFF Suzuki Cup, il più grande torneo a squadre nazionali organizzato dalla Federazione calcistica del sud-est asiatico Asean. Questa edizione del campionato

0
17 Mag 2018

Zlatan Ibrahimovic giocherà i mondiali in Russia per Visa

(di Alessandro Scotti) – Dopo aver annunciato ufficialmente che Zlatan Ibrahimović, sarà il nuovo volto della campagna globale di marketing per FIFA World Cup Russia 2018, Visa, lo scorso 10 maggio, ha lanciato una nuova inziativa che vedrà lo svedese protagonista.  Per combattere la patologica conosciuta come Fomo (Fear Of

0
16 Mag 2018

Hublot, pronto lo spot per celebrare la Fifa World Cup 2018

Il 2018 è l’anno della Coppa del mondo FIFA in Russia. Hublot cronometrista ufficiale e orologio ufficiale di questo evento, ha deciso di affidarsi ad uno spot emozionale, per entrare in contatto con il grande pubblico di appassionati di football. Da Pelé a Maradona, da Usain Bolt a José Mourinho: ecco

0
15 Mag 2018

Mondiali di calcio Russia 2018 a rischio reputazione per ragioni geopolitiche

(di Simone Franceschin) – A poche settimane dal fischio d’inizio del campionato del Mondo in Russia, la campagna mediatica dei brand affiliati alla competizione appare essere in ritardo sui tempi previsti. Nel caso della rassegna brasiliana del 2014, ad esempio, gli sponsor si erano mobilitati mesi in anticipo, creando contenuti

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *