
Renzi torna in Italia dopo l’inaugurazione a Casa Italia a sostegno di Roma2024
Torna in Italia Matteo Renzi recatosi a Rio de Janeiro in occasione dei Giochi Olimpici per inaugurare l’hospitality house messa in campo dall’area marketing del CONI, guidata da Diego Nepi Molineris. Il premier ha commentato l’inc0ntro con il n.1 del CIO, Thomas Bach e con i 43 membri del Comitato

Zanetti (SC) conferma il Sì per Roma2024
L’apertura dei Giochi di Rio (5-21 agosto 2016) dà il via alla XXI edizione olimpica estiva e, sul fronte nazionale, si accende il dibattito sulla candidatura di Roma2024. Su questo tema è tornato di recente Zanetti (SC), che, nei mesi scorsi, insieme all’on. Mariano Rabino, ha lanciato il progetto dei

I primi effetti della Brexit sull’economia inglese
Ufficializzati i primi dati di scenario La Bank of England ha tagliato drasticamente le stime sul Pil per il 2017 portandole da 2,3% a 0,8% e per il 2018 da 2,3% a 1,8%. Confermate le previsioni di crescita per il 2016 al 2%. La Banca centrale britannica ha evidenziato come

L’ex olimpionica Vezzali (SC) entra in ALA con Verdini
“Con la costituzione del nuovo gruppo parlamentare abbiamo piantato il seme, nel cuore delle istituzioni, per dare vita a un nuovo progetto politico che parte da qui ma dovrà germogliare sul territorio. La porta e’ aperta e siamo certi che molti si uniranno a noi irrobustendo le fila di questo

L’ex presidente Lula rinviato a giudizio per lo scandalo Petrobras
Recessione e scandali per il Brasile. Il Paese verdeoro cerca di mantenere il sorriso, ma le Olimpiadi restano segnate dalla crisi economica e dalle inchieste giudiziarie sull’establishment politico. L’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva (conosciuto dai media come “Lula”), vero e proprio “motore” nell’assegnazione dei Giochi olimpici alla città

La schedina del Totocalcio cresce nel mese di luglio
Cresce del 22,5% la raccolta del Totocalcio (uno dei concorsi più popolari nel nostro Paese) e degli altri concorsi pronostici nel mese di luglio, esupera i 638 mila euro. Il Totocalcio (quest’anno ha tagliato il traguardo dei 70 anni di vita – nacque infatti il 5 maggio 1946) compie un balzo

Renzi rassicura sul MPS: “Non pagheranno i cittadini”
Il premier Matteo Renzi è intervenuto questa mattina (su La Repubblica) per commentare i risultati (assolutamente non positivi) degli stress test del Monte dei Paschi di Siena. Sul salvataggio delle banche, dopo il 2013, “ci sono dei vincoli complicati da spiegare. In soldoni: se vogliamo fare un intervento pubblico, bisogna

Frongia (vice-sindaco M5S) dice “nì” sullo stadio della Roma
«Lo stadio non è una nostra priorità – le parole di Daniele Frongia, vice-sindaco M5S di Roma Capitale (detiene anche la delega allo Sport)”. “Con l’assessore Paolo Berdini (all’Urbanistica), da quando l’amministrazione Raggi è stata eletta, abbiamo tenuto due riunioni di Giunta e non abbiamo mai parlato di stadio. E

Protocollo ANCI-ICS: 160 milioni di euro sull’impiantistica sportiva
Per rilanciare un settore in deficit o con un forte gap strutturale, c’è solo un metodo: uno choc molto fore. E’ quanto avvenuto, di recente, nel settore dell’impiantistica sportiva. In totale 160 milioni di euro in mutui che saranno a disposizione dei comuni per costruzione, ampliamento, ristrutturazione, efficientamento energetico e

Crescita zero per l’economia Francia. Il terrore impatta sul PIL
E’ brusca frenata per l’economia della Francia, che ha registrato, nel secondo trimestre 2016 una crescita zero, contro una previsione di +0,3%, secondo i dati diffusi dall’istituto di statistica Insee. Il dato è nettamente inferiore a quello del primo trimestre, +0,7%, ed e’ definito “deludente” dal ministero delle Finanze, che