14 Mar 2021

Lamborghini (SG Plus): Essenziale definire una strategia ad hoc quando si parla di “fan engagement”

A distanza di poco più di un anno da questa intervista (fatta dall’allora direttore, il giornalista economico-sportivo Marcel Vulpis) l’agenzia Sporteconomy ha deciso di “riproporla” per l’elevato numero di visualizzazioni (oltre 12.800) raccolte in questo breve arco temporale (è infatti tra le 10 news più lette della nostra “library”).  A

1
13 Mar 2021

Galli: L’Università IUL punta a diventare un soggetto autorevole in ambito accademico sul tema sport

(di Alberto Morici) –Il prossimo 30 aprile 2021 è prevista la scadenza per le iscrizioni al Master di I livello e del Corso di Alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, che IUL* organizza insieme a SG Plus Ghiretti & Partners. Oltre al CONI e all’Istituto per il Credito Sportivo

0
13 Mar 2021

Lamborghini (Centro Studi SG Plus) – Sport Cities: come l’attività motoria può essere uno strumento di crescita per un territorio

(di Alberto Morici) – Come sta cambiando il modo di praticare sport nei contesti urbani e come una società di advisoring strategico può supportare società sportive e amministrazioni pubbliche in un corretto e più funzionale rapporto di collaborazione “pubblico-privato”? Ne abbiamo parlato con Roberto Lamborghini (responsabile Centro Studi SG Plus)

0
09 Mar 2021

Esce “Le rivoluzionarie”, storie di donne che hanno “fatto” lo sport

Trenta storie di donne che hanno sconvolto in maniera positiva lo sport mondiale. Esce con questo presupposto “Le rivoluzionarie”, ebook in vendita su Amazon e prodotto da Bradipolibri. Scritto da Massimiliano Morelli, giornalista sportivo romano, che, ormai, da anni, si è trasferito nel viterbese, il libro porta alla luce trenta

0
28 Feb 2021

Martinelli (docente Master IUL): In Italia deve nascere una maggiore cultura/formazione dedicata alla figura del direttore di impianti sportivi

(di Alberto Morici) – L’Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners hanno deciso, per il 2021, di organizzare il Master di I livello e il Corso di Alta formazione in “Management delle infrastrutture sportive”. Il percorso è rivolto a tutti coloro che lavorano nel mondo dello sport

0
26 Feb 2021

Al via il progetto del Master di 1° livello in Marketing e Management dello Sport – Università studi di Roma Tor Vergata

Ad aprile 2021 avrà inizio la XX edizione del Master di I° livello in Marketing e Management dello Sport (a.a. 2020-2021) della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. “Lo sport può contribuire a cambiare il mondo e l’individuo. Noi alleniamo le performance del valore umano”: è

0
26 Feb 2021

“Women, Leadership & Sport”: seconda edizione alla Scuola dello Sport

Si è svolta ieri in forma di webinar digitale la seconda edizione di “Women, Leadership & Sport” presso la Scuola dello Sport (Sport e Salute), riflessione realizzata con il sostegno e con la collaborazione di DAZN. Molteplici le prospettive emerse da questo workshop di una giornata che ha articolato una

0
25 Feb 2021

SdS: al via l’Executive Programme in “Innovazione & Trasformazione Digitale nel Management Sportivo”

L’industria sportiva sta subendo un forte processo di cambiamento, e la continua evoluzione coinvolge tutti gli strumenti e le tecnologie utilizzate dagli attori protagonisti del settore. Secondo i rapporti internazionali, nei prossimi anni le competenze maggiormente richieste ai professionisti saranno quelle legate al mondo del digitale e dell’innovazione; proprio in

0
23 Feb 2021

IUL: Sport, arriva il Master per gestire infrastrutture e impianti

È sempre più ampio il riconoscimento dei patrocini per il Master di I livello e il Corso di alta formazione in Management delle infrastrutture sportive, organizzato dall’Università Telematica degli Studi IUL e SG Plus Ghiretti & Partners. Oltre al CONI e all’Istituto per il Credito Sportivo, si aggiunge infatti il

0
07 Feb 2021

A.C. ChievoVerona insieme a IUSVE nel Social Media Lab

Si è concluso, nelle utilme settimane, il laboratorio di social media marketing “Social Media Lab” dell’Istituto Universitario Salesiano Venezia (Iusve) sviluppato con la direzione commerciale e marketing dell’AC ChievoVerona. L’attività, coordinata dai docenti Nicolò Cappelletti e Giovanni Vannini e inserita nel percorso accademico magistrale in “Web marketing e Digital Communication” dell’Area

0