Tutte le news

The Ocean Race visiterà 10 città in tutto il mondo
La prossima edizione di The Ocean Race, che partirà dal porto spagnolo di Alicante nell’ottobre 2021, visiterà 10 città in tutto il mondo, inclusa la località di partenza e Genova, sede del Grand Finale nell’estate 2022. Per la prima volta The Ocean Race vedrà schierata anche la nuova classe di

Basket: si fermano anche Eurolega e NBA
Si ferma anche l’Eurolega e la NBA sotto i colpi dell’epidemia da Coronavirus (Covid-19). Nelle ultime ore, tuttavia, le cose sono precipitate rapidamente. La NBA ha annunciato la sospensione immediata della stagione dopo la positività dell’atleta Rudy Gobert (centro degli Utah Jazz) al Coronavirus, mentre l’Eurolega (massima competizione europea di basket)

Conto alla rovescia verso il Mondiale di F1 2020: il via in Australia
Ormai siamo arrivati all’ora X, quella tanto aspettata dai fan delle monoposto, che segna l’inizio del Mondiale Formula 1. Il 15 marzo, quindi, si inaugurerà l’edizione 2020 con la prima gara che si correrà niente poco di meno che a Melbourne in Australia. Dopo qualche timore per via dell’attuale situazione

Il grido di dolore dell’ANIF al Governo sul tema dell’emergenza da Coronavirus (Covid-19)
Pubblichiamo la “lettera aperta” dell’ANIF (Associazione Nazionale Impianti per lo Sport e per il Fitness) sul tema dell’emergenza da Coronavirus. I 100.000 centri sportivi italiani, dove 20 milioni di cittadini fanno sport quotidianamente rischiano il collasso a causa della chiusura per il COVID–19. Tutti si sono adeguati alla chiusura/covid 19

IL CEO DI ADIDAS RORSTED AMMETTE: “NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2020 PERDITE PER OLTRE UN MILIARDO IN CINA”
(di Sejon Veshai) – Intervistato questa mattina dalla CNBC, il Ceo di Adidas Kasper Rorsted (nella foto in primo piano) ha parlato della situazione attuale della multinazionale tedesca riguardo le perdite subite in termini economici nei mercati asiatici dall’inizio della diffusione dell’epidemia da Coronavirus. In particolare, Rorsted si è soffermato sulla

La comunicazione sportiva ai tempi del Coronavirus. Il caso della FIR Campania
La comunicazione (sportiva) ai tempi del Coronavirus. Un esempio arriva dal “territorio”, nello specifico dalla Campania. Una iniziativa tattica per ragionare in “positivo” rispetto ad un tema (quello dell’epidemia da Covid-19). L’immagine studiata dall’ufficio comunicazione della FIR (rugby) Campania racconta di una bambina senza scarpe che corre felice con una

Sospesi tutti gli eventi sportivi a livello nazionale (fino al 3 aprile), ma non quelli internazionali
Sospesi fino al 3 aprile tutti gli eventi sportivi a livello nazionale, ma non quelli internazionali. Per esempio l’AS Roma può di fatto giocare allo stadio Olimpico il match di ritorno (giovedì 19 marzo) con il Siviglia (in Europa League). Un’anomalia assoluta rispetto al problema della diffusione del contagio da

Il comunicato ufficiale della FIGC sul tema dell’emergenza Coronavirus
Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 14 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Frascà e Franchi per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno

Nasce nello sport l’iniziativa social #ioTifoItalia
Un’iniziativa nata dal basso, da un’idea condivisa sui social e rimbalzata subito su migliaia di telefoninini. Tanti azzurri dell’atletica, ma anche persone comuni, ieri sera hanno iniziato a modificare la propria foto profilo sui social, aggiungendo un tricolore e la frase “Io tifo Italia” (per aderire basta cliccare qui: bit.ly/TifoItalia #ioTifoItalia).

Il Centro Sportivo Italiano scrive a Governo e ad Istituzioni sportive italiane
CSI: necessario lo sblocco del 30% delle risorse destinate allo sport e non ancora assegnate. Il presidente Bosio: «Occorre fare in modo che lo Stato riconosca l’azione sociale dello sport, garantendo la tutela economica degli operatori sportivi in questo periodo di fermo delle attivit໫Lo sport deve essere al servizio delle persone