Federazioni Italiane

Cordiano Dagnoni confermato alla guida della Federciclismo (FCI)
Cordiano Dagnoni è stato confermato alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana con il 59,74% dei voti in occasione dell’Assemblea elettiva ordinaria che si è celebrata oggi a Roma. Ha superato nel ballottaggio Silvio Martinello (39,33%). Il terzo candidato, Daniela Isetti, era uscita al primo turno, risultando la terza (43) in

Sabatino Aracu si conferma presidente FISR-Skate Italia con il 90,46% dei voti
Skate Italia sceglie la strada della continuità. Sarà ancora Sabatino Aracu a presiedere la Federazione Italiana Sport Rotellistici anche per il prossimo quadriennio olimpico 2025-28. A deciderlo è stata la 47° Assemblea Nazionale Ordinaria al Midas Palace di Roma che ha rinnovato le cariche federali, alla presenza, tra gli altri, di Diego Nepi, amministratore

Luigi Mazzone è il nuovo Presidente della Federazione Italiana Scherma per il Quadriennio 2025-2028
Con 245 voti ottenuti il Presidente neo eletto ha battuto l’uscente Paolo Azzi, al quale sono andate invece 197 preferenze. È l’esito della XXXIV Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva della FIS, svoltasi oggi a Roma, nel Salone d’Onore del CONI. I lavori dell’Assemblea, presieduta da Luca Magni con vicepresidente Aldo Cuomo,

“World Skate Games” 2024, un indotto economico da 430 milioni di euro per i territori coinvolti.
Sabatino Aracu* (nella foto in primo piano), presidente storico degli sport rotellistici (FISR) e dal 2005 dell’organizzazione mondiale di specialità (la World Skate), è atteso, domenica prossima, a Roma, dall’assemblea elettiva federale (nascerà, infatti, la nuova governance chiamata a gestire il quadriennio 2025-2028, in vista dell’evento olimpico di Los Angeles).
Coni

Elezioni FSN: Fabrizio Bittner rieletto con il 50,36% dei voti alla presidenza della FIPM
Fabrizio Bittner (nella foto in primo piano), con il 50,36% (521,988 voti), è stato rieletto alla guida della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, questa mattina in occasione dell’Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva, che si è svolta a Roma presso l’Aula Magna del Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti”. L’altro candidato, l’avvocato

Alberto Miglietta eletto nuovo Presidente FIPE
L’Assemblea elettiva della Federpesistica si è espressa oggi a Roma con il 99,68% delle preferenze. Alberto Miglietta (nella foto in primo piano) è stato eletto Presidente della Federazione Italiana Pesistica per il quadriennio 2025-2028. Lo ha stabilito l’Assemblea elettiva che si è riunita questa mattina all’Hotel Hilton di Roma Fiumicino

Federazioni: Antonio Urso lascia dopo 20 anni la presidenza della FIPE
La Federazione Italiana Pesistica festeggia Antonio Urso (nella foto in primo piano), che, dopo venti anni di Presidenza, lascia il vertice della FIPE. Il nisseno, anche Segretario Generale della Federazione Internazionale da due anni, ha ricevuto la medaglia d’oro della Federazione dalle mani del Segretario Generale Francesco Bonincontro, al termine

La FIPE celebra i successi di vent’anni di Presidenza Urso e va all’elezione del nuovo Presidente
La Federazione Italiana Pesistica si appresta a vivere due giorni intensi e di importanza storica. Nella giornata di sabato 12 ottobre, presso l’hotel Hilton di Fiumicino (RM) verranno celebrati i venti anni di Presidenza di Antonio Urso (nella foto sotto), che, dopo cinque mandati e dopo aver cambiato l’immagine della
Federazioni Estere

Marketing: Macron veste la Federscherma statunitense
USA Fencing e Macron hanno annunciato una partnership decennale. Per l’ente governativo nazionale per lo sport olimpico e paralimpico della scherma negli Stati Uniti sarà la collaborazione tecnica più duratura di sempre, mentre per l’azienda italiana, leader internazionale nel settore del teamwear, si tratta del primo accordo con un ente

Sardegna Endurance Festival 2024: bronzo a squadre per l’Italia dell’endurance nel Campionato Europeo under 21 e nel Mondiale riservato ai giovani cavalli
Una competitività andata a segno, secondo il presidente della FISE Marco Di Paola “grazie al lavoro di squadra di tecnici, trainer, groom e famiglie, nell’ottica di un totalizzante supporto al talento degli atleti e dei loro cavalli”. Il team Italia, composto da Mauro Fedriga su Kimono Dell’Orsetta, Lucrezia Romina Mondini

San Siro non ospiterà finale UEFA Champions League 2027. L’Italia si muove per Roma, ma la “figuraccia” resta
E’ ufficiale. Milano non ospiterà la finale di UEFA Champions League 2027. Lo ha reso noto la Uefa in una nota al termine della riunione del Comitato Esecutivo della UEFA a Praga. “Poiché il Comune di Milano non poteva garantire che lo stadio San Siro (nella foto in primo piano

Scenari: lo sviluppo del “prodotto” calcio femminile in uno studio commissionato da VISA
Negli ultimi cinque anni, il calcio femminile è cresciuto in popolarità, visibilità, riconoscimento e successo finanziario. Con l’impegno di accelerare ulteriormente questa crescita, il brand VISA (joint venture di 21.000 istituzioni finanziarie che emettono prodotti con il marchio Visa, principalmente carte di credito, e di debito con il brand V
Fifa - Uefa

Marketing: Crypto.com nuovo sponsor della UEFA Champions League
La UEFA ha annunciato che Crypto.com sarà sponsor della UEFA Champions League per il ciclo commerciale 2024-2027, diventando il primo partner criptovalutario della competizione calcistica per club più nota al mondo. L’accordo triennale include anche i diritti di sponsorizzazione per la UEFA Super Cup, la UEFA Youth League e la

Banca of America primo sponsor globale della Coppa del Mondo 2026
La FIFA ha annunciato un accordo di partenariato con Bank of America da oggi banca sponsor ufficiale della Coppa del Mondo del 2026 (data di scadenza del contratto). In qualità di primo sponsor globale della Fifa nella categoria bancaria, Bank of America sfrutterà questa opportunità per connettersi con le comunità

Lavecchia in esclusiva a SportEconomy: “Troppe partite limitano lo spettacolo e logorano i giocatori”
(di Davide Pollastri) – L’ex ala di origini torinesi (ha debuttato nelle giovanili della Juventus, prima di girare in lungo e largo per l’Italia) sui tornei continentali che hanno scandito la nostra estate: “Preferisco il calcio sudamericano. In Europa ci sono troppi tatticismi“. Non a caso Luigi Lavecchia è oggi

Di Cintio (DCF Legal): “Il calcio italiano? Da diversi anni vive un profondo declino”
(di Valerio Vulpis) – La recente “Riforma dello sport” introdotta con i D. Lgs. nn. 36/2021, 37/2021 e 39/2021 e successive modifiche. ha profondamente mutato il volto dello sport italiano andando a regolamentare, tra le altre aree di intervento, l’abolizione del vincolo sportivo e l’introduzione del lavoro sportivo, indipendentemente dal
1 Comment
vorrei ricevere newsletters