Federazioni Italiane

07 Nov 2022

Euro 2032: il Ministro dello Sport firma la lettera d’impegno per l’organizzazione in Italia

Il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi ha sottoscritto una lettera di sostegno inviata all’UEFA per la candidatura della Federazione Italiana Giuoco Calcio relativa all’organizzazione del Campionato Europeo 2032 in Italia. Con questa comunicazione indirizzata al massimo organismo continentale, Abodi ha confermato come la prestigiosa manifestazione calcistica

0
06 Nov 2022

FIH: la Coppa Italia è della Lorenzoni. Butterfly battuta 2-1 in rimonta

In occasione della Final Four di Coppa Italia Femminile, che ha visto il successo in finale (2-1) dell’HF Lorenzoni Bra sul Butterfly Roma, l’attività agonistica è stata affiancata da importanti attività collegiali, formative e istituzionali. Nella serata di venerdì 4 novembre il Presidente FIH Sergio Mignardi (nella foto sotto>), insieme

0
05 Nov 2022

FCI: commissariata la Lega del ciclismo professionistico. Arriva il binomio legale Di Cintio-Tognon

Il Consiglio federale della Federazione Ciclistica Italiana, svoltosi a Milano lo scorso 4 novembre, a seguito del pronunciamento della II sezione della Corte federale d’Appello e in virtù dell’art. 38, comma 1 dello statuto della Lega, ha proceduto al commissariamento della Lega del Ciclismo professionistico (la sede è a Milano), indicando

0
15 Ott 2022

eBay partner del calcio Femminile in Italia

Un accordo triennale tra la Divisione di Calcio Femminile della Figc e eBay, ha sancito l’ingresso del colosso di marketplace nel calcio femminile in Italia. Per la stagione calcistica 2022/2023, eBay diventa infatti Premium Partner del Campionato di Serie A Femminile TIM e delle due competizioni organizzate dalla Divisione, la

0

Coni

01 Ott 2018

E’ Milano-Cortina la candidatura italiana ai Giochi del 2026

“Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per i giochi olimpici invernali 2026 sarà quella di Milano-Cortina”: lo ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia, Attilio Fontana (Lega). Asse lombardo-veneto alla fine, con l’ipotesi “tridente” (insieme alla municipalità di Torino) che cade per la

0
01 Ott 2018

Chiamparino (regione Piemonte) abbandona al suo destino la sindaca di Torino

La prima reazione all’insuccesso di Torino è stata quella del presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino: “Avevo già avvertito puzza di bruciato quando il sottosegretario Giancarlo Giorgetti aveva sconvocato un tavolo sulla candidatura olimpica e un minuto dopo Milano e Cortina avevano proposto il tandem. Se si può recuperare un ruolo

0
27 Set 2018

BARBARO (LEGA): CALCIO, DECRETO SALVINI, PIU STATO NELLO SPORT

Si è acceso, nelle ultime ore, un forte dibattito, tra addetti ai lavori del calcio, riguardo al tema dei controlli di bilancio delle società. Un tema che trova nel Decreto Salvini non solo attenzione, ma anche spazio con una norma precisa (l’articolo 41, l’ultimo del Capo IV). Su questa norma

0
25 Set 2018

I criteri e gli indicatori del Premio Fair Play Finanziario 2018

Torna la III edizione del Premio Fair Play Finanziario (co-organizzato dall’agenzia stampa Sporteconomy e dall’imprenditore Angelo Morelli noto per il Premio Internazionale Fair Play-Menarini, che ha tagliato, quest’anno, il traguardo della XXII edizione). Vi sarà una importante novità, ovvero il supporto tecnico, oltre che strategico, nel monitoring e analisi dei

0

Federazioni Estere

16 Giu 2019

Scatta la 22ima edizione di EURO Uefa U21. Le prima 4 squadre volano a Tokyo

(di Alfredo Tricoli) – Inizia oggi l’atteso “Europeo Under 21″ (16-30 giugno) organizzato congiuntamente da Italia e Repubblica San Marino. Dodici nazionali a confronto divise in 3 gruppi che saranno ospitati dalle città di Bologna e Reggio Emilia (gruppo A dove è presente l’Italia), Trieste e Udine (gruppo B), Cesena

0
16 Giu 2019

MONDIALI 2030: SPAGNA E PORTOGALLO PRESENTANO UNA CANDIDATURA CONGIUNTA

(di Marco Casalone) – Le Federazioni calcistiche di Spagna e Portogallo hanno ufficialmente annunciato la loro candidatura congiunta per ospitare i Mondiali di calcio del 2030: dopo lunghe discussioni ed un studio approfondito della situazione, i governi del calcio di entrambi i Paesi hanno ritenuto di poter soddisfare tutte le condizioni

0
14 Giu 2019

LA RYDER CUP DI GOLF FA RICCA LA FRANCIA: OLTRE 235 MILIONI DI EURO DI INDOTTO ECONOMICO

(di Marco Casalone) – Secondo un approfondito report recentemente pubblicato sul sito ufficiale della Ryder Cup (il torneo di golf più importante al mondo che vede sfidarsi, ogni due anni, i migliori giocatori maschili europei contro i loro omologhi statunitensi), l’edizione tenutasi, nel mese di settembre dello scorso anno, al “Le

0
11 Giu 2019

Adidas procede legalmente contro la Federazione spagnola

(di Valerio Intermoia) – Gli iberici hanno deciso di interrompere il legame con l’azienda tedesca di abbigliamento sportivo, nonostante un contratto fino al 2026 esteso nel 2015. Dopo l’insediamento di Rubiales come presidente della Federazione spagnola sono cambiate molte cose. Il nuovo presidente, tra gli altri provvedimenti, ha provato a

0

Fifa - Uefa

21 Feb 2019

CINA: GUANGZHOU E FEDERAZIONE CAMBIANO POLITICA NEL MONDO DEL CALCIO

(di Lorenzo Agostinelli) – La “Chinese Super League”, per diverse stagioni, si è presentata sul mercato come nuova frontiera del calcio, tanto che le super valutazioni ed i grandi stipendi hanno convinto diversi club ed atleti a sbarcare nel massimo campionato di questo Paese, ma dal campionato 2019 molte cose cambieranno. La

0
18 Feb 2019

L’UEFA porta la Champions League nei nuovi mercati più ricchi

(di Giacomo Mozzo) – L’UEFA ha ideato una nuova iniziativa per portare la Champions League nei mercati nuovi ed emergenti, attraverso una serie di eventi esclusivi dedicati ai tifosi che hanno luogo in tutto il mondo. Luís Figo, ambasciatore del trofeo, parteciperà agli eventi di Mumbai, Shanghai e Rio de

0
15 Feb 2019

Pallotta (AS Roma) scrive all’UEFA sul tema del Fair Play Finanziario

(di Dario Leo) – La Roma vuole chiarezza. Il presidente James Pallotta e tutto il management giallorosso hanno inviato una lettera ufficiale con richiesta di spiegazioni al “Club Financial Control Body”, l’organo della Uefa preposto al controllo dei conti dei club ed al rispetto della norma del Fair play finanziario,

0
15 Feb 2019

Champions: scoppia il caso del caro biglietti per Porto-AS Roma

(di Dario Leo) – E’ partita ieri, in mattinata, l’ultima fase di vendita, quella senza prelazioni, dei biglietti riservati agli ospiti per il match di ritorno di Champions League tra AS Roma e FC Porto, in programma il 6 marzo nella città lusitana. Sono già 1.600 i sostenitori giallorossi che si sono

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *