Federazioni Italiane

FIPE: Andrea Quarto stacca il Pass Paralimpico per Parigi
Andrea Quarto vola a Parigi! L’Azzurro è protagonista di una prestazione maiuscola alla ParaPowerlifting World Cup di Tbilisi in Georgia, che gli consente di staccare il tanto desiderato pass. Andrea va in pedana consapevole di dover dare il tutto per tutto e punta subito in alto. 212 sono i kg

FIPE: Roma premia i migliori 20 pesisti assoluti del 2024
Si chiude l’edizione 2024 delle finali dei Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica. Premiati a Roma gli ultimi 8 campioni che vanno ad impreziosire la rosa dei migliori 20 pesisti italiani. Tra i best lifter, calcolati come di consueto con punteggio sinclair, premiati Chiara Piccinno delle Fiamme Oro tra le

Roma incorona i primi Campioni Assoluti del 2024
Storico riconoscimento per il pesista Carlo Galimberti, primo atleta assoluto ad essere inserito nella Hall of Fame FIPE Roma incorona i primi 12 campioni assoluti del 2024 al termine di una giornata piena di emozioni, agonistiche e non. A 100 anni dalla medaglia d’oro conquistata da Carlo Galimberti, a Parigi

FIPE: Donato Telesca è ufficialmente qualificato per le Paralimpiadi
L’azzurro migliora ulteriormente la ranking list per Parigi 2024 conquistando il terzo posto. Donato Telesca impegnato oggi nella World Cup di Tbilisi, in Georgia, nella categoria fino a 72 kg, conquista la medaglia d’argento e migliora ulteriormente la sua posizione nella ranking list che già lo vedeva ben piazzato in
Coni

Parte da Bogotà il #roadtoparis della Pesistica Azzurra. Alla vigilia del Mondiale il Team Italia FIPE lancia il nuovo sito
Inizia ufficialmente oggi il #roadtoparis per la Pesistica olimpica azzurra. Fino al 16 dicembre 2022, inColombia, a Bogotà, ci saranno i Campionati Mondiali, primo appuntamento di qualificazione olimpica per i Giochi di Parigi 2024. Un evento che troverà nuovo impulso sui canali federali, con la nascita della nuova casa mediatica

“Il Futuro è già qui” -Discorrendo di generazione Z, drop out sportivo e best practices. Il secondo libro di Roberto Ghiretti
Ieri pomeriggio, nella prestigiosa sede del Salone d’Onore del CONI, Roberto Ghiretti (nella foto in primo piano) ha presentato il suo secondo libro, dal titolo “Il Futuro è già qui. Discorrendo di generazione Z, drop out sportivo e best practices” (2022, Kriss Editore), insieme al Presidente del CONI Giovanni Malagò, Don Alessio

Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026: servono 500 milioni di euro in sponsorizzazioni
Si va a caccia di sponsor. E’ l’obiettivo primario della squadra commerciale che dovrà mettere in campo, in tempi molto rapidi, Andrea Varnier, 59enne manager veronese (già nella macchina olimpica di Torino2006), chiamato dal ministro dello Sport Andrea Abodi a risolvere il rebus della “poltrona” di AD della Fondazione “Milano-Cortina

Olimpiade: il valore dell “Transfer of Knowledge” al centro dei lavori dell’ANOC XXVI
(di Marco Mazzi)* – Come ogni anno si svolge, a rotazione in una sede internazionale, l’ANOC, ovvero l’Assemblea dei Comitati Olimpici Mondiali. La scorsa settimana, dal 19 al 21 ottobre, a Seoul (Corea del Sud), l’edizione n.26 dell’ANOC è stata l’occasione per trattare, a livello internazionale, una serie di interessanti contenuti,
Federazioni Estere

Abodi (MinSport): Ulteriore sostegno per l’organizzazione di eventi sportivi
Sul sito del Dipartimento per lo Sport è stato pubblicato l’Avviso per la selezione di eventi sportivi di rilevanza nazionale e internazionale. Quest’anno, per semplificare l’accesso, le domande dovranno essere presentate tramite una nuova piattaforma informatica predisposta dal Dipartimento. Sono state messe a disposizione risorse per 5,7 milioni di euro

Quattro proposte per l’organizzazione del Mondiale di calcio femminile 2027
La FIFA ha annunciato oggi di aver ricevuto 4 “manifestazioni di interesse“ per ospitare la Coppa del Mondo femminile 2027. Parliamo di Brasile, Sudafrica, della proposta congiunta USA-Messico e di quella, in ambito europeo, di Belgio, Olanda e Germania. La scelta finale verrà presa e comunicata in concomitanza con il prossimo congresso. Solo

Europei: l’Italia conquista un numero record di medaglie
Il Team Italia di Pesistica Olimpica torna a casa dai Campionati Europei di Yerevan (in Turchia) con il record di podi in una competizione continentale: ben 16 medaglie, di cui 5 ori, 7 argenti, 4 bronzi, 1 titolo europeo e soprattutto 6 podi nel totale (Giulia Imperio: 3 Argenti; Sergio Massidda:

L’Indonesia non organizzerà più i Mondiali di calcio U20
L’Indonesia ha perso il diritto ad organizzare i Mondiali di calcio U20 in programma il prossimo maggio. Alla base della drastica decisione della FIFA, comunicata ufficialmente nella giornata di oggi, c’è l’opposizione della stessa Indonesia (host-country) e dell’Iraq di affrontare la nazionale d’Israele (qualificatasi per il torneo). “A seguito dell’incontro
Fifa - Uefa

La Federcalcio russa fa ricorso al TAS contro le decisioni di UEFA/FIFA
(di Emanuele de Laugier) – La Federcalcio russa (RFU) ha presentato ricorso alla Corte Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna contro la decisione presa da FIFA ed UEFA di escludere le squadre russe dalla partecipazione alle competizioni internazionali. La RFU chiede il ripristino di tutte le squadre nazionali sia maschili

Agnelli (Juventus) presenterà il nuovo progetto della Super Lega al workshop del Financial Times
(di Emanuele de Laugier) – Andrea Agnelli sarà il portavoce per la presentazione del nuovo progetto della SuperLega questa sera alle 18.30 al congresso sportivo-economico del Finalncial Times a Londra. Il piano è stato portato avanti da Juventus, Barcelona e Real Madrid nonostante il primo tentativo dello scorso aprile sia

La FIFA dovrebbe superare l’obiettivo di 6,44 mld di euro per il triennio 2019/22
(di Emanuele de Laugier) – La FIFA, massimo organo di governo globale del calcio, ha annunciato di aver raggiunto i 6.11 miliardi di dollari in entrate al 31 dicembre 2021, raggiungendo il 95% di introiti sull’obiettivo di 6.44 miliardi di dollari per il quadriennio 2019-2022. Dati i numeri raggiunti e

La presa di posizione del mondo dello sport sul confitto russo-ucraino
(di Emanuele de Laugier) – Oltre alla presa di posizione del mondo della politica e di quello dell’economia, così come la voce delle popolazioni di tutto il mondo che stanno manifestando in piazza contro la guerra, anche lo sport ha incominciato a prendere dei provvedimenti nei confronti della Russia dopo
1 Comment
vorrei ricevere newsletters