Federazioni Italiane

FISE e CONI insieme per rilanciare e reintegrare Piazza di Siena
Il direttore marketing del CONI, Diego Nepi Molineris (nella foto in primo piano a destra) e Marco Di Paola (nella foto a sinistra) presidente della Federsport equestri (FISE) hanno commentato insieme le novità che si potranno vedere nell’ovale di Villa Borghese, quest’anno, in vista dell’organizzazione della prossima edizione (la n.86) dello CSIO

I pesi elettorali in seno alla FIGC in vista dell’appuntamento del 29 gennaio
Il prossimo 29 gennaio si svolgerà la nuova assemblea elettorale della FIGC, che dovrebbe portare all’individuazione del nuovo presidente federale (Carlo Tavecchio è quello uscente). Sono iscritti ufficialmente tre candidati: Damiano Tommasi, presidente dell’AIC, Cosimo Sibilia n.1 della LND e Gabriele Gravina per la Lega Pro (nella foto in primo

Elezioni FIGC: Tommasi (AIC) apre anche a Sibilia (LND), ma a che gioco giochiamo?
“I presidenti dell’Associazione italiana calciatori, Damiano Tommasi, e della Lega nazionale dilettanti, Cosimo Sibilia, entrambi candidati ala presidenza della Figc, si sono incontrati a Roma per discutere dei rispettivi programmi federali. Il confronto – fa sapere l’Aic – ha evidenziato “le numerose convergenze sulle progettualità future”. Lunedì prossimo è in

Elezioni FIGC: Malagò (CONI) si sfila dall’endorsement a Tommasi (AIC)
Giovanni Malagò, presidente del Coni, è intervenuto durante la presentazione della rivista The Club presso il Circolo Canottieri Aniene. Durante il suo intervento è intervenuto anche sulla questione presidenza della FIGC: Serve un uomo di sport come Tommasi alla guida della FIGC ? “Non voglio fare endorsement a favore di
Coni

Formia trasformata in ombelico del mondo sportivo e culturale
(di Gianni Bondini) Formia – La cultura dello sport e soprattutto quella di marca Coni (finalmente) ha una casa. Si tratta dell’ex Casa Internazionale dello Studente (Civis), edificata nel 1956 da Enrico Del Debbio, l’architetto-artefice delle strutture più significative del Foro Italico. Il Civis, rimasto chiuso per anni e in parte

Dopo l’Europeo arriva il titolo iridato per le 49er FX Conti-Clapcich
Giulia Conti e Francesca Clapcich si aggiudicano in Argentina il titolo Mondiale dello skiff olimpico femminile 49er FX, un risultato storico per la vela italiana e per la Nazionale diretta da Michele Marchesini. Le due azzurre, l’unico equipaggio, finora, ad aver ottenuto il pass individuale per la partecipazione ai Giochi

Torna nella Capitale l’Atleticom We Run Rome
Giovedì 31 dicembre 2015, in occasione del giorno di San Silvestro, torna la manifestazione podistica che si è affermata come una delle 10 km più importanti in Italia e in Europa. Organizzata da Atleticom A.S.D.., la manifestazione gode dei patrocini del Comune di Roma, della Regione Lazio, del Consiglio Regionale

I Maestri dello Sport a sostegno del progetto Filippide
(di Gianni Bondini) – Ieri, con le targhe alterne in funzione, un ragazzo autistico e la sua famiglia hanno atteso (invano) più di un’ora e in strada che un mezzo dell’Atac li portasse al Centro “Giulio Onesti” dell’Acqua Acetosa. Per incontrare gli operatori del “Progetto Fidippide”. Istruttori e assistenti sociali
Federazioni Estere
CIO – Il vicepresidente Bach ricevuto da Petrucci e Pagnozzi
Bach, che è in visita a Roma per assistere ai Campionati Mondiali di Pentathlon, si è intrattenuto a lungo con i dirigenti italiani soffermandosi su alcuni tempi importanti di politica sportiva internazionale e facendo il punto in vista dei prossimi Giochi Olimpici di Londra, anche in virtù del suo incarico
Olimpiadi – Il gruppo Bancario ANZ nuovo sponsor ufficiale del Comitato Olimpico neozelandese
Secondo i termini dell’accordo, ANZ servirà come fornitore di assicurazione ufficiale della NZOC e sarà uno degli sponsor principali del team New Zealand per tutta la durata dei Giochi 2012. Inoltre, secondo un comunicato stampa ufficiale, l’ANZ sarà sponsor anche di alcuni degli atleti più promettenti del paese: Bond Hamish
Calcio Tedesco – La DFB insieme a Bitburger fino al 2016
Secondo i termini dell’accordo, il produttore di birra tedesco continuerà ad essere partner premium del corpo direttivo e della nazionale tedesca di calcio almeno fino al Campionato Europeo in Francia nel 2016. Una partnership iniziata nel 1992 e ora Bitburger continuerà a ricevere ampi vantaggi promozionali e di branding. Si
Sponsorship – Hella Service Partner nuovo sponsor della Coppa Danese
L’accordo di due anni vedrà il settore Auto Parts e Tools dell’azienda FTZ sponsor della coppa. Il segretario generale DBU Jim Stjerne Hansen ha detto: “Quest’anno abbiamo un forte accento sul rebranding della tradizione ricco di tornei e siamo lieti di aver trovato un partner che è pronto a prenderne
Fifa - Uefa
La FIFA lancia per il proprio codice etico un nuovo strumento di e-learning
L’iniziativa è stata presentata in una riunione del Comitato Etico della FIFA e rappresenta un altro passo importante nella processo di riforma in corso della FIFA. Pubblicato su FIFA.com, l’e-learning è uno strumento che fornisce una panoramica nel campo di applicazione della FCE, le conseguenze delle violazioni e una revisione
UEFA – Riunione annuale IFAB a Edimburgo
La riunione generale annuale numero 127 della International Football Association Board (IFAB) si svolgerà a Endimburgo, Scozia, il prossimo sabato 2 marzo. I partecipanti ascolteranno i buoni risultati prodotti dal sistema dell’arbitro aggiuntivo, introdotto nelle Regole del Calcio a seguito di una decisione dell’IFAB lo scorso luglio, e di cui
FIFA – Blatter chiede collaborazione nella lotta alla corruzione
Blatter crede che le 209 federazioni affiliate alla FIFA e le confederazioni continentali, devono seguire l’esempio nella creazione di comitati etici indipendenti per indagare e punire le accuse di corruzione. “La FIFA da solo non può essere il tribunale per 300 milioni di persone coinvolte nel mondo del calcio”, ha
Tredici città per UEFA EURO 2020
La fase finale di UEFA EURO 2020 verrà ospitata in 13 città europee, come deciso oggi dal Comitato Esecutivo UEFA in occasione del primo meeting del 2013 presso la Casa del Calcio Europeo di Nyon (Svizzera). Il Comitato Esecutivo UEFA, guidato dal presidente UEFA Michel Platini, ha approvato la manifestazione
1 Comment
vorrei ricevere newsletters