Federazioni Italiane

Pesistica: Giulia Miserendino (FIPE) vice campionessa europea U23 (cat. peso fino a 64 kg)
Ritorno in pedana d’argento per Giulia Miserendino (nella foto in primo piano) che conquista il secondo posto agli Europei Under 23 in corso a Raszyn, in Polonia. La 22enne siciliana sale sul secondo gradino del podio nello strappo (con 102 kg) e nel totale con 218 kg, nella categoria fino

Pesistica: Greta De Riso (FIPE) nuova campionessa europea junior
Greta De Riso conquista il titolo di Campionessa Europea Junior nella categoria fino a 59 kg, e si mette al collo due medaglie d’oro e una d’argento. La 18enne romana affronta la sua gara in maniera molto matura, sfidando le sue avversarie kilo su kilo; nello strappo si gioca il

Parte la V edizione del Master in Management dello Sport della Università di Perugia (UniPG)
Al via la “V” edizione del Master in “Management dello Sport e delle Attività motorie” dell’Università degli Studi di Perugia. Il Master nel corso delle prime 4 edizioni ha diplomato 48 manager dello sport, tra cui 4 atleti paralimpici plurimedagliati alla scorsa edizione dei giochi paralimpici di Parigi, figure professionali nuove,

La Barbera (FIPE) si conferma campione europeo U23
Federico La Barbera (nella foto in primo piano) si laurea per la seconda volta consecutiva Campione Europeo Under 23 nella categoria fino a 55 kg. Il siciliano è protagonista di una prova maiuscola sulla pedana di Raszyn, in Polonia, in cui è riuscito a sollevare 103 kg di strappo, che gli
Coni

Il protocollo d’intesa GSE-ASI firmato a RiminiWellness 2024
In occasione di RiminiWellness alla comunità sportiva più grande del settore è stato presentato l’accordo tra GSE (Gestore dei Servizi Energetici) e ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane), che hanno firmato un importante protocollo d’intesa triennale che sancisce una collaborazione istituzionale volta a promuovere iniziative per l’efficientamento energetico delle infrastrutture

Dimissioni in blocco tra i membri della Co.Vi.Soc.. E’ il primo effetto domino post nascita Authority
La presidente e tre componenti della Co.Vi.So.C. hanno rassegnato oggi nelle mani del presidente della FIGC Gabriele Gravina le loro irrevocabili dimissioni. A far data dal 30 giugno, una volta terminate le procedure di iscrizione ai campionati professionistici per la stagione 2024/25, Germana Panzironi (presidente Tar Abruzzo), Angelo Fanizza (magistrato

FIPE: Tris olimpico per Pizzolato, Massidda e Magistris. Il costume per Parigi2024 è stato ideato da Blor
Presentati ufficialmente a Roma i tre atleti che hanno conquistato il pass olimpico per Parigi 2024: Sergio Massidda, Nino Pizzolato e Lucrezia Magistris (nella foto sotto). Durante l’evento organizzato a margine delle finali nazionali Under 17 (in programma al centro della Cecchignola/Esercito), i tre atleti hanno svelato anche il costumino

RiminiWellness ospiterà il trentennale dell’ASI, uno dei EPS più rilevanti nel settore Fitness/Wellness
L’intero padiglione D4 di Rimini Wellness sarà il centro di una celebrazione – i 30 anni dell’ASI (Associazioni Sportive Sociali Italiane – guidata dal presidente Claudio Barbaro) – molto importante per uno degli Enti di Promozione Sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI e tra i più rilevanti nel settore del Fitness
Federazioni Estere

“Quella maglia ricorda il simbolo delle SS naziste!” Adidas ritira dal mercato la nuova divisa n.44 della Germania
“Quella maglia ricorda il simbolo delle SS naziste!” – Adidas ritira dal mercato la nuova maglia n.44 della Germania. La questione, sollevata per la prima volta dallo storico Michael König, ha scatenato una bufera così violenta da convincere la Federcalcio tedesca e lo sponsor tecnico a vietare la vendita dell’articolo almeno fino

Il Team Italia FIPE pronto per l’appuntamento World Cup di Phuket
Il Team Italia di Pesistica Olimpica è in partenza per Phuket (Thailandia), dove il 1° aprile inizierà la Coppa del Mondo (fino al prossimo 11 aprile), ultima gara di qualificazione olimpica e ultima chance per entrare nella top ten della ranking list olimpica e conquistare il pass per Parigi 2024. Alla gara,

La 27ima edizione di Oktagon si terrà a Roma. Al lavoro per la sede e la costruzione della card
(di Valerio Vulpis) – La 27ima edizione di Oktagon, la più importante kermesse tricolore dedicata agli sport da combattimento, verrà organizzata da CSEN, ente di promozione sportiva (appartenente al sistema CONI), con la collaborazione tecnica di Fight1. Dopo l’esperienza tenutasi a Torino, lo scorso 18 novembre, al Pala “Gianni Asti” (in concomitanza

Germania-Adidas, fine di un rapporto durato quasi 80 anni. Offerta “monstre” di Nike (2)
Da gennaio 2027 sarà Nike a vestire le selezioni della Federcalcio tedesca. La partnership andrà avanti almeno sino al 2034. Furiosa l’azienda fondata da Adi Dassler: “Avvisati solo all’ultimo…” (di Davide Pollastri) – “La Deutscher Fußball-Bund (DFB) stipulerà una partnership per l’equipaggiamento con la Nike Inc. dal 2027 al 2034. Nike fornirà l’equipaggiamento
Fifa - Uefa

Esclusiva – L’intervista di Michele Uva (UEFA Director Sustainably) al Cop28
La “Cop28”, l’edizione 2023 della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si tiene a Dubai dal 30 novembre al prossimo 12 dicembre 2023, per fare il “tagliando” dell’accordo di Parigi del 2015. La prima COP (COP 1) si è tenuta a Berlino nel ’95, come risultato dei negoziati di Rio del

UBS sostituisce CreditSuisse nel ruolo di main sponsor delle Nazionali svizzere
UBS sostituirà la “rivale” Credit Suisse nel ruolo di sponsor principale dell’Associazione svizzera di football (ASF), che, con la nazionale rossocrociata di calcio parteciperà all’Europeo del 2024 in Germania (14 giugno-14 luglio). L’accordo, della durata di 4 anni (fino al 2028), diventerà operativo nel luglio del prossimo anno, al termine proprio

Hisense si conferma partner ufficiale della UEFA. Sponsorizzerà gli Europei di calcio 2024
Hisense (colosso dell’elettronica al consumo) ha annunciato alla fiera/expò di settore “IFA 2023” (in programma a Berlino), che sarà partner di UEFA Euro 2024. L’azienda asiatica ha sponsorizzato anche le ultime due edizioni (2016 e 2020) senza dimenticare la FIFA World Cup 2022 in terra qatariota. L’accordo con l’organismo di Nyon

Federcalcio italiana e turca assieme per UEFA Euro 2032
Al termine di un complesso processo di consultazione, la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) e la Turkish Football Federation (TFF) hanno deciso di unire gli sforzi proponendo alla UEFA l’organizzazione congiunta di UEFA EURO 2032. Pregresse esperienze di successo (EURO 2020, EURO 2012, EURO 2008), così come future proposte di candidatura
1 Comment
vorrei ricevere newsletters