Federazioni Italiane

GIOCHI INVERNALI 2026: IL CIO IN VISITA A CORTINA PER LA CANDIDATURA ITALIANA
Previsti un miliardo e 362 mln di euro per il dossier olimpico (di Ilde Verrino) – Tra circa 80 giorni scopriremo quale sarà la città che ospiterà la venticinquesima edizione delle Olimpiadi invernali, previste dal 6 al 22 febbraio 2026. Il prossimo 24 giugno gli 87 membri della famiglia olimpica

Eni con l’Italia: rinnovato l’accordo con FIGC
Prosegue il cammino di Eni al fianco della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Il cane a sei zampe è Top Partner di tutte le 19 squadre nazionali della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) fino alla fine del 2022. Il rinnovo è stato annunciato oggi in occasione della prima tappa della fase

XXXVI CONGRESSO FMSI – “Età Biologica, Età Anagrafica”. A Roma il via ai lavori e alle celebrazioni per i 90 anni della Federazione
Si è aperto a Roma, presso l’Hotel “Rome Cavalieri”, il XXXVI Congresso Nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), dal titolo “Età biologica, età anagrafica”. Il Congresso rappresenta il più importante evento scientifico-culturale in tema di Medicina dello Sport in Italia per l’importanza dei temi affrontati e per la presenza

Al via il progetto “Corriamo per farti rinascere Roma” di Roma ID Cares insieme a FIDAL
Al via il progetto “Corriamo per farti rinascere Roma” di Roma ID cares insieme a FIDAL. Roma rinasce, cresce, cambia volto e, quest’anno lo fa anche la Maratona Internazionale di Roma, che, giunta al suo 25° anno di vita, inizia un percorso nuovo, improntato al rafforzamento del legame tra sport
Coni

Semaforo verde delle associazioni ambientaliste per il progetto di Roma2024
Anche le principali associazioni ambientaliste sostengono il progetto Roma 2024. In una lettera inviata al Coni e al Comitato Promotore e riportata oggi dal quotidiano La Repubblica, Greenpeace, WWF, Lipu, Italia Nostra e Legambiente esprimono il loro “gradimento” per il piano di interventi sul territorio previsti nel dossier presentato al

Cambiano le regole per i mandati dirigenziali al CONI e nelle Federazioni
(di Gianni Bondini) – L’emendamento della parlamentare Dem e olimpionica Josefa Idem sul tema dei “mandati” in ambito sportivo è passato al Senato se resterà indenne anche alla Camera dei Deputati (come sembra) diverrà legge dello Stato. Come mai tanto interesse e di che si tratta? “Gli organi del Coni (presidente, organi

Schwazer, l’Olimpiade di Rio2016 sempre più lontana
La notizia della positività all’EPO (per la seconda volta) di Alex Schwazer ha colto il mondo degli addetti ai lavori totalmente di sorpresa, anche se l’atleta azzurro ha dichiarato, oggi pomeriggio, a Bolzano (durante una tormentata conferenza stampa) di essere innocente, anzi vittima di un complotto. In attesa delle contro-analisi (il risultato

Il sindaco Raggi (M5S) continua a dire No all’Olimpiade di Roma2024
In una recente intervista di Virginia Raggi, neo sindaco di Roma, ad Euronews ha ribadito il suo “NO” alla candidatura olimpica di Roma2024. “La mia posizione non cambia. In questo momento non è la davvero la priorità dei romani…Più che Olimpiadi dello sport mi sembra siano Olimpiadi del mattone, così
Federazioni Estere

Irruzione dei PM nella Federcalcio del Paraguay
Nuove evoluzioni nello scandalo “FIFA”. Pubblici Ministeri dello stato del Paraguay hanno fatto irruzione nella sede della Federcalcio ad Asuncion, a seguito di una richiesta di collaborazione da parte di funzionari di giustizia statunitensi, finalizzata ad individuare nuove prove sull’ipotesi di corruzione nel mondo del calcio. L’avvocato della Federazione, Cáceres,

Platini molla la presa sulla FIFA. Non si candida per la presidenza
E’ ufficiale. Michael Platini si ritira dalla corsa alla presidenza della Fifa. Le elezioni sono in programma il 26 febbraio. Lo ha annunciato lo stesso presidente dell’Uefa, squalificato per 8 anni, per lo scandalo che ha investito la Federcalcio internazionale. Platini a tal proposito ha dichiarato che “non ha tempo

Il Comitato Etico della FIFA chiede 9 anni per l’ex SG Valcke
Nuovo caos in casa FIFA. Jerome Valcke, ex segretario generale dell’ente elvetico, rischia nove anni di squalifica. E’ la pena chiesta dal Comitato Etico della FIFA, per 90 giorni lo scorso settembre. Oltre a una proroga di 45 giorni della momentanea sospensione, è stata raccomandata anche una multa di 100

Coe (IAAF) lancia il progetto di rilancio della Federatletica mondiale
Sebastian Coe, presidente della Federatletica mondiale (IAAF), ha delineato un piano in 10 punti per ripristinare la fiducia in questo sport e nel lavoro della Giunta internazionale. Il progetto di rilancio comprende cinque step per “costruire la fiducia nel corpo di governo“. Il piano per ripristinare la fiducia nel mondo
Fifa - Uefa

Carli Lloyd vince il Pallone d’Oro in “rosa”. E’ testimonial di VISA, partner FIFA
Carli Lloyd, centrocampista degli Houston Dash e della nazionale statunitense di calcio femminile (ha vinto l’oro mondiale in Canada con il team Usa nel 2015) ha vinto più che meritatamente il Pallone d’Oro 2015 “rosa”. Grande commozione sul palco da parte della forte calciatrice a stelle e strisce: “Ho sognato questo

Leo Messi per la quinta volta FIFA Ballon d’Or. In carriera ha vinto 26 titoli
Leo Messi vince, come da copione, il suo quinto FIFA Ballon d’Or, ai danni di C.Ronaldo e Neymar suoi avversari in questo speciale premio dedicato al miglior giocatore al mondo nella stagione calcistica 2015. Nella sua giovane carriera il fantasista argentino del Barcellona FC ha conquistato ben 26 titoli (tra

Fifa Ballon d’Or 2015 su Sky Sport. Favorito assoluto Leo Messi
Nell’eterno dualismo tra il portoghese del Real Madrid Cristiano Ronaldo e l’argentino del Barcellona Lionel Messi, quest’anno irrompe un brasiliano: Neymar Jr, anche lui al Barça. Suo il ruolo di terzo incomodo per l’assegnazione del Fifa Ballon d’Or 2015. Tutte stelle della Liga, tra i maggiori campionati al mondo, in

Irruzione dei PM nella Federcalcio del Paraguay
Nuove evoluzioni nello scandalo “FIFA”. Pubblici Ministeri dello stato del Paraguay hanno fatto irruzione nella sede della Federcalcio ad Asuncion, a seguito di una richiesta di collaborazione da parte di funzionari di giustizia statunitensi, finalizzata ad individuare nuove prove sull’ipotesi di corruzione nel mondo del calcio. L’avvocato della Federazione, Cáceres,
1 Comment
vorrei ricevere newsletters