Federazioni Italiane

Promozione Sportiva: un mondo in crescita. Importante produttore di valore sul piano sociale ed economico
Malagò e Giorgetti ribadiscono l’impegno del Governo e del CONI nel sostenere questa realtà Oggi a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, si é tenuta la prima “Conferenza Programmatica Nazionale della Promozione Sportiva”, dal titolo ‘Promuovere lo sport, promuovere la vita’, organizzata dall’Osservatorio Permanente Sulla Promozione Sportiva, formato da nove Enti

Serie A: Figc crea black list per l’acquisto dei club
L’obiettivo è quello di garantire più trasparenza nel momento dei passaggi di proprietà dei team di Serie A (di Luca Missori) – Giornata importante quella di ieri. Il Consiglio Federale della FIGC, ha infatti approvato all’unanimità un nuovo regolamento relativo alle partecipazioni societarie nelle squadre professionistiche. Le nuove norme volte a regolare
Eni rinnova con FIGC e investe su progetti in ambito scolastico
(di Matteo Ferrera) – Si rinnova il matrimonio tra Eni e Federazione Italiana Giuoco Calcio fino alla fine del 2022. Il rinnovo dell’accordo è stato svelato, oggi martedì 2 aprile, nell’ambito della prima tappa della fase interregionale del torneo Progetto Rete!, svoltasi al Centro Federale Territoriale Enrico Mattei di Gela.

Musciacchio (co-Ceo Arena): Allargheremo la nostra “impronta” nel mondo dello sport attraverso il running
Arena, storico marchio italiano diventato famoso per il suo abbinamento con gli sport acquatici, quest’anno debutterà come “sponsor tecnico” della XXV Acea Maratona Internazionale di Roma (in programma nella Capitale domenica 7 aprile). Oltre a vestire lo staff e i volontari, Arena, che ha realizzato la t-shirt ufficiale dell’evento podistico,
Coni

Lottomatica presenta il primo Rapporto di Comunità
Il documento illustra gli effetti in campo sociale, economico e ambientale delle attività di Lottomatica in Italia Un impegno importante anche in ambito sportivo, come il rapporto molto stretto creato con il CONI. In collaborazione con il Coni, Lottomatica ha ideato e realizzato il progetto “Vincere da Grandi”, destinato alle

Malagò (CONI) interviene al convegno Lottomatica
“Siamo un popolo di sportivi. In Italia 11 milioni di persone sono tesserati al sistema sportivo. Circa il 20% della popolazione e altre 20 milioni di italiani pratica sport“. E’ quanto affermato da Giovanni Malagò, numero uno del Coni, a margine del Convegno “Rapporto di Comunità” organizzato da Lottomatica. Malagò

Al via il sito dedicato all’I-Team per Rio2016. Progetto dell’area mktg del CONI
Ad un mese dall’inizio dei Giochi, è da oggi online il sito http://www.rio2016.coni.it interamente dedicato alla Missione Italiana in partenza per la XXXI Olimpiade di Rio2016. L’iniziativa del CONI accompagnerà le atlete e gli atleti azzurri dell’Italia Team durante i Giochi, che prenderanno il via il prossimo 5 agosto e verrà

OLIMPIADI, CONI E PANINI PRESENTANO LE FIGURINE “RIO 2016”
La nuovissima collezione di figurine “Italia Team – Rio 2016” sulle atlete e sugli atleti italiani che parteciperanno ai prossimi Giochi Olimpici in Brasile è stata presentata nei giorni scorsi dal CONI e dalla Panini, in occasione della tradizionale cerimonia a Roma per la consegna del Tricolore presso il Palazzo
Federazioni Estere

Il futuro del calcio europeo è nella sostenibilità economica. Stategico il raggiungimento del FPF
L’equilibrio finanziario dei club e le loro prospettive di sviluppo sono alcuni dei temi più attuali nell’organizzazione nazionale ed internazionale del mondo del calcio. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la UEFA e la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno introdotto, nell’ambito dei rispettivi regolamenti, nuove normative in tema di Licenze

Il Fair Play Finanziario al centro di un workshop Baffi Carefin/Bocconi-FIGC
Tavola rotonda domani all’Università Bocconi dal titolo “Financial Fair Play: Europe and Italy” per approfondire uno dei temi più attuali per la gestione e l’organizzazione del calcio. Partecipano all’incontro Donato Masciandaro, Michele Uva, Andrea Agnelli, Umberto Gandini, Gian Marco Ottaviano, Karl-Heinz Rummenigge e Andrea Traverso. L’equilibrio finanziario dei club e

Carli Lloyd vince il Pallone d’Oro in “rosa”. E’ testimonial di VISA, partner FIFA
Carli Lloyd, centrocampista degli Houston Dash e della nazionale statunitense di calcio femminile (ha vinto l’oro mondiale in Canada con il team Usa nel 2015) ha vinto più che meritatamente il Pallone d’Oro 2015 “rosa”. Grande commozione sul palco da parte della forte calciatrice a stelle e strisce: “Ho sognato questo

Beyoncè canterà all’half-time show del SuperBowl 2016 insieme ai Coldplay
La cantante afro-americana Beyoncé canterà insieme alla band dei “Coldplay” all’half-time show (tradizionale momento musicale a metà gara) del Superbowl 2016 (l’evento sportivo più seguito in America, che taglia quest’anno il traguardo della 50ima edizione), che si terrà il prossimo 7 febbraio 2016 al Levi’s Stadium (nella foto) di Santa Clara,
Fifa - Uefa

Hisense, global partner di Uefa Euro2016 in Francia
UEFA e Hisense Group annunciano che Hisense, il gigante di elettronica di consumo cinese, è ufficialmente diventato uno dei dieci Global Partner del Campionato Europeo UEFA 2016, il primo accordo di sponsorizzazione realizzato con una società cinese in 56 anni di storia del campionato. Hisense farà da sponsor anche altre gare

FIFA: licenziato con effetto immediato l’ex segretario Jerome Valcke
L’operazione reset continua nelle stanze svizzere della FIFA. Dallo scorso 9 gennaio Jerome Valcke infatti non è più il segretario generale della Fifa. Braccio destro di Josep Blatter (ex numero uno dell’organismo di governo del calcio mondiale) è stato licenziato con effetto immediato. La carica di segretario generale è stata

Il futuro del calcio europeo è nella sostenibilità economica. Stategico il raggiungimento del FPF
L’equilibrio finanziario dei club e le loro prospettive di sviluppo sono alcuni dei temi più attuali nell’organizzazione nazionale ed internazionale del mondo del calcio. Nel corso degli ultimi anni, infatti, la UEFA e la Federazione Italiana Giuoco Calcio hanno introdotto, nell’ambito dei rispettivi regolamenti, nuove normative in tema di Licenze

Il Fair Play Finanziario al centro di un workshop Baffi Carefin/Bocconi-FIGC
Tavola rotonda domani all’Università Bocconi dal titolo “Financial Fair Play: Europe and Italy” per approfondire uno dei temi più attuali per la gestione e l’organizzazione del calcio. Partecipano all’incontro Donato Masciandaro, Michele Uva, Andrea Agnelli, Umberto Gandini, Gian Marco Ottaviano, Karl-Heinz Rummenigge e Andrea Traverso. L’equilibrio finanziario dei club e
1 Comment
vorrei ricevere newsletters