Federazioni Italiane

NASCE LA SUPER LEAGUE. RIVOLUZIONE NEL CALCIO EUROPEO (E NON SOLO)
Dodici prestigiosi club europei di calcio hanno annunciato oggi congiuntamente un accordo per costituire una nuova competizione calcistica infrasettimanale, la “Super League” (nella foto in primo piano il logo), governata dai club fondatori. AC Milan, Arsenal FC, Atlético de Madrid, Chelsea FC, FC Barcelona, FC Internazionale Milano, Juventus FC, Liverpool

ELF CIV SU ELEVEN SPORTS. LA NUOVA STAGIONE PARTE SABATO DAL MUGELLO
L’ELF CIV ed Eleven Sports sono pronti a riaccendere i motori. Nel weekend il Mugello ospiterà il primo round della nuova stagione del Campionato Italiano Velocità (CIV) con tutte le gare in diretta sulla piattaforma ELEVEN. Ad impreziosire il weekend di doppie gare del Round 1 la presenza di importanti wild

Il Presidente nazionale Marco Perissa eletto Consigliere nazionale del CONI
Il Presidente nazionale di OPES, Marco Perissa, è stato eletto Consigliere nazionale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano per la quota spettante agli Enti di Promozione Sportiva. Nel pomeriggio di mercoledì 14 aprile, gli EPS, riuniti all’interno del Salone d’Onore del CONI, hanno indicato i loro 5 rappresentanti per il Consiglio

Euro 2020: il Governo Draghi dà l’ok alla presenza dei tifosi nella percentuale di almeno il 25%
“L’Italia e Roma ci sono! L’ok da parte del Governo alla presenza di pubblico nelle gare di Roma per Euro 2020 rappresenta una splendida notizia che trasmetteremo subito alla UEFA”: commenta così il presidente della FIGC Gabriele Gravina la comunicazione ufficiale inviata nel pomeriggio dalla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio
Coni

Abodi nuovo presidente del Credito Sportivo
E’ ufficiale. Andrea Abodi è il nuovo presidente dell’Istituto per il Credito sportivo (ICS). Il decreto interministeriale è stato firmato e registrato alla Corte dei conti, la nomina è di immediata efficacia. Romano, 57 anni, Abodi è stato direttore marketing della filiale italiana del Gruppo McCormack, azienda specializzata nell’organizzazione di

Carraro si racconta in un libro autobiografico
(di Gianni Bondini)* – Ti aspetti che il presidente del Coni Giovanni Malagò riparli della “figuraccia” storica del calcio italiano. Ma non succede. Malagò ha già detto che Gian Piero Ventura deve andare a casa. E ciò puntualmente è avvenuto, seppure con un giorno di ritardo, l’ex citti è stato messo

Bosio (CSI): Lo Sport è inclusione e aggregazione del maggior numero di giovani. A tutti loro ci rivolgiamo, non alla punta dell’iceberg
“S Factor: più sport come elemento genetico e fattore di sviluppo, coesione ed educazione per le persone e le comunità” è stato il tema che il Centro Sportivo Italiano ha portato a Roma alla sala della Lupa della Camera dei Deputati di Palazzo Montecitorio, con l’obiettivo di dare vita ad un confronto sui valori dell’attività sportiva

Niente mondiale. Un nuova Caporetto. Un’onta indelebile per il calcio tricolore
(di Marcel Vulpis) – Tutti a casa. Niente Mondiale (Russia2018) per gli azzurri. Ci andranno, invece, gli svedesi. Nazionale modesta, ma fisicamente compatta e in grado di segnare (almeno) un gol più di noi. Certe volte, come in questo caso, è sufficiente. Per adesso tocca all’allenatore (Giampiero Ventura) andare a
Federazioni Estere

Tennis: per IRP cresce il match fixing nei tornei “minori”
Non è tutt’oro quello che luccica nel mondo del tennis, soprattutto a livello di tornei minori, dove è in arrivo un vero e proprio “tsunami”, per quanto attiene alla piaga endemica del match-fixing. Nel report pubblicato dall’IRP (Independent Review Panel), ente istituito nel gennaio 2016 in seguito alle accuse emerse

La Federcalcio francese rinnova la partnership con EDF
(di Federica Calabrese) – La Federcalcio francese ormai legata alla società energetica Életricité de France (EDF) dal 2014, ha deciso di comune accordo con la compagnia inglese un prolungamento di sponsorizzazione fino a giugno 2023. L’intesa fra le due parti prevede una rinnovata collaborazione per le partite di Coupe de France e

La Federcalcio tedesca ufficializza i nuovi accordi per i diritti della DFB-Pokal
(di Federica Calabrese) – I diritti relativi alla Coppa di Germania sono stati ufficializzati dalla Federcalcio tedesca e saranno validi per tre stagioni a partire dal 2019 nei Paesi di Germania, Austria e Svizzera. Dopo una regolare gara d’appalto indetta tra i 5 febbraio ed il 15 marzo, che ha

Sport Digital Marketing Festival: primo evento di formazione per il SMM nello sport
Previsti speaker d’eccezione allo Sport Digital Marketing Festival di Riccione (13-14 giugno 2018). Arrivano da FC Inter, Napoli, SB Eibas (Spagna), Fortaleza (Colombia), Pordenone e FIGC per il calcio, Emporio Armani Olimpia Milano e Lega Serie A per il basket, Imoco Volley Conegliano, Azimut Modena Volley e Lega Serie A
Fifa - Uefa

Russia2018: Mondiali e pubblicità, ricavi extra da 2,4 miliardi di dollari
(di Andrea Perolino) – Tra gli eventi sportivi più seguiti a livello globale, i Mondiali di calcio lasciano il segno anche fuori dal campo. Secondo uno studio pubblicato dal centro media Zenith, nel 2018 la Coppa del Mondo in Russia (dal 14 giugno al 15 luglio) segnerà un incremento di 2,4

Russia2018: Mondiale no limits, con lo spettro degli hooligans e del terrorismo
Un Mondiale senza limiti di spese. E’ questa la sintesi della 21ima edizione della Fifa World Cup, in programma in Russia dal prossimo 14 giugno fino al 15 luglio. Si parla di oltre 14 miliardi di dollari, divisi fra stadi e infrastrutture. Sarà la rassegna iridata più costosa di sempre.

Per il CIES Harry Kane vale più di Messi, CR7 e Neymar
Harry Kane, capocannoniere della Premier league (56 reti nell’anno solare tra club e Nazionale), ha firmato un contratto di sei anni che lo legherà a vita agli Spurs e senza clausole rescissoria. In passato Kane era stato cercato dal Real Madrid e Manchester United, ma ora questo contratto dice che

Russia2018: riflettori accesi sul rischio match fixing
Mancano pochissimi giorni alla partenza della 21ima edizionedella Fifa World Cup, l’evento calcistico più seguito a livello internazionale. Si disputerà in Russia dal 14 giugno al 15 luglio. Tra i rischi, oltre a quello del terrorismo (si temono interventi per esempio sia dell’Isis sia dei ceceni), c’è quello a carattere
1 Comment
vorrei ricevere newsletters