Federazioni Italiane

10 Set 2017

Sanzione fortemente ridotta per Canal (Pescara calcio a 5)

Notizie positive per Mauro Canal e per il Pescara Calcio a 5. Il giocatore, infatti, a seguito della decisione del Tribunale Sezione Antidoping Seconda Sezione dovrà star lontano dai campi da gioco solo per 2 anni anziché per 4 inflitti in primo grado. Canal, risultato positivo al Clostebol metabolita in

0
09 Set 2017

Firenze ospita le giornate della Festa della Scherma 2017

“Uno scenario così rappresenta il miglior dono che Firenze potesse fare alla scherma italiana”. Con queste parole il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso, ha ringraziato l’Assessore allo Sport del comune di Firenze, Andrea Vannucci, a conclusione della prima delle due giornate della Festa della Scherma 2017, ospitata nello

0
04 Set 2017

La Ryder Cup 2022 scala il Monte Bianco

Il cammino del golf italiano verso la Ryder Cup 2022 ha fatto tappa a 3.500 metri con “La Ryder Cup sul Monte Bianco”, secondo evento della “Road to Rome 2022”, la marcia di avvicinamento verso la più importante manifestazione golfistica, che vedrà sfidarsi a Roma, sul percorso del Marco Simone

0
04 Set 2017

Il caso della Vibonese finisce davanti al Collegio di Garanzia del CONI. La FIGC impugna una “sua” sentenza

Tanto tuonò che piovve. La Figc, per la prima volta nella sua storia, ricorre davanti al collegio di garanzia dello Sport del CONI, ha impugnato una sentenza della propria Corte di Appello. E’ una situazione “pirandelliana” ma è avvenuto. Un pericoloso precedente anche sotto il profilo giuridico.  Il Collegio di

0
04 Set 2017

Tavecchio (FIGC): Non qualificarsi sarebbe l’apocalisse

Fa ancora discutere molto la sconfitta dell’Italia a Madrid contro la Spagna. “Ci siamo allontanati con un cattivo pensiero. L’ipotesi della non qualificazione al mondiale la riterrei un’apocalisse. Ma ci andremo. Se dovesse verificarsi il contrario faremo tutti gli atti a tutela degli interessi federali“. Lo ha dichiarato il presidente della

0
02 Set 2017

Caso Vibonese. Ma siamo ancora in uno Stato di diritto sportivo?

(di Marcel Vulpis) – Che l’Italia fosse un Paese molto particolare lo so da tempo, ma che riuscissimo a farci del male anche da soli mi mancava. Da alcune settimane, in un ideale braccio di ferro che vede coinvolti un club (la Vibonese), una Lega (la Lega Pro) e una

1