
La EFL sottolinea il peso delle partnership dei betting partner. Tensioni in ambito politico e nel governo UK
(di Alessandro Presta) – L’English Football League (EFL), la 2a lega inglese, ha recentemente dichiarato che le sponsorizzazioni attivate dalle società di gioco d’azzardo sono fondamentali per il sostentamento dei club di calcio. Le entrate derivanti da questi abbinamenti infatti sono vitali anche per la 3a e 4a serie inglese;

West Ham United: ampliata la partnership con Bartercard
(di Daniele Caroleo) – Bartercard, operatore di borsa e piattaforma di trading che consente alle aziende di scambiare beni e servizi tra loro fondata in Australia nel 1991, è diventata “Official Sleeve Sponsor” dell’Academy of Football del West Ham United e sponsor ufficiale del club. L’azienda australiana aveva già sottoscritto un

Accordo di sponsorizzazione tra il Wolverhampton e Sure. Sarà il jersey sponsor del training kit
(di Daniele Caroleo) – Il Wolverhampton Wanderers Football Club ha recentemente reso noto di aver siglato un accordo di sponsorizzazione con Sure, marchio australiano di deodoranti e antitraspiranti di proprietà dell’azienda Unilever, multinazionale britannica-olandese produttrice di beni di consumo (nella foto in primo piano). Alla luce di questa nuova partnership, il

CHEVROLET: ESTESO DI ULTERIORI 6 MESI IL CONTRATTO DI SPONSORSHIP CON IL MANUTD
(di Daniele Caroleo) – Chevrolet, azienda automobilistica statunitense appartenente al gruppo General Motors, ha recentemente esteso il proprio contratto di sponsorizzazione con il Manchester United FC per ulteriori sei mesi, a causa delle interruzioni per la pandemia da Covid-19. Il contratto in essere sarebbe scaduto nel giugno del 2021. Il

Paradosso Manchester United FC, debito raddoppiato ma dividendi pagati: titolo schizza in borsa (+9%)
(di Marco D’Avenia) – Ieri è stata una giornata chiave per il Manchester United FC (top club di Premier League), che ha presentato ai soci il bilancio che chiude quest’anno finanziario. Dal documento consultabile online sul loro sito ufficiale, i Red Devils avrebbero pagato ai sei membri della famiglia Glazer,

Expedia sulla manica sinistra dei Reds. Contratto pluriennale di sleeve sponsorship
Liverpool FC si lega al marchio mondiale Expedia, con un accordo pluriennale di sleeve sponsorship (nella precedente stagione questa posizione era coperta dal brand Western Union). Sarà partner sia della prima squadra che del team femminile. Expedia è un sito web statunitense di viaggi lanciato nel 2001 da Expedia Group,

INGHILTERRA: GLI APPASSIONATI DI CALCIO CONTRO GLI SPONSOR DEL SETTORE BETTING
(di Marco Casalone) – Un recente sondaggio condotto dall’istituto britannico Survation ha svelato come un 1/3 dei tifosi di calcio inglesi preferisce non acquistare la divisa da gioco della propria squadra se su questa è impresso il logo di una società di scommesse. La ricerca (basata su un campione di 1.000

Premier League, al via la realtà aumentata (AR): si parte il 24 ottobre
La English Premier League, in collaborazione con la pay-tv “BT” e il colosso delle telecomunicazioni britanniche “EE“, è pronta per portare, tramite la tecnologia 5G, la realtà aumentata (AR) nelle case degli appassionati di calcio d’Inghilterra. Il lancio avverrà il 24 ottobre in occasione della partita Manchester City-West Ham United. Come

Premier League, partnership fra EA Sports e il Leeds United FC: “Ora vogliamo Elland Road su FIFA21”
(di Marco D’Avenia) – Il Leeds United FC ha annunciato il 9 ottobre la partnership fra il club, tornato in Premier League dopo 16 anni in Championship (la serie B inglese), e “EA Sports”, il colosso americano dei videogiochi che ha creato “FIFA”, “NBA2K” e “Madden NFL 21” solo per

Leggera frenata per il mercato del betting nella English Premier League (EPL)
Leggera frenata per il mercato del betting, da diversi anni tra i principali driver di investimenti in Premier League (EPL). Quest’anno infatti, per la prima volta, solo 8 club su 20 della massima serie britannica presenteranno, sulle divise, un marchio di scommesse. Gli effetti del “Decreto Dignità”, voluto fortemente in