
Lo Stato pronto a “garantire” la Ryder Cup di golf per 97 mln di euro
Lo Stato ha deciso di “garantire” (per 97 milioni di euro) il progetto di golf della Ryder Cup, che si terrà a Roma nel 2022. Il sottosegretario al MEF, Paolo Baretta (in quota al PD), ha annunciato in commissione finanze al Senato, che c’è il parere favorevole del Governo Gentiloni

Spalletti (AS Roma) a sorpresa su Sky: A Roma va fatto lo stadio
Siparietto, a sorpresa, oggi pomeriggio tra Luciano Spalletti (allenatore della AS Roma) e Angelo Mangiante (inviato di Sky a Trigoria). Durante un collegamento, il giornalista stava analizzando un ipotetico piano tattico in vista della gara di martedì contro l’ACF Fiorentina. Il mister giallorosso, sentendo il giornalista, lo ha affiancato e

Stadio AS Roma: l’Autorità di Bacino del Tevere sconfessa l’assessore Berdini
L’Autorità di Bacino del Tevere non ravvede rischi di inondazione dell’area di Tor di Valle, scelta per la realizzazione dello Stadio della Roma, perché sarebbero le opere stesse previste dal progetto ad abbassarli drasticamente, fino a renderli praticamente nulli. A sollevare la questione del rischio idrogeologico era stato ieri il

Molea (Civici e Innovatori): Il ddl Fossati-Molea per il riconoscimento dello sport di base
«Se lo sport di vertice ci fa emozionare con le sue medaglie, è lo sport di base con il suo alto valore sociale che compie le imprese più belle in termini di rispetto, integrazione, inclusione sociale. Gli andrebbe per questo riconosciuta una sua autonomia». Così è intervenuto il deputato forlivese

Donald Trump 45° presidente USA e un’Inauguration Day non proprio trionfale
(di Jacqueline Rastrelli) – Donald Trump è il 45° Presidente degli Stati Uniti. Ha prestato giuramento a Washington in un’atmosfera particolare per questo genere di evento. Ma non poteva essere diversamente. E’ stata una cerimonia fuori dal comune. Solitamente le investiture equivalgono una grande celebrazione di unità nazionale. Ma l’atmosfera

#CIAONE di Sky alla città di Roma
Un articolo di questa mattina del Corsera sulle ragioni che hanno spinto la dirigenza di Sky a decidere di chiudere la filiale capitolina sulla Salaria deve portare ad una serie di riflessioni. Soprattutto in ambito politico, perché i vertici della multinazionale operante nel settore dei media hanno sottolineato come Roma

Con Antonio Rossi debutta il ricorso per “principio”
(di Marcel Vulpis) – Riprendiamo il comunicato stampa inviato all’agenzia dall’ufficio stampa dell’assessore allo Sport della Regione Lombardia, Antonio Rossi (pluricampione olimpico), che, nei mesi precedenti, si era candidato alla Federcanoa e kayak (FICK) contro il n.1 uscente Luciano Buonfiglio. Nello specifico, quest’ultimo, l’aveva superato per numero di preferenze totalizzate,

Nasce il colosso dell’occhialeria Essilor-Luxottica
Nasce il più grande gruppo dell’occhialeria mondiale. Nozze Luxottica (leader nel settore delle montature), con il gruppo francese Essilor (tra i principali produttori di lenti progressive). Un nuovo colosso degli occhiali (denominato Essilor-Luxottica) con 140 mila dipendenti, vendite in 150 Paesi e ricavi netti, sulla base dei risultati 2015 delle due

Il caso del Museo Campano di Capua: cultura e sport devono fare sistema
(di Marcel Vulpis) – Sabato scorso, invitato dalla Associazione culturale “AdottaUnaMadre” del presidente Andrea Vinciguerra (capuano doc) e su segnalazione del coach di nuoto Andrea Di Nino (che vive a Caserta), ho deciso di visitare (con il supporto dello storico Antonio De Rosa), per la prima volta, il territorio di Capua

Calenda (MISE) in tackle su Vivendi. Difende su La7 la Fininvest di Silvio Berlusconi
Lo scontro, senza mezze misure, tra Vivendi e Mediaset finisce sul tavolo del ministro del MISE, Carlo Calenda, ospite stasera del Faccia a Faccia di Giovanni Minoli su La7. “L’Italia non è un Paese per scorrerie. Ci troviamo di fronte ad un’operazione di mercato condotta in modo opaco, perché Bollorè