
IDM Alto Adige sponsorizza Milano Cortina 2026
La Fondazione Milano Cortina 2026 e l’azienda IDM Alto Adige hanno annunciato la sigla di un accordo di collaborazione in vista dell’evento sportivo del 2026. L’azienda che si occupa di promuovere le eccellenze dell’Aldo Adige diventa sponsor ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Quando il prossimo 6 febbraio si

Sky Sport: riflettori accesi sui World Aquatics Championships 2025.
Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky e in streaming su NOW. Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno

La Russia punta a candidarsi ai Giochi olimpici, ma prima c’è da risolvere il problema della “guerra”.
La Russia pensa, o forse sarebbe meglio dire “sogna”, in grande. E’ notizia di oggi che intende candidarsi all’organizzazione di un’edizione estiva e/o invernale dei Giochi olimpici (per la rassegna del 2036 o 2040). Peccato che sia ancora in guerra contro l’Ucraina. Aspetto, quest’ultimo, che blocca immediatamente l’idea, per molti

Rinascente si lega ai Giochi di Milano-Cortina 2026.
La Fondazione Milano Cortina 2026 e Rinascente hanno annunciato la sigla di un accordo di partnership strategica. Questa collaborazione sancisce l’inizio di un rapporto sinergico in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, con Rinascente che assume il ruolo di Sponsor della manifestazione, apportando un valore

L’unveiling delle medaglie olimpiche di Milano-Cortina 2026.
A Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali ha svelato le medaglie di Milano Cortina 2026 insieme a due leggende dello sport italiano: Federica Pellegrini e Francesca Porcellato. All’evento sono intervenuti, oltre al padrone di casa Luca Zaia, al Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026

Ok FIGC per il match Milan-Como in Australia. Prima gara della Serie A italiana all’estero.
E’ ufficiale. Parere positivo del Consiglio federale (FIGC) alla richiesta della Lega Serie A di disputare Milan-Como, valevole per la 26ima giornata (in programma nel weekend dell’8 febbraio 2026), a Perth in Australia. Un’operazione che nasce dalla volontà di internazionalizzare sempre più il brand della massima serie tricolore. Il via

Marketing – Esaote entra nella squadra dei partner di Milano-Cortina 2026
La Fondazione Milano Cortina 2026 ed Esaote S.p.A., azienda italiana leader globale nell’imaging diagnostico, hanno siglato un accordo di partnership: un passo significativo nella costruzione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 che contribuisce a rafforzare il prestigio dell’evento e ad assicurare uno standard elevato nei servizi

Elezioni CONI – Luca Pancalli: “Sono come mi vedete…La mia forza è saper dialogare con tutti”.
(di Marcel Vulpis) – Per anni è stato l’immagine del mondo paralimpico tricolore. Domani mattina uscirà dalla sede del CIP (nel quadrante nord della Capitale) con l’obiettivo di conquistare, all’interno dell’assemblea elettiva (voteranno 80 grandi elettori del sistema sportivo nazionale), il ruolo di nuovo presidente del CONI. In campo otto

Lacrosse: Bologna vince lo scudetto maschile e femminile nella nuova disciplina olimpica.
Si è concluso il campionato italiano 2024/2025 di lacrosse, la nuova disciplina olimpica di Los Angeles 2028. Per la prima volta, sia tra gli uomini che tra le donne, a trionfare è stata la stessa società sportiva. Merito dei giocatori e delle giocatrici del Bologna Lacrosse, che hanno vinto le

Bandi – La Federscherma (FIS) a caccia di un advisor marketing/commerciale per i prossimi 4 anni.
Novità in arrivo in casa FIS. La Federazione Italiana Scherma (FIS) infatti ha pubblicato un bando (qui tutti i documenti) per l’affidamento di un incarico quadriennale per la gestione dei diritti di marketing e brand in ambito sportivo, lo sviluppo dell’area sponsorship, il coordinamento di progetti speciali e l’organizzazione di eventi. L’importo a base d’asta è di 600.000