
Lega Pallavolo e ChainOn aprono una nuova era: sottoscritto il 1° contratto di sponsorship in blockchain
Il 1°marzo 2022 è una data storica per il mercato delle sponsorizzazioni: è il giorno in cui è stato sottoscritto il primo contratto di sponsorizzazione in blockchain in Italia. A firmare il primo “smart contract” di sponsorizzazione basato sulla tecnologia blockchain, sono Lega Pallavolo, il consorzio che raccoglie le squadre

Il ManCity sta costruendo il primo stadio di calcio nel metaverso. Collaborazione strategica con Sony
(di Emanuele de Laugier) – I campioni in carica della English Premier League del Manchester City hanno annunciato una partnership globale triennale con il conglomerato giapponese della Sony Corporation per sviluppare nuove esperienze digitali per i fan. Al centro del progetto c’è la creazione del primo stadio di calcio virtuale

PSG, accordo con Fly Nowhere per la promozione dello streetwear negli USA
(di Edoardo Lazzari) – Il Paris Saint Germain annuncia una nuova collaborazione per la promozione dell’abbigliamento della squadra parigina. Con un post su Instagram il PSG ha annunciato di aver unito le forze con “Fly Nowhere“, studio grafico con sede a New York, con l’obiettivo di esplorare le potenzialità del

Cazoo nuovo Main Partner del Valencia CF dalla stagione 2022-2023
(di Edoardo Lazzari) – Il Valencia CF ha raggiunto un accordo pluriennale di sponsorizzazione con Cazoo, azienda britannica di car retailing online, che diventerà Main Partner e sponsor delle maglie ufficiali dei “Murcielagos” a partire dalla prossima stagione sportiva. Il comunicato apparso nella mattinata del 28 febbraio sul sito ufficiale

La presa di posizione del mondo dello sport sul confitto russo-ucraino
(di Emanuele de Laugier) – Oltre alla presa di posizione del mondo della politica e di quello dell’economia, così come la voce delle popolazioni di tutto il mondo che stanno manifestando in piazza contro la guerra, anche lo sport ha incominciato a prendere dei provvedimenti nei confronti della Russia dopo

Gli stadi e i monumenti europei celebrano l’Ucraina
Nelle scorse ore tre impianti simbolo del calcio internazionale come l’Allianz Arena di Monaco di Baviera (sede del Bayern Monaco – nella foto in primo piano), il Wembley Stadium di Londra (dove gioca abitualmente la nazionale britannica di calcio) e il Wanda Metropolitano (“casa” dell’Atletico Madrid), si sono illuminati di

Il flop della sponsorizzazione Gazprom, soft power russo nel calcio europeo
Il conflitto russo-ucraino rischia di impattare negativamente anche sulle finanze del football europeo. Da pochi giorni, infatti, è scoppiata la “grana” Gazprom, gigante dell’energia, ma, soprattutto, top sponsor della UEFA Champions League (è di proprietà di uno dei magnati più vicini al presidente Putin, l’oligarca Aleksander Dyukov). Sono sempre più

Y. Michele Kang ha ottenuto la quota di maggioranza del Washington Spirit (franchigia di NWSL)
(di Emanuele de Laugier) – Y. Michele Kang ha ottenuto le quote di maggioranza dei Washington Spirit, campioni in carica della National Women Soccer League (NWSL). Kang, che possedeva già delle azioni della squadra di calcio, ha lavorato con altri investitori in un nuovo gruppo di proprietà per acquistare le

La USWNT riceverà 24 milioni di dollari per un accordo finalizzato alla parità retributiva di genere della US Soccer
(di Emanuele de Laugier) – Le 28 giocatrici della nazionale femminile di calcio degli Stati Uniti (USWNT), che hanno intentato una causa per “discriminazione di genere” contro la US Soccer, hanno raggiunto un accordo da 24 milioni di dollari con la federazione calcistica a stelle e strisce, ponendo fine ad

Il Manchester United non vola più con Aeroflot. Era sponsor del club dal 2013
Il Manchester United Football club (MUFC) ha annunciato, sul proprio sito ufficiale, di aver revocato il contratto di sponsorizzazione con la compagnia aerea russa Aeroflot, a seguito dell’invasione dell’Ucraina. “Alla luce degli eventi bellici in Ucraina, abbiamo ritirato la sponsorship di Aeroflot (la più importante compagnia aerea russa, nda)”. “Condividiamo