
Diritti tv – La Lega basket apre il mercato delle piattaforme OTT. Al lavoro per il lancio di LBATV.
(di Alfredo Mastropasqua) – Nelle ultime ore l’Assemblea della LBA, dopo aver analizzato il progetto di distribuzione diretta delle sue gare, e, in conformità con quanto previsto dal decreto Melandri, ha deliberato, all’unanimità, di utilizzare i suoi diritti audiovisivi delle prossime stagioni distribuendoli direttamente e prevedendo la creazione di una

Sky Sport: riflettori accesi sui World Aquatics Championships 2025.
Prosegue la 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si sta svolgendo a Singapore e si concluderà domenica 3 agosto, in diretta su Sky e in streaming su NOW. Dopo pallanuoto, nuoto in acque libere e nuoto artistico, il Mondiale entra nella seconda parte della manifestazione con le gare di tuffi dalle grandi altezze, che avranno

World Rugby U20 Championship 2025: il territorio protagonista delle attività di legacy.
Il World Rugby U20 Championship 2025 “Italia 2025” ha coronato un mese di grande rugby internazionale, che ha portato sui campi di gara italiani le future stelle del rugby internazionale, avviando iniziative collaterali orientate a coinvolgere attivamente il territorio e la comunità rugbistica italiana.Il programma di legacy, come in occasione

Federcalcio Servizi rilancia sul progetto del Verde Sportivo a Myplant & Garden.
Anche per l’edizione 2026, nella giornata centrale della fiera, il 19 febbraio, previsti appuntamenti istituzionali, workshop e seminari Federcalcio Servizi rinnova la partnership con Myplant & Garden, la fiera leader del Verde, anche per l’edizione 2026 (18-20 febbraio, Fiera Milano Rho), con l’obiettivo di consolidare e far crescere il progetto

Sport e Salute “celebra” l’argento dell’ItalLacrosse agli Europei di Breslavia.
L’Italia sportiva ha scoperto una nuova disciplina di squadra che potrebbe, nel tempo, riservare risultati positivi sul campo di gioco: parliamo della specialità del lacrosse (disciplina che troviamo all’interno della Federazione italiana hockey su prato guidata dal prof. Sergio Mignardi – nella foto sotto). Nei giorni scorsi gli azzurri della

Sky acquisisce i diritti Pay della Serie A di basket (LBA) per il triennio 2025/2028.
Sky annuncia l’acquisizione dei diritti pay per le stagioni 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 del campionato italiano di Serie A di basket – LBA. Nella Casa dello Sport un’altra grande novità per il nuovo canale Sky Sport Basket,che riunisce il basket italiano, europeo e statunitense. La Serie A – LBA sarà infatti un altro importante pilastro dell’offerta di Sky dedicata

Cologno Monzese pronta ad ospitare gli eventi della Kings League Italia.
Una nuova casa per la Kings League Italia. A partire dalla prossima stagione tutte le gare si disputeranno nella nuova Fonzies Arena che sorgerà a Cologno Monzese, grazie all’accordo di collaborazione tra Comune ed EMG/Gravity Media Italy. I lavori di progettazione e costruzione del nuovo impianto sono già iniziati e andranno a riconvertire, con

Macron cresce nel basket legandosi a Fiba Europa
Macron e FIBA Europe annunciano di aver firmato un accordo di partnership che porterà l’azienda italiana, leader a livello internazionale nello sportswear, ad essere il Fornitore Tecnico Ufficiale di un’ampia gamma di competizioni FIBA per club europei e squadre nazionali giovanili, almeno fino a giugno 2029. La partnership entrerà in vigore immediatamente e, di conseguenza,

Impianti – Cologno Monzese ospiterà la nuova arena della Kings League Italia
Cologno Monzese si prepara ad accogliere una nuova stagione della Kings League Italia, grazie ad un accordo che permetterà l’utilizzo di uno spazio comunale situato in via Ingegnoli per ospitare il terreno di gioco del torneo di calcio a 7 che sta conquistando il panorama sportivo italiano ed internazionale, unendo

Basket – NextGen Cup 2025/26: le due tappe della fase a gironi a Verona e Rimini.
Torna la NextGen Cup, il torneo dedicato alle formazioni Under 19 dei club di Serie A, che giungerà alla sua settima edizione nell’annata 2025/26. Il format della competizione rimane invariato: 16 squadre suddivise in due gruppi da otto, che si sfideranno in una fase a gironi all’italiana di sola andata, articolata