22 Mar 2020

Vulpis (SE.it): L’economia che ci ritroveremo sarà quella di un periodo post bellico

Non credo che lo Stato potrà erogare denaro ai club di calcio, potrà esserci l’introduzione di un pacchetto di agevolazioni fiscali per ridurre la perdita minima di 200 milioni o la perdita massima di 720 milioni di euro, nell’ipotesi di annullamento di un campionato. C’è bisogno però di una presa

0
21 Mar 2020

LA FORMULA 1 TORNA VIRTUALMENTE IN PISTA CON VERI PILOTI AL SIMULATORE

La Formula 1 scende virtualmente in pista grazie agli eSports: domani, dalle 21:00 su Sky Sport F1 (canale 207) in onda il primo Gran Premio virtuale in Bahrain, che prende momentaneamente il posto del vero appuntamento sul circuito di Manama in attesa di tornare alla normalità. Per saziare la voglia di

0
21 Mar 2020

La Milano-Sanremo trasformata in una Classicissima “virtuale”

La Milano-Sanremo Virtual Experience organizzata da RCS Sport insieme a Garmin Edge ha visto 4.221 persone iscritte che hanno pedalato virtualmente sul finale del percorso della Classicissima di Primavera, da Alassio fino al traguardo di via Roma, passando per i Tre Capi, la Cipressa e il Poggio. Tra i partecipanti anche

0
21 Mar 2020

Palazzi (CEO UP): LA RIPRESA DEGLI EVENTI SPORTIVI, CULTURALI E SPETTACOLISTICI SARA’ ALL’INSEGNA DELLA BLOCKCHAIN

Se la Serie A di calcio non dovesse concludersi per l’emergenza Coronavirus, i club dovranno porsi il problema di come indennizzare gli abbonati che hanno pagato ma non hanno potuto seguire parte delle partite casalinghe. L’Autorità Antitrust propende per un rimborso monetario proporzionale alle gare non fruite ma la Lega

0
21 Mar 2020

CORONAVIRUS: I CALCIATORI DEL BORUSSIA M’GLADBACH SI TAGLIANO LO STIPENDIO

(di Sejon Veshaj) – Il Borussia Mönchengladbach, storico club della Bundesliga tedesca, ha annunciato che i suoi calciatori sono pronti ad un taglio volontario dei propri stipendi, per contrastare l’attuale periodo di crisi sanitaria ed economica dovuta all’emergenza Coronavirus. Questa riduzione consentirebbe al club teutonico di affrontare le perdite derivate

0
21 Mar 2020

Emergenza Coronavirus: il commento dell’economista Carlo Cottarelli a TeleRadioStereo

Intervenuto sulle frequenze di TeleRadioStereo, il professor Carlo Cottarelli, economista di fama internazionale, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: C’è speranza a livello economico dopo questa pandemia? Se si guarda l’esperienza delle epidemia passate, di solito una volta superata l’emergenza sanitaria, l’economia riesce a ripartire piuttosto rapidamente. Questa però è una

0
21 Mar 2020

RunHack non si ferma e la FIDAL si affida alla tecnologia

Un segnale positivo di attività, nonostante l’emergenza Coronavirus, arriva dalla Federatletica italiana. Grazie al supporto di Cisco (multinazionale specializzata in apparati di networking), la seconda edizione dell’hackathon a tema “running, sport, community e tecnologia” (in programma i prossimi 27-28 marzo) si svolgerà con modalità innovative. E’ dedicato ad amanti dello sport, studenti, neolaureati, innovatori, web developer, maker

0
21 Mar 2020

Progettualità, comunicazione digitale e relazioni costanti con le fan base per ripartire 

L’emergenza Coronavirus ha generato un forte contraccolpo nel mondo dello sport, ma proprio questo settore industriale è uno dei primi ad aver reagito, nonostante gli stop forzati dei campionati a livello professionistico e dilettantistico. Lo slittamento delle date, il blocco degli allenamenti per gli atleti, l’incertezza soprattutto sui grandi eventi

0
21 Mar 2020

Gravina (FIGC): Sul tavolo tutte le ipotesi allo studio. Anche la non assegnazione del titolo

““Playoff e playout sono una idea. Per certi versi “marginale” rispetto a quella della definizione del campionato. Se si può giocare con playoff e playout vuol dire che qualche partita di campionato si può giocare. Stiamo lavorando proprio su questa ipotesi”. Così il presidente della Figc Gabriele Gravina (nella foto

0
20 Mar 2020

Bimar Medisana si lega alla Federvela italiana (FIV)

Bimar, è una società italiana con sede a Sirmione, sulle sponde del Lago di Garda, attiva nella produzione di piccoli elettrodomestici da casa, che nelle settimane scorse ha presentato la sponsorizzazione alla Federazione Italiana Vela. L’aspetto interessante di questa partnership è il progetto di creazione di un monopattino dedicato agli

0