07 Apr 2020

DECRETO LIQUIDITA’, MOLEA (AICS): PRIMO VERO RICONOSCIMENTO, MA STRADA ANCORA LUNGA

“I 100 milioni di euro in finanziamenti allo sport per la prima volta equiparato alle imprese sono un segnale storico: contiamo solo nel mondo della promozione sportiva oltre 95mila tra società e associazioni, oggi a rischio chiusura. La strada individuata dal decreto Liquidità è quella giusta, ma la via è

0
06 Apr 2020

REAL BETIS: RIVOLUZIONE DIGITALE PER MIGLIORARE TICKETING E GOVERNANCE DEL CLUB

Tecnologia sempre più a servizio del calcio. E’ l’idea messa in campo dal Real Betis Balompié, squadra della Liga spagnola con sede a Siviglia (4a città della Spagna per numero di abitanti). Grazie al lavoro del suo dipartimento I.T. (Information Technology) la realtà andalusa ha introdotto diverse novità, che, attraverso contenuti digitali, puntano

0
06 Apr 2020

Il progetto del Como 1907, da un anno nelle mani di una proprietà indonesiana

La squadra Como 1907 è stata acquisita dalla SENT Entertainment ltd (società che si occupa di media a Londra) il 4 aprile 2019. La nuova proprietà ha quindi da poco festeggiato un anno alla guida del Como 1907. La famiglia Hartono (una delle più ricche d’Indonesia e del mondo) è

0
06 Apr 2020

AIC SU PROPOSTA LEGA (TAGLIO STIPENDI): “VERGOGNOSA ED IRRICEVIBILE”

(di Sejon Veshaj) – “E’ una proposta vergognosa e irricevibile”. Così viene definita da parte dell’AIC (Associazione Italiana Calciatori) la proposta recapitata questo pomeriggio dalla Lega Serie A, che attraverso una nota ufficiale, dichiarava di aver trovato l’intesa con i presidenti delle venti società di A sul taglio degli stipendi per

0
06 Apr 2020

Serie A: L’assemblea della Lega dà i suoi frutti. Riduzione dei compensi fino ad un terzo

(di Sejon Veshaj) – Notizie positive emergono dall’assemblea straordinaria tenuta telematicamente oggi pomeriggio tra la Lega Serie A e i presidenti delle venti società del massimo campionato italiano. Vengono infatti approvate all’unanimità le linee guida sul taglio dei compensi a calciatori, allenatori e tesserati. Tranne la Juventus (che ha già concordato

0
06 Apr 2020

SERIE A: CONVOCATA ASSEMBLEA TRA LEGA E CLUB PER AFFRONTARE IL PROBLEMA STIPENDI

(di Sejon Veshaj) – I patron dei club di A insieme al Presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino (nella foto in primo piano), hanno convocato nel pomeriggio una video-assemblea straordinaria per far fronte al problema stipendi dei propri tesserati. L’idea è quella di ridurre del 10% gli emolumenti

0
05 Apr 2020

Ghirardi (Leonessa) dona 11 caschi respiratori all’ospedale di Chiari per l’emergenza Covid-19

Tommaso Ghirardi, ex presidente del Parma calcio. scende nuovamente in campo, non sul rettangolo di gioco questa volta, ma a livello medico-sanitario. L’obiettivo è aiutare il territorio di Brescia nella lotta contro l’epidemia da Coronavirus. Nei giorni precedenti “Il Giornale di Brescia”, assieme alla “Fondazione Comunità Bresciana”, aveva lanciato un appello

0
05 Apr 2020

Come nel tempo sono cambiati i loghi delle squadre di Serie A

(di Fabio Argentini) – Piero Gratton ci ha lasciato. Nato a Milano nel 1939, a Roma ci era venuto per studiare, al liceo e poi all’Accademia di Belle Arti di Via Ripetta. Un artista, capofila di una rivoluzione quella dei loghi stilizzati che, a fine Anni ’70 e negli Anni ’80,

0
05 Apr 2020

Tokyo2021: costi e ricavi della prossima rassegna olimpica giapponese

Effetto domino nello sport-business sull’onda dello tsunami Covid-19. I principali eventi sportivi sono fermi ai box, ma più di un organizzatore è già al lavoro per la ripresa in attesa della stagione 2021. E’ il caso delle Olimpiadi di Tokyo2020 (XXXII edizione dei Giochi estivi), posticipate di un anno, dal

0
05 Apr 2020

Lembo (US Acli): Serve un regolamento per applicare le norme collegate al bonus da 600 euro

Il tema del bonus “una tantum” (600 euro a testa) per i “collaboratori sportivi” sta prendendo piede sia nell’ambiente, sia sui media (soprattutto quelli dedicati allo sport). Il ministero delle Politiche Giovanili, Vincenzo Spadafora ha stanziato un primo fondo da 50 milioni di euro (le richieste potranno essere presentate da

0