
Formula Uno: a rischio il GP di Francia
Il Gran Premio di Francia (sul circuito “Paul Ricard” di Le Castellet) di Formula Uno rischia di saltare a causa dell’emergenza Coronavirus. La decisione del presidente della Repubblica francese (Emmanuel Macron) di allungare il lockdown (fino al prossimo 11 maggio) rischia di coinvolgere anche questo importante evento del circuito motorsports mondiale.

Allarme dalla Spagna: il Barcellona rischia il collasso economico
(di Lorenzo Zibra) – “Si rischia la bancarotta ed il fallimento”: queste le incredibili parole di Victor Font, leader del gruppo “Si al futur” e candidato alla presidenza del club catalano. Una previsione che di certo non lascerà tranquilli i tifosi blaugrana soprattutto dopo l’indiscrezione di TNT Sports, che avrebbe voluto Lionel
E’ morto Franco Lauro, giornalista sportivo RAI e voce storica del basket
Grave lutto nel giornalismo sportivo italiano. E’ morto Franco Lauro, volto noto della redazione di RaiSport. Il 58enne giornalista romano è stato trovato privo di vita nella sua abitazione nel centro della Capitale, vittima di un improvviso malore. Lauro aveva iniziato lavorando, per alcuni anni, in diversi giornali locali e

MONTIGLIANI (FIFA): “PRIORITÀ AI CLUB, PER LE NAZIONALI CI VORRÀ TEMPO”
(di Sejon Veshaj) – Victor Montagliani, Presidente della CONCACAF (Confederazione calcistica del Nord, Centro America e Caraibi) e membro del FIFA Council, ha rilasciato un’intervista all’Associated Press (AP) in cui esprime i propri dubbi sulla regolare ripresa della stagione agonistica, allontanando l’ipotesi di tornare a disputare partite internazionali, amichevoli o

CORONAVIRUS, BARBARO (ASI): LETTERA ALLA MINISTRA CATALFO CON OTTO PROPOSTE PER IL TERZO SETTORE
Riceviamo e pubblichiamo la lettera “aperta” del senatore Claudio Barbaro presidente dell’EPS ASI (nella foto in primo piano), sul tema degli investimenti nel terzo settore. “Oggi ho inviato alla ministra del welfare, Nunzia Catalfo, una lettera per chiederle di includere nel prossimo “decreto di aprile” otto proposte concrete per utilizzare al meglio il Terzo Settore nel fronteggiare l’emergenza

La Bielorussia prosegue nella sua follia: il campionato di calcio si gioca a porte aperte. Monito severo dell’OMS.
“La Bielorussia interrompa il campionato di calcio“. A chiederlo in modo vibrante è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Patrick O’Connor, membro della task force dell’OMS, ha invitato il Paese dell’ex “cortina di ferro” ad evitare che si formino assembramenti durante le manifestazioni sportive, che, come la massima serie (la Vyšėjšaja Liha),

Doccia gelata di Rezza (CTS) sulla ripresa del campionato: “Dal punto di vista tecnico non darei un parere favorevole”
“Credo che dal punto di vista tecnico non darei un parere favorevole ma è un pensiero mio personale. Poi deciderà la politica”. Con questa dichiarazione chock Giovanni Rezza, dirigente di ricerca dell’Istituto Superiore di Sanità, epidemiologo e membro del Comitato Tecnico Scientifico (CTS), è intervenuto nella conferenza stampa (in programma ogni

NUOVA PROPRIETÀ ASIATICA PER LA SQUADRA PIÙ TITOLATA DI SVIZZERA
(di Sejon Veshaj) – Nuova proprietà per il Grasshopper Club Zürich, il club più titolato della Svizzera. Il gruppo Champion Union HK Holdings ha infatti acquisito il 90% delle azioni della squadra di Zurigo dalla Grasshopper Foundation, che rimane socio di minoranza. Secondo i media svizzeri, la compravendita sarebbe stata

Emergenza Coronavirus: Lega Pro presenta i risultati del primo webinar sul futuro del calcio
“Partecipazione, confronto, condivisione proprio come in una squadra”. È la frase che riassume il primo webinar della C, che si è tenuto poco fa. Si è sviluppato in via telematica e a partecipare da remoto sono stati i responsabili marketing delle società di Lega Pro. Il webinar, nato dalla partnership

Chatri Sityodtong (One Championship) traccia le linee guida della leadership futura nel mondo dello sport
“Nella mia vita, ho avuto la fortuna di vivere (e sopravvivere) 3 grandi crisi finanziarie. Mentre Covid-19 ha creato una crisi globale “una volta in cento anni”, credo che i team di leadership più forti (e le loro aziende) prospereranno in questo ambiente. Grandi capitani non sono fatti nelle acque