Federazioni Italiane

13 Dic 2023

Torna il “Premio ASI Sport&Cultura”, organizzato da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane)

Ad ospitare l’evento, giunto alla 18ima edizione, sarà il Salone d’Onore del CONI di Roma, che venerdì 15 dicembre, alle ore 18:30, aprirà le porte ai vincitori dell’edizione 2023 e ad alcuni dei massimi rappresentanti dello sport italiano. In lizza per la sezione “Atleta dell’anno”, c’erano Francesco Bagnaia, Gianmarco Tamberi e la Nazionale italiana di

0
13 Dic 2023

FIPE: Nel week end a Roma le Finali dei Campionati Italiani Assoluti di Pesistica Olimpica

In pedana Massidda, Pizzolato, Miserendino e tanti altri Campioni Azzurri. I migliori pesisti italiani sono attesi a Roma nel week end per le Finali dei Campionati Assoluti di Pesistica Olimpica. 57 uomini e 59 donne che hanno superato il primo step delle qualifiche regionali e che ora approdano alle finali

0
12 Dic 2023

Federbocce: la Protomoteca del Campidoglio ospita l’MB FIB Award 2023

Una giornata di grande tradizione e prestigio per la Federazione Italiana Bocce (FIB) è rappresentata dall’appuntamento di sabato 16 dicembre 2023. Nella Sala della Protomoteca nel palazzo del Campidoglio di Roma, infatti, si accenderanno i riflettori sull’evento “MB FIB Award”, il consueto evento annuale della FIB, nel corso del quale si celebrano campioni, società,

0
10 Dic 2023

FIPE: Pizzolato entra nella top10 della categoria in vista dei Giochi di Parigi

L’azzurro Nino Pizzolato ha conquistato al Grand Prix del Qatar (a Doha) la medaglia di bronzo nel totale con 380 kg ed entra prepotentemente nella top ten della ranking list per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. L’Azzurro, che ancora non era riuscito a conquistare un piazzamento dopo l’infortunio, si

0

Coni

27 Gen 2020

Inizia a prendere forma il progetto deI XX Giochi del Mediterraneo (Taranto 2026)

Inizia a prendere forma il format dei XX Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026 (XX edizione – il logo ufficiale nella foto in primo piano), nato da un progetto socio-economico e sportivo ideato e coordinato da Raffaele Sannicandro (attuale Direttore Generale dell’agenzia regionale ASSET – nella foto sotto centrale). Di

0
07 Gen 2020

Accordo strategico US ACLI-A.I.eSp. nel settore “eSports”. Firmato accordo quadro per attività congiunte. 

E’ stato firmato oggi a Roma, tra US ACLI e A.I.eSp.(Associazione Italiana eSports), un primo “accordo quadro” per lo sviluppo di attività culturali e sportive nel settore degli “sport elettronici”. Presenti, presso la sede nazionale dell’EPS, Damiano Lembo (Presidente US ACLI) e Marcel Vulpis (Presidente e co-fondatore A.I. eSp.) –

0
20 Dic 2019

THE KING IS BACK…

E’ ufficiale. Rocco Sabelli si è dimesso da presidente e amministratore delegato di “Sport e Salute“. Una scelta nata da una “visione diversa della Riforma da quella originariamente prospettata” e dalla “convinzione che le modifiche alla governance proposte siano scaturite anche da una sintonia con l’attuale Ministro Spadafora mai nata e,

0
16 Dic 2019

Svelato il logo ufficiale dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026

Ecco il logo ufficiale di “Taranto 2026″, XX edizione dei Giochi del Mediterraneo. Nel marchio – ispirato dal lavoro degli studenti dell’istituto Comprensivo Gaetano Salvemini di Taranto, vincitore lo scorso luglio del concorso indetto dall’Amministrazione comunale – c’è la storia millenaria della città. Le due “X” che compongono il “20” scritto

0

Federazioni Estere

22 Apr 2021

Iscrizioni chiuse al Longines FEI Endurance World Championship 2021: 90 binomi, 35 nazioni e 5 continenti presenti a San Rossore di Pisa il 22 maggio

Sono importanti e significativi i dati sulla partecipazione al Longines FEI Endurance World Championship 2021, in programma il 22 maggio a San Rossore (Pisa). Ben 90 gli iscritti all’evento iridato di cui il 41% donne: 35 le nazioni rappresentate, 15 delle quali iscritte anche alla competizione a squadre, e binomi da 5 continenti, a dimostrazione della volontà dell’endurance mondiale

0
21 Apr 2021

LA SUPERLEGA EUROPEA È VICINA AL COLLASSO: LE INGLESI SI DISTACCANO

(di Leonardo Zermo) – Il progetto della Superlega Europea rischia di crollare sul nascere. Dopo la riunione straordinaria tra le dodici fondatrici della lega, alcune squadre si tirano indietro: oltre al Manchester City, anche gli altri club inglesi potrebbero lasciare la Super League, che – appena nata – rimarrebbe orfana

0
20 Apr 2021

LA SUPERLEGA INIZIA A VACILLARE: IL MANCHESTER CITY ANNUNCIA IL DIETRO-FRONT

(di Leonardo Zermo) – È caos all’interno della Superlega: il Manchester City si prepara ufficialmente a tornare sui suoi passi! Il Chelsea è pronto a seguirlo a ruota. Anche Manchester United e Arsenal potrebbero ritirarsi dal nuovo progetto scissionista. Il Manchester City, una delle dodici squadre fondatrici dell’European Super League

0
20 Apr 2021

Super Lega: The Guardian svela un documento riservato

(di Leonardo Zermo) – Il quotidiano britannico The Guardian rivela un documento non pubblicato della Superlega che motiverebbe la rottura voluta dai dodici club firmatari della fondazione. I giornalisti di The Guardian avrebbero estrapolato un inedito documento della Superlega dal codice nascosto del sito ufficiale, il quale “giustificherebbe” la scissione

0

Fifa - Uefa

01 Mag 2020

Ancora accuse per Joseph Blatter (ex presidente FIFA). Indagini in corso della polizia svizzera

(di Leonardo Calero) –  La Svizzera, è presa, molto spesso, a modello per la sua solidità in ambito professionale e legale. Non a caso, ha creato scalpore, che il comitato rossocrociato abbia lasciato passare diverso tempo, in seguito ad denuncia presentata dalla FIFA (massimo organismo di governo del football ìnternazionale). L’accusa

0
24 Apr 2020

Anticipo dei compensi per le nazionali: così l’Uefa aiuta i club europei

(di Linda Zanoni) – La Uefa, massimo organismo del football continentale, in un momento così delicato per molte società calcistiche europee, si dimostra solidale anticipando ai club il contributo destinato alle competizioni delle nazionali. I soldi “sbloccati” si aggirano intorno a 70 milioni di euro e verranno spartiti tra 676 squadre

0
17 Apr 2020

Coronavirus, il punto sui campionati in Europa: voglia di ripartenza e Bundesliga in pole

Il Coronavirus ha cancellato il pallone. Dalla Serie A alla Premier League passando per la Liga: sono tanti i campionati che allenano la speranza di ripartire a breve, nel tentativo di  limitare i danni economici, ormai nell’ordine dei miliardi di euro. Ma chi sarà il primo a uscire dall’emergenza? E

0
16 Apr 2020

Coronavirus, in Ucraina un quadrangolare di “partite-fantasma”: truffati bookmaker e provider

Il Coronavirus ha stoppato partite ed eventi sportivi ma non l’attività dei truffatori. Il meccanismo, semplice quanto geniale, stavolta si è basato sull’organizzazione di “partite fantasma”, mai giocate ma sulle quali i bookmaker – vittime inconsapevoli del business criminale – hanno aperto e accettato le puntate. Il giro d’affari, spiega

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Rispondi a Di Marco Claudio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *