Federazioni Italiane

La Pesistica Olimpica è protagonista a Roma nel fine settimana del 16 e 17 marzo
L’occasione, nel caso specifico, sono le Finali Nazionali dei Campionati Italiani Juniores. Ben 120 giovani promesse della disciplina, 60 ragazzi e 60 ragazze tra i 13 e 19 anni che hanno affrontato e superato le qualificazioni regionali e che si sfideranno sulla pedana del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito alla Città militare

Sport-tech: FIGC si allea con Kama.Sport
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha siglato una storica partnership di fornitura tecnica orientata all’innovazione con Kama.Sport, start-up leader nel panorama sport-tech italiano. Questa collaborazione strategica consentirà a FIGC di esplorare i dati sportivi in modo più avanzato e digitalizzare i processi di gestione. L’utilizzo della tecnologia all’avanguardia di

Il Master Universitario in Marketing e Management dello Sport di UniRoma Tor Vergata taglia il traguardo della XXII edizione
Un’offerta di formazione specializzata e pratica nel settore dell’industria sportiva, competenze specifiche, occasioni di networking preziose e l’accesso a risorse e opportunità che possono aiutare gli studenti ad avanzare nella loro carriera nello sport: è ciò che offre il Master Universitario in Marketing e Management dello Sport a.a. 2023 -2024

Abodi (MinSport) sul caso Gravina: “La situazione mi preoccupa moltissimo”.
“Sono abituato a parlare con la cautela necessaria e quindi non vado oltre… – ha spiegato Andrea Abodi, Ministro dello Sport e Giovani dell’attuale governo Meloni alle domande dei giornalisti, oggi, a margine di un convegno sul tema della sostenibilità nel calcio. “…Di fronte a questa vicenda servono prudenza e
Coni
Allianz a supporto dei Giochi olimpici e paralimpici fino al 2028
(di Claudia Giordani) – Fino al 2028 la partnership di Allianz con i Movimenti Olimpico e Paralimpico e con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano e l’Italia Team. Al fianco di CIO e IPC Allianz ha iniziato ufficialmente il 1° gennaio la partnership Mondiale che durerà otto anni con l’impegno di

Franco Frattini (Collegio di Garanzia CONI) spiega a SkySport le motivazioni della sentenza e perché sia stato accolto il ricorso del Napoli
Pochi giorni fa il Collegio di Garanzia dello Sport ha reso pubbliche le motivazioni con le quali ha accolto il ricorso del Napoli, cancellando la sconfitta a tavolino e il punto di penalizzazione per la mancata trasferta a Torino contro la Juventus dell’ottobre scorso. Lorenzo Fontani e Massimo Tecca hanno intervistato in esclusiva il presidente del Collegio di Garanzia

Elezioni FCI: quattro candidati per il ruolo di presidente. La novità di Daniela Isetti
Saranno 4 i candidati alla presidenza della Federciclismo (FCI) per il quadriennio olimpico 2021/24. E’ l’ex campione azzurro della pista e strada, Silvio Martinello, Cordiano Dagnoni, Fabio Perego e Daniela Isetti. Le elezioni, per individuare il prossimo n.1 del ciclismo tricolore (il presidente Renato Di Rocco), si svolgeranno il 20-21

Il CONI rinnova la partnership con EA7 Emporio Armani
Importanti rinnovi in vista delle Olimpiadi di Tokyo 2021. Il 28 dicembre, tramite un comunicato stampa sul sito ufficiale del CONI, è stata reso noto il prolungamento dell’accordo di partnership con Giorgio Armani. EA7 Emporio Armani (uno dei marchi dello stilista italiano) si conferma “official outfitter” della squadra olimpica fino
Federazioni Estere

La Federcalcio russa fa ricorso al TAS contro le decisioni di UEFA/FIFA
(di Emanuele de Laugier) – La Federcalcio russa (RFU) ha presentato ricorso alla Corte Arbitrale dello Sport (TAS) di Losanna contro la decisione presa da FIFA ed UEFA di escludere le squadre russe dalla partecipazione alle competizioni internazionali. La RFU chiede il ripristino di tutte le squadre nazionali sia maschili

Agnelli (Juventus) presenterà il nuovo progetto della Super Lega al workshop del Financial Times
(di Emanuele de Laugier) – Andrea Agnelli sarà il portavoce per la presentazione del nuovo progetto della SuperLega questa sera alle 18.30 al congresso sportivo-economico del Finalncial Times a Londra. Il piano è stato portato avanti da Juventus, Barcelona e Real Madrid nonostante il primo tentativo dello scorso aprile sia

Adidas sospende l’accordo di sponsorizzazione delle maglie della Nazionale russa di calcio
(di Emanuele de Laugier) – Come anticipato da Sporteconomy, problemi in arrivo in casa “Federcalcio russa”, soprattutto a livello commerciale. A causa dell’invasione della Russia ai danni dell’Ucraina, Adidas, marchio d’abbigliamento sportivo, ha deciso di sospendere la partnership a lungo termine con la Russian Football Union (RFU) sull’onda della “uscita”

La presa di posizione del mondo dello sport sul confitto russo-ucraino
(di Emanuele de Laugier) – Oltre alla presa di posizione del mondo della politica e di quello dell’economia, così come la voce delle popolazioni di tutto il mondo che stanno manifestando in piazza contro la guerra, anche lo sport ha incominciato a prendere dei provvedimenti nei confronti della Russia dopo
Fifa - Uefa

SUPER LEGA: CEFERIN RINCARA LA DOSE, SCAGLIANDOSI CONTRO AGNELLI & CO.
(di Leonardo Zermo) – Tra la nascita della Super Lega, la nuova formula della Champions League e la guerra senza esclusioni di colpi tra i dodici club membri fondatori e la UEFA, la partita a scacchi è appena cominciata: Aleksander Ceferin (presidente UEFA) non ha assolutamente intenzione di tirarsi indietro,

L’UEFA RISPONDE ALLA SUPERLEGA CON LA VERSIONE NUOVA DELLA CHAMPIONS LEAGUE
(di Leonardo Zermo) – La UEFA risponde alla nascita della Superlega Europea presentando la nuova Champions League: dal 2024 la maggiore competizione calcistica europea cambierà radicalmente la formula dei gironi e passerà da 32 a 36 partecipanti. Durante la bufera mediatica causata dalla nascita dell’European Super League, il Comitato Esecutivo

IL BORUSSIA DORTMUND RESPINGE I PIANI DELLA SUPER LEGA
(di Lorenzo Di Nubila) – Il Borussia Dortmund, squadra storica della Bundesliga, ha rifiutato qualsiasi coinvolgimento nella ESL, la Super League Europea. Sei squadre inglesi, tre spagnole e tre italiane (Manchester United, Manchester City, Arsenal, Chelsea, Liverpool, Tottenham Hotspur, Atletico Madrid, Real Madrid, Barcellona, FC Internazionale Milano, AC Milan e

SUPERLEGA – LA UEFA DICHIARA GUERRA E TUONA: “CHI PARTECIPA SARÀ ESCLUSO DA TUTTO”
(di Leonardo Zermo) – Inaspettatamente stanotte è stata annunciata la creazione della Superlega Europea da parte di dodici club fondatori, un avvenimento che rischia di cambiare radicalmente il calcio che conosciamo. Per questo la FIFA, la UEFA e tutte le federazioni nazionali si sono subito schierate contro la nascita di
1 Comment
vorrei ricevere newsletters