Federazioni Italiane

Michele Bonetti nominato commissario della Commissione criteri infrastrutturali e sportivi-organizzativi della Figc
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) lunedì 24 febbraio ha deliberato la nomina dell’avvocato Michele Bonetti (nella foto in primo piano)– founder dello studio legale Bonetti & Delia – commissario titolare della Commissione criteri infrastrutturali e sportivi-organizzativi della Figc. Come noto la Figc è l’organismo incaricato di dirigere ed organizzare tutta

Fabio Pagliara: il running è glocal, globale e locale al tempo stesso. Un driver per i territori che intendono investirvi
Il running è un fenomeno trasversale in crescita esponenziale. Ne abbiamo parlato con Fabio Pagliara (nella foto in primo piano), pensatore sportivo, esperto del movimento (è Segretario generale della Federazione Italiana di Atletica Leggera). “Guardare al passato senza immaginare il futuro è miope e dannoso. La nostra società non è

Calcio a 5 in stile Game of Thrones. Finto Sexgate, vera imboscata a Montemurro
Ad ascoltare più volte l’audio del cosiddetto “Sexgate”, che ha toccato, in queste ore, il mondo del Calcio a 5, con titoloni strillati all’inverosimile, viene solo da sorridere. Non c’è alcun reato, né alcuna volontà o conferma, da parte del presidente della Divisione calcio a 5, Andrea Montemurro (nella foto in primo
Il link turismo, territori e Sport Invernali. #Roadtocortina2021: in pista con le Finals della Coppa del Mondo 2020.
(di Claudia Giordani) – Sono l’energia dell’inverno, la carica della stagione bianca, l’anima delle vacanze in montagna. Gli sport invernali, fattore vincente nel link turismo e territorio, sempre più ritrovano la valenza strategica e economica nelle considerazioni degli interlocutori e nella programmazione di marketing e comunicazione. Soprattutto nella dimensione dei
Coni

Malagò (CONI) si arrende su Roma2024, ma rilancia Milano per sessione CIO 2019
E’ ufficiale: Roma2024 si ritira e chiude i battenti. Il presidente del Coni Giovanni Malagò ha scritto al CIO per comunicare l’interruzione del percorso di candidatura di Roma2024: “L’unica lettera che conta è la nostra“, ha detto riferendosi a quella inviata a Losanna dalla sindaca M5S Virginia Raggi. Il Coni

Il Codacons denuncia in Procura la FIGC per il caso Intralot
Il Codacons annuncia una denuncia in Procura contro la Figc per la vicenda del contratto di sponsorizzazione che legherà per i prossimi due anni la Federazione alla società di scommesse Intralot. “Si tratta di una scelta pericolosissima, perché pubblicizzare una società del gioco attraverso uno sport come il calcio seguito

Allianz sponsor del convegno mondiale Fede e Sport
“Sport at the service of humanity” è il titolo del primo Congresso internazionale su fede e sport, in programma dal 5 al 7 ottobre in Vaticano. L’iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, vedrà i responsabili del mondo dello sport (tra questi i presidenti del CIO e del CONI –
Malagò (CONI): Martedì prossimo conferenza stampa su Roma2024
Candidatura di Roma2024 (purtroppo) ai titoli di coda. “Non ho incontrato Virginia Raggi, noi eravamo nella parte riservata al mondo dello sport, lei nella parte riservata al mondo delle istituzioni. Progetti per il futuro? E’ proprio quello che vorrei raccontarvi martedì prossimo”, quando è prevista una conferenza stampa con oggetto
Federazioni Estere

Il Comitato Italiano Paralimpico diventa ente di diritto pubblico
E’ ufficiale: il Comitato Italiano Paralimpico è un ente di diritto pubblico. Il riconoscimento è avvenuto oggi, nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri, grazie all’emanazione del decreto che ha sancito la definitiva trasformazione della nostra organizzazione: “Non poteva esserci viatico migliore in vista dei prossimi Giochi Paralimpici di

Janez Kocijančič alla guida dell’EOC dopo lo scandalo Hickey
Dopo i fatti di ieri in Brasile (ovvero l’arresto di Patrick Hickey, membro CIO, n.1 del comitato olimpico irlandese e presidente dei Comitati Olimpici Europei), il board dell’EOC ha deciso di sospendere dalle sue funzioni Hickey e sulla base di quanto previsto dallo statuto, il vicepresidente Janez Kocijančič assumerà il ruolo di

Hockey prato, miracolo Belgio. Conquista una storica finale olimpica
Il Belgio è la vera “sorpresa” del torneo olimpico (maschile) di Rio di hockey su prato. Nei quarti ha superato per 3 reti ad una i più forti rivali olandesi. Ma cosa c’è dietro questo miracolo sportivo? La risposta è nella “progettualità” messa in campo dalla Federhockey belga (attraverso l’area tecnica)

Per Tokyo2020 cinque nuovi sport olimpici. Debuttano karate, skateboard e surf
Si toccherà quota 33 alle prossime Olimpiadi di Tokyo2020. Rispetto alle attuali 28 discipline sportive, il Comitato Olimpico Internazionale ha deciso di inserire nel programma cinque nuovi sport a cinque cerchi. Gli sport in questione sono baseball e softball (considerato però come un solo sport), arrampicata sportiva, karate, skateboard e
Fifa - Uefa

Francesco Baranca nominato procuratore del calcio ucraino
E’ stato eletto di recente responsabile della commissione per l’Etica e Fair Play della Federcalcio Ucraina, il manager italiano Francesco Baranca, diventato il procuratore generale del calcio del Paese. Ad annunciarlo in occasione di una conferenza stampa il il presidente della Federazione (FFU) Andrey Pavelko. Baranca ha siglato il contratto per

All’Italia la fase finale Uefa del campionato Under21
E’ ufficiale. Il Comitato Esecutivo UEFA riunito oggi a Nyon ha assegnato all’Italia l’organizzazione della Fase Finale del Campionato Europeo Under 21 del 2019: il torneo, che prevede la partecipazione di 12 Nazionali e determinerà l’accesso ai Giochi Olimpici di Tokyo del 2020, si svolgerà in 4 città italiane (Bologna,

Bogarelli lascia Infront, ma rilancia in ambito internazionale
Marco Bogarelli (nella foto in primo piano) responsabile dello sviluppo strategico per Wanda Sports (cui Infront era stata ceduta nel 2015 per 1,05 miliardi di euro) ha lasciato ieri il suo incarico dopo esserne stato fondatore (prima del brand Infront, aveva creato Media Partners). Nelle ultime ore ha rilasciato una

Sono 469 i calciatori brasiliani che giocano in Europa
Vince il Brasile la speciale classifica di calciatori espatriati presenti nei campionati dei Paesi aderenti all’UEFA. Secondo una analisi elaborata da CIES Football Observatory infatti sono ben 469 i calciatori Braziliani che giocano nelle 31 principali leghe calcio aderenti alla UEFA. La Francia è il secondo contributore di calciatori con 312 giocatori,
1 Comment
vorrei ricevere newsletters