Federazioni Italiane

19 Mar 2020

Di Paola (FISE) chiede l’intervento del ministro dello sport a supporto della filiera del cavallo

Con una lettera inviata ieri al Ministro delle Politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora e al Presidente del Coni, Giovani Malagò, il Presidente della FISE Marco Di Paola ha manifestato la necessità di interventi economici per il sostegno dei circoli ippici affiliati e aggregati alla Federazione Italiana Sport Equestri.

0
13 Mar 2020

Quale futuro per lo sport dopo lo choc da Coronavirus. L’intervento di Fabio Pagliara (FIDAL)

Questa mattina il quotidiano “Il Foglio” ha pubblicato una “lettera al direttore” inviata da Fabio Pagliara segretario generale FIDAL (nella foto in primo piano). Un contributo che parte dall’attuale emergenza che stiamo vivendo, ma con l’occhio rivolto al futuro (quando l’epidemia da Covid-19 sarà definitivamente contenuta e/o debellata). Di seguito

0
11 Mar 2020

Il comunicato ufficiale della FIGC sul tema dell’emergenza Coronavirus

Il presidente Gabriele Gravina ha aperto i lavori alle ore 14 con i consiglieri: Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega di A; Balata per la Lega B; Ghirelli, Baumgartner e Lo Monaco per la Lega Pro; Sibilia, Acciardi, Frascà e Franchi per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno

0
09 Mar 2020

Lo sport italiano si ferma fino al prossimo 3 aprile

Lo sport italiano si ferma almeno fino al 3 aprile ma serve un decreto ad hoc della Presidenza del Consiglio dei ministri. È questa la decisione presa nel corso della riunione straordinaria del Coni con le Federazioni degli Sport Professionistici (Calcio, Pallacanestro, Golf e Ciclismo) e degli Sport di Squadra

0

Coni

28 Ott 2016

FMSI a convegno sui temi della medicina sportiva

“Guardiamo al futuro: l’atleta al Centro”. È questo il titolo del XXXV Congresso Nazionale della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) che si svolgerà a Roma dal 30 novembre al 2 dicembre. Una tre giorni di incontri e dibattiti in cui verranno affrontati da diverse angolazioni i grandi temi legati alla

0
26 Ott 2016

Malagò (CONI): Questione barriere curve stadio Olimpico vicina a soluzione

Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha espresso la sua opinione in merito alla questione barriere allo stadio Olimpico a margine della presentazione dei test match dell’Italrugby, al Salone d’Onore del Coni. “Sulla questione delle barriere nelle curve dello stadio Olimpico mi risulta che siamo abbastanza vicini a trovare la soluzione.

0
24 Ott 2016

Molea eletto presidente dello CSIT. In programma i World Sport Games di Riga nel 2017

Bruno Molea, deputato forlivese di “Civici e Innovatori” e già presidente nazionale di AICS, l’Associazione italiana cultura e sport, è da oggi anche presidente mondiale della CSIT, la Confederazione internazionale dello Sport Amatoriale (con sede a Vienna in Austria): la nomina è avvenuta nei giorni scorsi a Riga, in Lettonia,

0
23 Ott 2016

Mei lancia la candidatura per la presidenza della FIDAL

E’ ufficiale. Stefano Mei, spezzino di nascita, romagnolo di adozione, ha lanciato la propria candidatura alla Presidenza della FIDAL – Federazione Italiana Di Atletica Leggera (gli si opporrà il presidente uscente Alfio Giomi) – lo scorso 7 settembre, vale a dire poco più di sei settimane fa. E ora, a tre

0

Federazioni Estere

13 Ott 2016

Trittico extra-Europa per il 3570 Team Italia FMI

Rispettando la tradizione consolidata da diversi anni, il mese di ottobre prospetta per il 3570 Team Italia il celebre ‘trittico’ extra-europeo del calendario iridato. Tra Asia e Oceania, la squadra si appresta ad affrontare tre gare nell’arco di tre settimane consecutive a cominciare dall’imminente Gran Premio del Giappone. Al Twin

0
16 Set 2016

HEAD è partner ufficiale della Coppa Davis “BNP Paribas”

La Federazione Internazionale di Tennis ha annunciato oggi che HEAD sarà il nuovo partner internazionale della Coppa Davis “BNP Paribas”. Grazie a questa partnership, della durata di tre anni che inizierà da Gennaio 2017, HEAD produrrà e venderà in tutto il mondo le palle da tennis con il marchio della

0
15 Set 2016

Match Fixing: Il Commissario UE Navracsics chiede la firma di una convenzione tra gli stati membri

La convenzione contro la manipolazione degli eventi sportivi approvata dal Consiglio d’Europa “è il primo strumento internazionale per combattere questo fenomeno, grazie a una piattaforma solida di coordinamento, che sosteniamo pienamente. Per questo la Commissione vuole che arrivi il prima possibile la firma e la ratifica di tutti gli Stati

0
14 Set 2016

Ceferin nuovo presidente dell’UEFA. Succede a Michel Platini

Lo sloveno Aleksander Ceferin è stato eletto presidente dell’Uefa questa mattina ad Atene. Come previsto il candidato (supportato anche dalla FIGC) ha vinto con 42 voti, mentre lo sfidante olandese Van Praag ha raccolto solo 13 preferenze. Ceferin succede a Michel Platini, dopo lo scandalo FIFA-UEFA di questa estate. Classe

0

Fifa - Uefa

16 Gen 2017

Andrew Jennings riceve il premio Giorgio Ambrosoli

Promosso dalla famiglia Ambrosoli e da Transparency International Italia, sostenuto da Confcommercio–Imprese per l’Italia con il Patrocinio del comune di Milano, della Camera di Commercio di Milano, l’adesione di Fondazione Rete Imprese Italia e del Piccolo Teatro di Milano e d’Europa, il premio Giorgio Ambrosoli riconosce valore agli “esempi invisibili”

0
15 Gen 2017

Serie A troppo cristallizzata sui ricavi da diritti tv. Il tallone d’Achille sono gli stadi

La crisi della Serie A è attestata dai dati forniti dalla Uefa. Infatti, il campionato italiano è quello che spende di più, ben il 69% dei propri ricavi. In questa classifica è giù dal podio, per gli ingaggi dei calciatori, che si attestano intorno ai 1,3 miliardi di euro. Altro dato

0
15 Gen 2017

Caos nel calcio cinese, dopo la decisione di introdurre un tetto agli ingaggi ed acquisti

Riprendiamo un editoriale di Nicholas Gineprini pubblicato su Blog Calcio Cina relativamente al tema del tetto ai salari ed acquisti di cui si parla di giorno come prima grande rivoluzione cinese (all’interno della Chinese Super League, l’equivalente della serie A tricolore). Si può parlare contemporaneamente di caos e di svolta epocale

0
15 Gen 2017

Ceferin (UEFA): Si allarga in Europa il divario tra top realtà e club minori

Il presidente della UEFA, lo sloveno Aleksander Ceferin, ha stilato un rapporto sul divario economico che divide i top club dalle altre squadre del continente europeo. Dalla relazione emerge che le nove società europee più ricche sono Manchester City (UK), Manchester United (UK), Liverpool (UK), Chelsea (UK), Arsenal (UK), Real Madrid (SPA),

0

1 Comment

  1. 1 Novembre 2019 at 14:04 — Rispondi

    vorrei ricevere newsletters

Rispondi a Di Marco Claudio Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *