Federazioni Italiane

Si è chiusa a Roma la stagione 2024 del progetto Sthenathlon 2024 (FIPE)
Dopo due giornate intense e cariche di emozioni, si conclude ufficialmente la Finale del Contest che, contestualmente alla gara, ha visto anche la presentazione del Rebranding dello Sthenathlon (diventato STHLN). Presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito sono stati incoronati i campioni nazionali della categoria Performance, la più avanzata e impegnativa

Alberto Miglietta (FIPE) per la prima volta al Congresso della Federazione Mondiale di Pesistica
Debutto internazionale per il Presidente FIPE Alberto Miglietta (nella foto in primo piano), che ha preso parte per la prima volta al Congresso della Federazione Mondiale di Pesistica, tenutosi a Manama in Bahrain, nei giorni precedenti all’inizio delle competizioni iridate (attualmente in svolgimento). “Siamo stati molto contenti di partecipare a

FIPE: La Finale Contest 2024 scelta per il lancio del rebranding del progetto Sthenathlon
Il Day 1 della “Finale Contest Sthenathlon” si è concluso, regalando una giornata ricca di adrenalina e prestazioni. Presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito (zona Cecchignola), ben 164 atleti si sono sfidati nei primi due workout di una competizione intensa, articolata su circa 8 ore di gara. Dopo la gara

FIPE: ecco i nomi degli Azzurri impegnati nell’IWF World Championships 2024 in Bahrein
Il Direttore Tecnico della Nazionale, Sebastiano Corbu, ha diramato, nelle ultime ore, i nomi degli atleti che prenderanno parte al Mondiale di Pesistica Olimpica in programma dal 6 al 15 dicembre in Bahrein. Il Team Italia Azzurro sarà guidato dal DT Corbu e dai tecnici Gonario Corbu, Matteo Orecchini e
Coni

Giochi Parigi 2024: il CIP sbarca su TikTok in attesa delle Paralimpiadi
A Casa Italia saranno presenti due creator per celebrare gli atleti paralimpici e le loro imprese. Il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) ha lanciato oggi il proprio profilo TikTok:@italiaparalimpica. Dopo Instagram, Facebook, X e YouTube, si allargano gli strumenti social della famiglia paralimpica italiana in vista dei Giochi Paralimpici di

Scontro Malagò (CONI)-Abodi (MinSport) e l’intervista sul CorSport poco apprezzata
Malagò (nella foto sotto) contro Abodi: È stato “fuori luogo” che a cinque giorni dalla fine delle Olimpiadi il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, “abbia sottolineato” in un’intervista (a firma del direttore Ivan Zazzaroni sul quotidiano Il Corriere dello Sport, nda), che il ciclo del presidente del Coni, Giovanni Malagò,

Parigi 2024: Malagò parla del futuro del Coni. “Faccio fatica a trovare qualcuno che sa dove mettere le mani su Milano-Cortina 2026”
”Ciclo finito al Coni? Questa decisione eventuale di non cambiare la norma va contro il consenso del mondo dello sport. Se non fosse così sarebbe un colpo gratis cambiare la norma. Sapendo già che il rischio è che si ottiene più dei due terzi è evidente che questa scelta è

Nino Pizzolato: dopo Tokyo 2021 bis dell’Azzurro a Parigi 2024. Bronzo a cinque cerchi
Nino Pizzolato entra di diritto nella storia della Olimpiadi: l’Azzurro conquista la medaglia di bronzo nella categoria fino a 89 kg, e fa il bis dopo quello di Tokyo. Una gara al cardiopalma per Pizzolato con sole due alzate valide, una per ciascun esercizio, 172 di strappo e 212 di
Federazioni Estere

Tradizione e simboli nelle nuove divise gara della Federugby scozzese
Scottish Rugby e Macron hanno presentato il nuovo Home Kit che le nazionali scozzesi indosseranno per gli impegni sportivi della stagione 2024/25. Colore, tradizione e simboli per esaltare il senso di appartenenza di giocatori e tifosi ad una squadra e ad un Paese, insieme a dettagli grafici ricercati. La nuova

Esports World Cup: il mondiale in Arabia Saudita con i migliori team internazionali
(di Alfredo Mastropasqua) – L’evento di intrattenimento sportivo-digitale pronto a battere tutti i record nella storia del settore. Con un montepremi di 60 milioni di dollari rivoluziona il panorama eSports. L’Esports World Cup 2024 è la prima edizione dell’Esports World Cup, una serie annuale di tornei internazionali di esport, che
Quanto guadagnerà la Francia dalle Olimpiadi
I Giochi Olimpici sono da sempre uno di quegli eventi capaci di catalizzare l’attenzione mondiale degli appassionati di sport. Finite le grandi manifestazioni continentali di calcio come Europei e Coppa America – vinte rispettivamente da Spagna e Argentina – oltre che Wimbledon dove ha trionfato Carlos Alcaraz, adesso le attenzioni

Andrea Rinaldo annuncia la candidatura a Presidente di World Rugby
Andrea Rinaldo annuncia la candidatura a Presidente di World Rugby. La Federazione Italiana Rugby e il Presidente federale Marzio Innocenti, dopo estesi colloqui che hanno coinvolto i vertici dell’organo di governo del rugby italiano nelle ultime settimane e preso atto della diffusa considerazione riscontrata in ogni consesso rugbistico internazionale hanno
Fifa - Uefa

Il prezzo del successo: 15 miliardi di euro per Euro2024. In Germania tutto pronto da sei anni
(di Davide Pollastri) – La Germania è pronta: il campionato europeo di calcio 2024, un evento che per l’edizione del 2020 (giocato nel 2021 a causa del Covid) ha registrato un’audience mondiale di oltre 5,2 miliardi di spettatori, un fatturato totale di 2 miliardi e un utile di oltre 850 milioni

Michele Uva (UEFA) interviene all’ONU per parlare di sostenibilità sociale e ambientale applicata allo sport
Nella giornata di oggi l’ONU ha ospitato presso la sede newyorkese un workshop dal titolo “Sport per la promozione di società pacifiche e inclusive“, all’interno della “Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace“. Tra i diversi interventi spicca quello di Michele Uva (ex DG Figc e Vicepresidente

Jögel fornirà le maglie della nazionale di calcio russa almeno fino al 2026
(di Valerio Vulpis) – Prosegue la “censura” di molte aziende straniere nei confronti della Russia (soprattutto in ambito sportivo), dopo la feroce ed inaspettata invasione dell’Ucraina il 24 febbraio del 2022. Adidas, storico fornitore della Federcalcio russa (RFU – Российский Футбольный Союз), dal lontano 2008, infatti, ha chiuso, con effetto

FSGC presenta il primo Report sullo stato di salute del sistema calcistico sammarinese
Deloitte nei mesi scorsi ha analizzato in modo approfondito il sistema calcistico sammarinese strutturando in un documento lo stato dell’arte del calcio nella Repubblica di San Marino. Presentato di recente agli stakeholder della FSGC il report incontra la necessità da parte della Federcalcio di centrare due obiettivi – come ha sottolineato il presidente
1 Comment
vorrei ricevere newsletters