
Il Coni investe in Sport e Integrazione con il MinLavoro e Politiche Sociali
Sport e Integrazione, un binomio che ha visto da sempre le principali discipline olimpiche (in ambito CONI) in prima fila. Siglato, per il terzo anno consecutivo, dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un accordo “in materia di integrazione sociale dei migranti attraverso lo sport e il contrasto alle discriminazioni”. L’accordo,

Le sette vite di Muhammad Ali, il rivoluzionario
(di Massimiliano Morelli)* – Dicono che sia sport violento il pugilato, forse perché fa comodo puntare il dito contro qualcosa o qualcuno se non ci sono interessi personali in ballo. Eppure sul ring, dopo che se le danno di santa ragione, i pugili si abbracciano sempre, non recriminano sul verdetto e

Pancalli (CIP): L’Olimpiade può cambiare il volto di una città e di un Paese
Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito alla candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. “Ho vissuto, prima da atleta e poi da dirigente sportivo, i cambiamenti delle grandi città ospitanti i Giochi Olimpici e Paralimpici in tutto il mondo.

Sartoria Paolorossi veste gli azzurri della FIPM
Sartoria Paolorossi fornirà i completi da gara di cavalieri e amazzoni della squadra azzurra di Pentathlon moderno. Il sarto e stilista marchigiano, che ha vestito tra gli altri il gruppo musicale degli Stadio, vincitori dell’ultima edizione del Festival di Sanremo, sarà partner della Federazione Italiana Pentathlon Moderno (Fipm) e sponsor

Coccia (PD): 500 mln per le periferie e 100 milioni per gli impianti sportivi
“Lo stanziamento di 500 mln di euro per le periferie conferma l’attenzione e il lavoro del Governo affinché nessuno resti indietro, un impegno straordinario del premier Renzi. Questo provvedimento segue di pochi mesi l’investimento di 100 milioni di euro per gli impianti sportivi di periferia.” lo dichiara Laura Coccia, deputata

Coni e Regione Lombardia in prima fila sul pronto soccorso sportivo nel convegno FMSI
Due le novità emerse dal Convegno sul Pronto soccorso sportivo defibrillato organizzato dalla Federazione medico sportiva italiana (FMSI), a Milano, nella sede della Regione Lombardia. Il ministero della Salute, con Giovanna Romeo, ha annunciato che il decreto che prevede l’obbligo de defibrillatori per le società dilettantistiche, sarà presto midoficato soprattutto

FIH e CER aprono un percorso di amicizia sportiva
Una mattinata di sport e amicizia quella ospitata oggi presso il campo 5 del Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa di Roma. Protagonisti la Federazione Italiana Hockey (FIH) e la Comunità Ebraica Romana (CER) , ma soprattutto i circa 70 ragazzi delle tre classi di prima media della scuola “Angelo

La campionessa di pattinaggio a rotelle Silvia Marangoni si racconta in un libro
E’ nelle librerie, da giovedì scorso, il libro scritto da Salima Balzanti con Silvia Marangoni, dal titolo “Con le rotelle quasi a posto” edito da Edizioni Becco Giallo con la prefazione di Federica Pellegrini (pluricampionessa olimpica di nuoto). Una parte del ricavato dalle vendite, un euro a copia, sarà devoluta alla

Al via la nuova edizione di Mondo Fitness
Presentata l’edizione numero 18 di Mondofitness. Manca infatti pochi giorni al fatidico taglio che darà inizio alla più lunga maratona estiva del fitness, l’unica palestra a cielo aperto della della città dove sarà possibile praticare sport e divertirsi per tre mesi, fino all’11 settembre, nel cuore di Roma Nord, a

Barbaro (Lista Storace) impegna il candidato sindaco Marchini su un decalogo di impegni sportivi
Un decalogo di impegni sottoscritto dal candidato sindaco, Alfio Marchini, perché Roma Capitale torni protagonista attiva di politiche sociali legate al mondo dello sport. “Un patto per tutto lo Sport…non solo Olimpiadi” proposto dalla Lista Storace che ha raccolto ieri a Roma Nord, attorno alla proposta elaborata da Claudio Barbaro, candidato