
Gravina (FIGC): Sul tavolo tutte le ipotesi allo studio. Anche la non assegnazione del titolo
““Playoff e playout sono una idea. Per certi versi “marginale” rispetto a quella della definizione del campionato. Se si può giocare con playoff e playout vuol dire che qualche partita di campionato si può giocare. Stiamo lavorando proprio su questa ipotesi”. Così il presidente della Figc Gabriele Gravina (nella foto

La S.S. Lazio entra nel mondo degli eSports e presenta la sua squadra
I primi due pro player scelti per rappresentare i colori biancocelesti sono Fabio Massimo “fabio_ulous” Marino per FIFA 20 e Giuseppe “RaissForever_10” Frigerio per PES20 entrambi protagonisti delle fasi finali per la selezione della eNazionale. L’ingresso nel mondo degli eSports è un significativo segnale di come il club cerchi costantemente

Maura Balata (Lega B): Serve un Piano Marshall per il calcio italiano!
Un “Piano Marshall” per il calcio. Ecco l’idea del presidente della Lega B, Mauro Balata, per contrastare la drammatica emergenza del Coronavirus (Covid-19) e le sue conseguenze sulla stabilità del sistema calcio in Italia. “L’obiettivo primario – spiega Balata – è quello di salvaguardare la salute di calciatori, staff e

Spadafora (MinSport): Pronti per la ripresa della Serie A il 3 maggio (ma a porte chiuse)
“La ripresa della Serie A il 3 maggio è la data che noi auspichiamo, però non diamolo per certo, perché le decisioni si assumono nei momenti di grande responsabilità. La situazione medico-sanitaria cambia e si evolve continuamente: a oggi il 3 maggio è la data possibile, ma non lo darei

La Lega calcio chiede lo “sblocco” del betting nel calcio
Cancellare il bando pubblicitario imposto alle società di scommesse per aiutare il calcio a ripartire, dopo lo stop da Coronavirus. Come riporta Agipronews è l’idea della Lega di Serie A, che ha inserito la revisione del Decreto Dignità, nella parte in cui vieta le sponsorizzazioni alle imprese del betting, tra

Gravina (FIGC): “Tagliamo gli stipendi ai calciatori”. Fosse la volta buona!
I calciatori professionisti dovranno contribuire a supportare il “danno” che il calcio subirà dall’epidemia da Coronavirus. A sostenere questa testa, secondo noi di Sporteconomy, assolutamente corretta (oltre che “etica”) è il n.1 della Federcalcio, Gabriele Gravina (nella foto in primo piano): «Non può essere tabù tagliare i compensi dei calciatori.

L’epidemia da Coronavirus rischia di far crollare il sistema calcio italiano
L’emergenza Coronavirus sta producendo e produrrà danni economici importanti anche alle aziende del pallone. Un crac inevitabile per chi versava già in condizioni di sofferenza ed aveva conti non in ordine. Allarme che riguarda numerosi club ma non la Salernitana. Il club granata dovrebbe uscire economicamente sano e salva dall’emergenza

Emergenza Coronavirus: Le ipotesi allo studio per far ripartire il campionato di Serie A
Serie A: le opzioni allo studio per far ripartire il campionato L’attuale emergenza sanitaria da Covid-19 ha “rivoluzionato” uno dei format sportivi più amati dal grande pubblico. Il campionato di Serie A dopo i primi provvedimenti del Governo infatti si è fermato fino al prossimo 3 aprile. La Federcalcio e

Lega e FIGC pronte a chiedere aiuti al Governo per 430 mln di euro
Circa 430 milioni di euro di danni, tra diritti tv nazionali/esteri e Coppa Italia. Nel complesso il 30% del fatturato annuale della Lega Serie A. E’ quanto Deloitte stima che il pallone tricolore possa perdere dall’epidemia Covid-19. Nel complesso tutti i campionati di calcio sono fermi e all’appello in Serie A

Alcuni club vogliono ripartire con gli allenamenti. Un solo commento: Vergognatevi! Siamo con l’AIC
Alcuni club dovrebbero seriamente “vergognarsi”. In un momento così difficile per la salute pubblica del Paese (l’Italia è il secondo Paese per numero di contagiati da Coronavirus) alcuni “geni” stanno ragionando di ripartire con gli allenamenti delle squadre. Come se il campionato fosse a pochi giorni dalla ripartenza. E invece