
Idea Cairo (patron Torino FC) per unire il centro-destra alle politiche 2018. Lo lancia Silvio Berlusconi, capo di FI e presidente del Milan
Pubblichiamo un interessante intervento apparso sulle pagine web di Affaritaliani.it sul presente/futuro (eventualmente) dell’imprenditore piemontese Urbano Cairo, già patron del Torino FC, del network tv La7 e da pochi mesi del “Corsera”. Per Luigi Bisignani tra i lobbisti più influenti della politica italiana Cairo potrebbe essere il nome “forte” scelto per

Montali sulla Ryder Cup 2022: Fiduciosi ma bisogna essere pronti a tutto
Gian Paolo Montali, direttore generale del progetto Ryder Cup 2022, è intervenuto ai microfoni di Sky Sport24 per fornire chiarimenti in merito alla garanzia fideiussoria richiesta al Governo dall’Executive Committee della competizione. “Non intendevo lanciare ultimatum. Semplicemente, gli inglesi, detentori dei diritti, mi stanno pressando per sapere quale sarà il

Elezioni FIGC – the day after: c’è un altro calcio possibile?
Ieri pomeriggio si è consumata a Roma una assemblea elettiva molto triste, in crisi (di idee), divisa in consorterie e gruppi, gli uni contrapposti agli altri. I programmi dei due candidati (Tavecchio e Abodi) sono stati stancamente letti (ma non ci giurerei troppo) dai 279 delegati, entrati nel salone dell’Hilton

Tavecchio si riconferma presidente della FIGC
Carlo Tavecchio, presidente uscente, è stato rieletto come n.1 della FIGC. Il dirigente lombardo ha ottenuto al terzo scrutinio 275,17 voti pari al 54,03%, superando lo sfidante Andrea Abodi (ex presidente Lega B), che esce con 234,08 voti pari al 45,97%. Decisivo lo spostamento del 2% degli arbitri, di buona parte

Montuori sostituisce Berdini all’Urbanistica. Si occuperà subito della grana stadio
E’ quasi certa la scelta dell’architetto Luca Montuori nel ruolo di assessore all’ Urbanistica dell’amministrazione M5S in sostituzione di Paolo Berdini, dimessosi a metà febbraio. Montuori, 52 anni, romano, professore associato di progettazione urbanistica all’Università di Roma Tre, è ora capo segreteria dell’assessore alla cultura Luca Bergamo (attuale vice-sindaco). L’annuncio

Il M5S Roma spiega il futuro progetto 2.0 dello stadio della Roma
Dopo la mancata concessione della proroga alla Conferenza dei servizi (la nuova documentazione dovrà arrivare entro e non oltre il prossimo 30 marzo) e il nuovo scontro tra Comune e Regione, il M5S Roma ha deciso di spiegare il futuro del nuovo progetto 2.0 dello stadio giallorosso con un video pubblicato

FIGC: Tavecchio dormirà sonni tranquilli? Abodi studia la “remuntada”
Sfida all’ultimo voto (con giravolte carpiate magari proprio di quest’ultima notte) tra Carlo Tavecchio e Andrea Abodi (rispettivamente presidente uscente FIGC e Lega B) domani a Roma presso l’Hilton airport hotel di Fiumicino, dove si terrà l’assemblea elettiva, che, porterà, presumibilmente, nel pomeriggio, al nome del prossimo presidente della Federcalcio

Il calcio argentino è in piena crisi economica. Duecento squadre in sciopero
I mali del calcio argentino partono da lontano e sono strettamente collegati alla situazione economica del Paese, vicina ad un nuovo e pericolosissimo default (dopo quello terribile del 2001). Il futebol è fermo da oltre un mese (dopo il precedente sciopero altrettanto prolungato del 2014) e coinvolge ben 200 squadre

Speranza (MDP) chiede le dimissioni del ministro dello sport Lotti
Tiro ad alzo zero di Roberto Speranza (leader di Articolo 1-MDP) su Luca Lotti, ministro dello sport, coinvolto nel caso Consip, inchiesta su diversi appalti pubblici gestiti dalla stazione appaltante del Tesoro. “Di fronte alle vicende giudiziarie, serve il massimo del garantismo e vale la presunzione d’innocenza. Questa storia, però,

Forza Italia come AC Milan: c’è scarsa liquidità nelle casse. E all’orizzonte non ci sono neppure i cinesi
Le casse di Forza Italia (partito fondato e guidato da Silvio Berlusconi) soffrono la crisi. Chi non continuerà a pagare tra i parlamentari non verrà candidato alle prossime politiche (previste non oltre per il febbraio/marzo 2018) Il meeting politico svoltosi a Palazzo Grazioli lo scorso 3 marzo ha toccato come tema