Marketing – Per il 3° anno consecutivo ChainOn diventa partner del Team Honda LCR.
Prosegue e si rafforza la collaborazione tra ChainOn e il Team Honda LCR: per il terzo anno consecutivo, le offerte sponsorizzative del team di Lucio Cecchinello sono disponibili in esclusiva su www.chainon.it, il primo marketplace digitale internazionale per la compravendita di sponsorship. Accedendo al marketplace come “Investitori”, le aziende possono esplorare gratuitamente le offerte disponibili, fino
Super ascolti* per la domenica di sport su Sky con tennis, motori e calcio.
Sono stati 1 milione 129 mila gli spettatori medi perla finale degli Internazionali d’Italia a Roma tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz -dalle 17.30 su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis – con 1 milione 987 mila contatti unici e l’8,7% di share TV. Il match vinto dallo spagnolo – miglior ascolto stagionale e quinto di sempre per una partita di
Motori – L’Albania sogna la F.1 nel 2030. Al via il progetto “Auto Moto Park”.
(di Endrit Sauku) – L’Albania costruirà un circuito di Formula 1. L’obiettivo è organizzare la prima gara di questo livello nella stagione 2030. Il tracciato sarà lungo 4.444 metri e la velocità massima delle monoposto F.1 raggiungerà i 349 km/h. Le gare potranno essere seguite da un bacino di appassionati
La stagione n.75 di Formula Uno accende i motori su Sky (in streaming su NOW).
Da giovedì 13 a domenica 16 marzo, appuntamento in diretta esclusiva con il primo appuntamento del2025, il Gran Premio d’Australia,da vivere su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, in streaming su NOW. La stagione numero 75 del Circus si apre giovedì alle 13 si parte con le parole dei piloti, pronti ad attaccare
La crescita della MotoGP nell’analisi di Tafà (RTR Sports)
Cosa possono imparare i brand dalla crescita della fanbase globale della MotoGP? A questa domanda ha cercato di rispondere per punti, Riccardo Tafà, fondatore e Managing Director di RTR Sports, agenzia internazionale specializzata in strategie per sports brands, con una forte caratterizzazione nel mercato delle sponsorship motoristiche. La MotoGP ha
Macron lancia la nuova collezione del Team Monster Energy Yamaha MotoGP (MEYM)
A due mesi dall’ufficializzazione dell’accordo di partnership, Macron ha presentato la nuova ‘Team Collection’ del Team Monster Energy Yamaha MotoGP (MEYM), che farà il proprio esordio già nel corso del prossimo weekend, in occasione del Gran Premio di Thailandia. I piloti, i tecnici, i membri dello staff e, soprattutto, gli appassionati e le appassionate dell’iconico
Sky Sport – La stagione SBK 2025 parte dall’Australia.
Tutto pronto per l’inizio della nuova stagione di Superbike, con il Mondiale 2025 che scatta in Australia. Parte la caccia a Toprak Razgatlioglu, campione del mondo 2024 con la BMW, con tante novità e tanti volti nuovi, come il ritorno di Bimota, motorizzata Kawasaki e tre volti nuovi: Ryan Vickers con Ducati
Marketing – Vantage Markets nuovo partner della scuderia Ferrari F1
Vantage Markets, una delle principali piattaforme di trading multi-asset a livello mondiale, ha annunciato la sua partnership con la scuderia Ferrari. Questa collaborazione, avviata lo scorso 13 gennaio, vedrà la realtà internazionale diventare partner ufficiale del team Ferrari HP di Formula 1. In qualità di partner ufficiale, Vantage sarà presente
Marketing – Dainese firma triennale con Team Pramac Racing.
Il Gruppo Dainese annuncia una nuova, importante collaborazione con Pramac Racing, uno dei team più prestigiosi del paddock e campione del Mondo MotoGP 2024, grazie alla quale diventa il fornitore ufficiale di abbigliamento della squadra in questa stagione. Il pilota del team Prima Pramac Yamaha MotoGP Jack Miller e i
Corse elettriche: il futuro che verrà secondo RTR Sports…
L’ascesa della mobilità elettrica: come le corse elettriche stanno plasmando gli accordi di sponsorizzazione. Ne ha parlato diffusamente, di recente, Riccardo Tafà (Managing Director di RTR Sports* ed esperto di marketing sportivo a livello internazionale) su Linkedin. “Mentre il mondo accelera verso soluzioni sostenibili, l’industria degli sport motoristici sta cambiando
