
La Serie A ricandida Gabriele Gravina alla presidenza della FIGC
La Serie A ha scelto di ricandiare Gabriele Gravina (nella foto in primo piano) alla presidenza della Federcalcio. Lo ha deliberato oggi l’assemblea della Lega calcio Serie A riunitasi in videoconferenza per approvare il bilancio di esercizio al 30 giugno 2020 (contestualmente è stato definito l’invito a presentare offerte per

Unical: prende forma il corso di Alta Formazione in Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio
Parterre di alto profilo per i relatori nazionali ed internazionali presenti nel corso di Alta Formazione” in “Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio” presso l’Unical (Università della Calabria – il più grande campus universitario del paese). Ci si può iscrivere con il requisito minimo della laurea triennale o vecchio

AiCS A MALAGO’: NOI CORRETTI SULLE ATTIVITA’ AGONISTICHE, BASTA OMBRE SUGLI EPS
“Basta accuse agli enti di promozione sportiva: AiCS fin dall’inizio della pandemia ha tenuto un comportamento corretto nello svolgimento delle attività sportive concesse. Sulle attività agonistiche, sono altri i furbi”. Il presidente di AiCS Bruno Molea (nella foto in primo piano) scrive una lettera pubblica al presidente del Coni Giovanni Malagò

SU SKY LA PALLAMANO EUROPEA E MONDIALE
La pallamano arriva su Sky, con tanti eventi europei e mondiali, che avranno per protagonista anche la Nazionale Italiana maschile. Grazie a un accordo con la FIGH (Federazione Italiana Giuoco Handball), Sky trasmetterà le semifinali e le finali del Campionato Europeo femminile (18 e 20 dicembre), la Final4 della Champions

Unical: bando di ammissione del 1° corso di Alta Formazione in “Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio”
Novità in arrivo nel campo della formazione universitaria. Pubblicato ufficialmente il “Bando di Ammissione del Primo corso di Alta Formazione” in “Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio” presso l’Unical (Università della Calabria – Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche – DISCAG), il più grande campus universitario del paese. L’elenco

Gravina (FIGC): Se percepisco entusiasmo per la continuità sarò ben felice di andare avanti
“Non posso impedire eventuali candidature alternative, deciderò per la mia candidatura se ci saranno componenti che ritengono che questo lavoro fatto dal sottoscritto vada portato avanti. Se dovessi percepire entusiasmo per la continuità sarò ben felice di andare avanti. Se invece dovessi percepire che non c’è condivisione, non sul voto

Italia: le fasce del sorteggio delle qualificazioni Mondiali e la fase finale della Final Four
La “Final Four” della UEFA Nations League vedrà impegnate Italia, Francia, Spagna e Belgio – si giocherà dal 6 al 10 ottobre 2021 allo stadio ‘Giuseppe Meazza’ di Milano e allo ‘Juventus Stadium’ di Torino, con la UEFA che, domani, a Nyon sorteggerà gli accoppiamenti delle semifinali. QATAR 2022 – Anche grazie ai

CONTRIBUTI INTEGRATIVI SPORT E SALUTE 2020. LA FEDERSCHERMA SUBISCE UN “TAGLIO” DEL 33% (556MILA EURO)
“Accettiamo con il rispetto istituzionale dovuto le scelte della società “Sport e Salute” circa la ripartizione dei Contributi Integrativi 2020, ma non possiamo sottacere l’amarezza nel constatare l’adozione di criteri basati solo su parametri matematici e algoritmi non meritocratici che vedono – come apprendiamo dalla stampa – la Federazione Italiana

La Federmoto scommette sul digitale e si allea con TiAssisto24 per i suoi tesserati
La Federazione Motociclistica Italiana lavora nel campo del digitale per sviluppare i servizi offerti ai tesserati e per continuare ad attrarre appassionati che vogliono entrare a far parte del mondo federale. La partnership tra FMI e Tiassisto24 nasce proprio con l’intento di aggiungere un tassello a questo tipo di servizi, disponibili sulla piattaforma MyFMI. Grazie

Siglata la partnership tra Peroni e FIGC
Peroni dopo 10 anni torna ad essere sponsor della Nazionale Italiana di calcio. Il marchio di birra più amato dagli italiani ha, infatti, siglato una partnership che lo legherà alla Federazione Italiana Giuoco Calcio fino ai prossimi mondiali del 2022 in Qatar. Una storia di successo che si ripete: alla fine