17 Feb 2022

Il video sul maltrattamento dei gatti fa perdere sponsor al calciatore Kurt Zouma e al West Ham United FC

(di Emanuele de Laugier) – Il difensore della nazionale francese Kurt Zouma, che non è stato convocato dal West Ham per la sua ultima partita di campionato contro il Leicester City, è stato ampiamente condannato per il video postato su internet dal fratello in cui prendeva a calci ed a

0
17 Feb 2022

Novità in casa Serie B: accordo Helbiz Media-Facebook

Helbiz ha annunciato un accordo tra Helbiz Media, la divisione Media del gruppo Helbiz, e Facebook grazie al quale sarà possibile vedere il Campionato di Serie B nella formula pay-per-view che non richiede un abbonamento. L’opportunità è disponibile in Italia, Serbia e Stati Uniti attraverso la funzione Facebook eventi online

0
17 Feb 2022

Verratti (PSG) acquista un’isola NFT sul metaverso Sandbox

(di Edoardo Lazzari) – Marco Verratti all’avanguardia anche fuori dal campo (nella foto in primo piano): il centrocampista italiano campione d’Europa e del PSG è uno dei primi football player al mondo ad investire nel metaverso. In particolare, grazie alla consulenza di Acta Fintech, Verratti è diventato proprietario di una

0
17 Feb 2022

SuperBowl da record. Agli sponsor un’esposizione del marchio per un valore globale di 170 mln di dollari

(di Emanuele de Laugier) – Il SuperBowl 2022, che ha visto trionfare i Los Angeles Rams sui Cincinnati Bengals al SoFi Stadium, ha generato un valore di circa 170 milioni di dollari di esposizione del marchio per i partner della National Football League (NFL), secondo uno studio condotto da Hive

0
16 Feb 2022

UEFA, Socios.com sarà Global Licensing Partners fino al 2024

(di Edoardo Lazzari) – Socios.com è ufficialmente la piattaforma blockchain esclusiva delle competizioni UEFA: a dare l’annuncio della sponsorizzazione è Chiliz, azienda proprietaria della piattaforma di fan engagement, che fornirà i propri servizi all’UEFA come riportato nel comunicato diramato il 15 febbraio dai canali ufficiali. Socios.com avrà il ruolo di

0
15 Feb 2022

La NCAA ha generato un fatturato record di 1.16 miliardi di dollari nel 2021

(di Emanuele de Laugier) – La National Collegiate Athletic Association (NCAA) ha generato un fatturato record di 1.16 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2021 terminato il 31 agosto, più che raddoppiando i 519 milioni di dollari dell’anno 2020. Il corpo degli sport collegiali statunitensi ha subito pesanti perdite durante

0
15 Feb 2022

La LBA entra nel mondo NFT. Al via la collection “Frecciarossa Final Eight” di Pesaro. Partnership con Dachain.com

Con la Frecciarossa Final Eight 2022 Legabasket lancia la prima collezione NFT dedicata alla Coppa Italia. Le collezioni esclusive saranno tre, disponibili sul marketplace DaChain.com e offriranno ai fan l’opportunità di collezionare i momenti più spettacolari dell’evento oltre ad alcune azioni memorabili della storia della competizione. Nell’ultimo anno il termine

0
12 Feb 2022

FIRStudio: i prepartita dell’Italrugby in esclusiva su TikTok

Torna il Guinness Sei Nazioni allo Stadio Olimpico di Roma e tornano, in un nuovo formato e su un nuovo media, gli studi pre-partita della Federazione Italiana Rugby. Il canale scelto per portare gli appassionati vecchi e nuovi del rugby italiano a vivere ancor più da dentro l’esperienza del pre-partita

0
11 Feb 2022

Il business del Super Bowl LVI. Riflettori accesi su Rams-Bengals al SoFi Stadium

(di Giuseppe Berardi) – Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 febbraio andrà in scena l’evento sportivo più atteso negli Stati Uniti. Alle ore 00:30 italiane Los Angeles Rams e Cincinnati Bengals si affronteranno nel Super Bowl numero 56, ultimo atto della National Football League, il campionato professionistico statunitense

0
11 Feb 2022

Gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda puntano ad ospitare gli Europei del 2028

(di Emanuele de Laugier) – Il 7 febbraio, gli organi calcistici del Regno Unito e dell’Irlanda (FA, SFA, FAI, IFA e FAW) hanno spostato l’attenzione sull’ospitare gli Europei del 2028 piuttosto che i Mondiali del 2030, dopo aver identificato “molte aree d’incertezza” su un’eventuale offerta per il torneo della FIFA.

0