01 Gen 2021

Federugby: 2 milioni di euro in arrivo per il Fondo di Salvaguardia

Il Consiglio Federale della FIR, riunitosi il 31 dicembre in video-conferenza, ha deliberato un ulteriore stanziamento di 2 milioni di euro per il Fondo di Salvaguardia istituito in primavera, a supporto delle Società affiliate quale azione concreta di sostegno. Nell’approvare unanimemente l’ulteriore contributo economico destinato alla propria comunità, nell’intento di

0
31 Dic 2020

ACF FIORENTINA E MONTEZEMOLO INSIEME PER ALTRE 2 STAGIONI

Il brand Montezemolo prolunga la partnership con ACF Fiorentina e si conferma “Official Fashion Partner” del club fino alla stagione 2021/22. Il marchio toscano del gruppo sartoriale international fornirà le divise ufficiali alla prima squadra, allo staff tecnico ed alla dirigenza del club anche per le prossime 2 stagioni.  Per

0
31 Dic 2020

Libri – La U.S. Vibonese scende in Campo con gli chef: Alimentiamo la Solidarietà

Presentato in anteprima la copertina del libro “Alimentiamo la Solidarietà” realizzata dal fotografo Armando Grillo, che attraverso un scatto fotografico è riuscito a sintetizzare in modo molto efficace il valore della condivisione tra sport e cucina, un connubio dal forte impatto simbolico quale strumento aggregativo, etico ed educativo, da preservare

0
30 Dic 2020

VF Corporation compra il marchio Supreme: operazione da 2,1 miliardi di dollari

(di Matteo Dionisi) – Il gruppo americano VF, proprietario di The North Face e Timberland, ha arricchito il suo portafoglio con l’acquisto, per 2,1 miliardi di dollari, del marchio “Supreme”. Il colosso americano, grazie ad un piano finanziario pluriennale, si aspetta che Supreme contribuirà a far crescere il fatturato con

0
29 Dic 2020

L’UC Sampdoria sbarca su Amazon con uno store digitale

UC Sampdoria sbarca su Amazon. Il nuovo brand Store U.C. Sampdoria è infatti disponibile da oggi al link amazon.it/sampdoria. Un progetto che servirà ad allargare gli orizzonti del merchandising blucerchiato e ad espandere, a livello globale, la presenza del marchio Sampdoria. Uno step di crescita che segna una nuova e innovativa

0
29 Dic 2020

Jeep si conferma sponsor di maglia della Juventus fino al 2024

Il brand Jeep si conferma sponsor di maglia della Juventus FC fino alla stagione 2024. La società bianconera incasserà 45 milioni di euro a stagione, come si legge nel comunicato stampa ufficiale. “Juventus Football Club S.p.A. comunica di aver raggiunto con FCA Italy S.p.A. l’accordo per il rinnovo della sponsorizzazione

0
29 Dic 2020

Vulpis: Lascio la direzione dell’agenzia Sporteconomy per una nuova sfida nel mondo dello sport

Cari lettori, questa mattina ho deciso di lasciare la direzione dell’agenzia Sporteconomy da me fondata nel lontano 2004 con il socio e amico Massimo Lucchese. Siamo stati i primi, in modo continuativo, a parlare e scrivere di economia e politica dello sport, quando anche i giornali economici non davano assolutamente

0
29 Dic 2020

La Reebok si candida a futuro sponsor tecnico della Roma: New Balance superata. E la Toyota è pronta ad entrare nel mondo giallorosso

(di Matteo Dionisi) – La AS Roma è alla ricerca di un nuovo sponsor tecnico per le maglie ufficiali 2021/2022. Nelle scorse settimane l’azienda americana, la New Balance, sembrava davvero vicina a chiudere l’accordo con il club capitolino: il colosso delle calzature sportive avrebbe versato 4 milioni di euro a

0
29 Dic 2020

Napoli Basket targato ancora Gevi: rinnovato il matrimonio con il main sponsor

(di Matteo Dionisi) – Napoli Basket, squadra che milita nel campionato di Serie A2, nei giorni scorsi ha comunicato di aver rinnovato l’accordo di sponsorizzazione con Generazione Vincente S.p.a., che sarà presente con il marchio Gevi sulle divise ufficiale, per la stagione 2020/21. Napoli Basket è nata dall’idea di tre imprenditori, Federico Grassi,

0
28 Dic 2020

Il Cadice prevede un fatturato di 51 milioni di euro per il 2020/21

(di Alessandro Presta) – Durante l’assemblea dei soci di questo sabato, il Cadice CF (club de “LaLiga” spagnola) ha fissato l’obiettivo di chiudere in positivo l’anno finanziario 2020/2021. La squadra spagnola ha approfittato della promozione (della scorsa stagione) nella massima serie e prevede un profitto di 3,5 milioni di euro.

0