Calcio

Tottenham: nuovo stadio da 500 milioni con un birrificio al suo interno
Il Tottenham cambierà casa, lasciando il White Hart Line, dove gioca dal lontano 1899. Il nuovo stadio, che sorgerà accanto allo storico stadio di Londra, costerà ben 500 milioni di sterline, che diventeranno circa 750 milioni di sterline, visto che modificherà il quartiere circostante. La fine dei lavori, già iniziati,

Beppe Sala lancia l’idea pazza di Leo Messi all’Inter. Gli sviluppi del progetto
(di Marcel Vulpis) – Beppe Sala, sindaco di Milano, e noto tifoso interista, intervistato da Mediaset Premium ha parlato del presente/futuro del club nerazzurro lanciando l’idea “pazza” di Leo Messi, in scadenza di contratto al Barcelona nel giugno 2018: “Ho la speranza di vedere Lionel Messi all’Inter tra qualche tenpo:

Deloitte Football Money League: ManUtd sul tetto d’Europa
La classifica delle squadre di calcio europee inserite nella Top20 del rapporto annuale “Deloitte Football Money League” (2015/16). Tra parentesi la variazione rispetto alla graduatoria della precedente indagine (stagione 2014/15): 1 – Manchester United (GB) 689 milioni di euro (+2) 2 – Barcellona (Spa) 620,2 (=) 3 – Real Madrid (Spa)

Stirpe (Frosinone calcio): Con lo stadio cresceremo nei ricavi del 20% entro i primi tre anni
Il presidente Maurizio Stirpe (classe ’58) è salito in cattedra ieri a Roma per parlare del progetto del futuro stadio del Frosinone calcio. Tra i relatori del ‘Master in Economia e Gestione dello Sport’, organizzato dall’Università di Tor Vergata (organizzato dai professori Simonetta Pattuglia e Sergio Cherubini, il numero uno giallazzurro

FIFA: i bookie non scommettono sulla nuova formula del Mondiale a 48 squadre
Bookmaker tiepidi sulla prospettiva di una Coppa del Mondo di calcio allargata a 48 squadre nel 2026. La scorsa settimana, il Consiglio FIFA ha votato all’unanimità a favore di una espansione a 48 squadre proposta dal presidente FIFA, Gianni Infantino, che ha attirato critiche da più parti, nonostante una Coppa

J.P.Mustier (Unicredit): Usciamo dalla sponsorizzazione della Champions per salvare posti di lavoro
Unicredit group abbandona il sodalizio (attivato nella stagione 2009) con la Uefa Champions league. L’accordo di sponsorship tra la banca paneuropea e l’ente di governo del calcio europeo terminerà dopo la finale di maggio 2018 (in primavera si giocherà al Millennium stadium di Cardiff nel Galles). «La sponsorizzazione della Champions